Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mah ... concordo con tutti voi sul fatto che se le piste avessero costi pi? accessibili ci sarebbero meno smanettoni per strada.. ma c'? anche chi corre perch? se lo sente dentro
io in pista sono una fermona ( a rijeka appena sotto i due minuti per intenderci) perch? ci vado si e no due volte all'anno e quando sono dentro mi ci vuole mezza giornata per capire che non sto per strada e sfruttare al meglio le traiettorie
per strada invece riesco a dar paga a un sacco di amici smanettoni... non ? che ci sia da vantarsi e sono consapevole dei pericoli... me lo ripeto sempre.. ma poi quando chiudo la visiera apro il gas.. che ci posso fare...
se poi vedo uno che mi passa perch? io in quel momento avevo deciso di correre con la testa, mi scatta la molla e devo inseguirlo per forza
anche se avessi la pista sotto casa credo che non risolverei il problema, perch? comunque mi piace anche andare per strada
penso che sia un mio problema personale, visto che anche in macchina ragiono allo stesso modo
e ora crocifiggetemi
Anche io prima di conoscere la pista avevo la tua stessa scimmia, poi, per fortuna mi ? passata!!!
Andiamo in pista che ? moooooooolto meglio!!!
diciamo che aprire il gas per strada e' piu' facile ,ognuno ha un livello conservativo diverso,in pista emergono le vere capacita di quello che puo' essere un pilota ,la tecnica e la costanza di rendimento, perche' magari uno fa 4-5 giri con un ritmo e poi quando cala fisicamente gli aggiunge 3 secondi.
comunque e' da folli correre per strada nulla e' a vantaggio del motociclista siamo troppo vulnerabili, e ci sono troppi ostacoli fermi, ali, semafori, guard-rail. e soprattutto lui. . . l'automobilista,tanti si spaventano solo a sentire le moto arrivare da dietro.
mah ... concordo con tutti voi sul fatto che se le piste avessero costi pi? accessibili ci sarebbero meno smanettoni per strada.. ma c'? anche chi corre perch? se lo sente dentro
io in pista sono una fermona ( a rijeka appena sotto i due minuti per intenderci) perch? ci vado si e no due volte all'anno e quando sono dentro mi ci vuole mezza giornata per capire che non sto per strada e sfruttare al meglio le traiettorie
per strada invece riesco a dar paga a un sacco di amici smanettoni... non ? che ci sia da vantarsi e sono consapevole dei pericoli... me lo ripeto sempre.. ma poi quando chiudo la visiera apro il gas.. che ci posso fare...
se poi vedo uno che mi passa perch? io in quel momento avevo deciso di correre con la testa, mi scatta la molla e devo inseguirlo per forza
anche se avessi la pista sotto casa credo che non risolverei il problema, perch? comunque mi piace anche andare per strada
penso che sia un mio problema personale, visto che anche in macchina ragiono allo stesso modo
e ora crocifiggetemi
non sei la sola ad avere questo pensiero te lo confermo, e io 4-500 per andare in pista tutte le volte non ce li ho.... come tanti altri, ? pi? facile fare una giratina il sabato o domenica, non vado a cercare nessuno anzi cerco strade semmai desolate e ce ne sono dalle mie parti....
Questo non significa che sono immortale anzi.... se poi a freddo ci rifletto mi cago addosso.
mah ... concordo con tutti voi sul fatto che se le piste avessero costi pi? accessibili ci sarebbero meno smanettoni per strada.. ma c'? anche chi corre perch? se lo sente dentro
io in pista sono una fermona ( a rijeka appena sotto i due minuti per intenderci) perch? ci vado si e no due volte all'anno e quando sono dentro mi ci vuole mezza giornata per capire che non sto per strada e sfruttare al meglio le traiettorie
per strada invece riesco a dar paga a un sacco di amici smanettoni... non ? che ci sia da vantarsi e sono consapevole dei pericoli... me lo ripeto sempre.. ma poi quando chiudo la visiera apro il gas.. che ci posso fare...
se poi vedo uno che mi passa perch? io in quel momento avevo deciso di correre con la testa, mi scatta la molla e devo inseguirlo per forza
anche se avessi la pista sotto casa credo che non risolverei il problema, perch? comunque mi piace anche andare per strada
penso che sia un mio problema personale, visto che anche in macchina ragiono allo stesso modo
e ora crocifiggetemi
scusa ma nn ci credo che lasci dietro x strada i tuoi amici smanettoni, a meno che nn abbiamo una concezione diversa di smanettoni, 2.00 a rjieka cn un 600 significa nn sapere manco dove sia il cambio, ci giravo in 58 cn la mito dopo 2 giornate
cn il kawa la prima volta ? stato un 45, e nn sono certo un fenomeno, anzi..
Per il resto del mondo vale la regola che in qualsiasi attivit?,sportiva o meno,
e il motociclismo sportivo non fa eccezione, se vuoi imparare veramente bene devi farti insegnare.
Il tempo in cui le persone si "facevano da s?" ? (e lo deve essere) finito da un pezzo,
soprattutto in un campo dove metti a rischio la vita d'altri.
mah, io di gente che ha fatto corsi e resta impedita ne conosco, cos? come conosco molti autodidatti che girano mooolto forte
andare forte cn un mezzo qualunque ? solo una questione di talento e allenamento, c'? chi ce n'ha poco, chi tanto...
il motivo ? perch? di cancelli per strada se ne sono in quantit?......
Ecco... lo sapevo che alla fine la colpa sarebbe ricaduta sulle troppe Ducati in circolazione!
Seriamente, quoto tutto quello che ha detto NacNacLive. In particolare, si pu? dire tutto, ma sono fortemente convinto che un aumento del numero di piste ed una diminuzione dei costi non possa che portare ad una diminuzione, sensibilie pi? o meno, dei manici per strada.
A mio parere chi non pu? abbandonare la strada ? chi non pu? fare ameno di esplorare, di perdersi, di salire in montagna da solo e buttarsi su un prato a riposarsi, con tutta la tuta, mentre un pastore chiama le pecore. E ovviamente sa guidare in prudenza. Forse esagero, ma credo si capisca cosa intendo.
La strada ? per viaggiare, la pista per gareggiare.
Penso che a tutto ci? che si debba anche aggiungere una cosa, ovvero che con moto supersportive e quindi studiate e nate per la pista sia pi? difficile trattenersi a non esagerare anche su strada, la moto ti porta ad andare... mentre con moto pi? turistiche certe smanie smanettone non ti prendono, o comunque ti impediscono queste moto stesse di andare forte perch? la loro natura ? diversa. poi si possono anche trovare persone che col GS toccano le valigione a terra in piega, ma quelli sono scemi ed ? ancora un altro discorso.
Io ho solo capito una cosa,se voglio davvero Divertirmi e stare tranquilla pensando SOLO alla velocit? me ne vado in pista, ho scelto la mia moto per questo, se voglio invece fare la turista mi compro una Hornet con valige e borse e mi godo il panorama, questa ? la mia filosofia...
la penso anche io come mnolti di voi, la moto turistica per giuardare il panorama e godersi un viaggio verso una destinazione con gli amici.
la moto sportiva per la pista.
abito vicino tolfa, noto ritrovo di motociclisti e smanettoni ed anche io con gli amici mi ritrovavo spesso su per decidere dove andare il week. mia mamma ? soccorritrice per cui ho un quadro abbastanza reale della situazione e devo dirvi che sprattutto a marzo aprile di cadute ce ne sono almeno un paio al giorno.
la strada per definizione non ti permette di correre perch? i pericoli sono tantissimi e non sempre visibili. vi elenco solo alcune delle cose che ci sno capitate
mucca dietro curva, olio lasciato da autobus di linea, fango di trattore che attraversava la strada per andare nel campo, scia di brecciolino lasciata da camion di cava. tutto questo nei 15 km che vanno da civitavecchia a tolfa.
non aggiungo i comportamenti umani perch? sarebbe troppo lungo ma credo che la nostra vita sia un p? pi? importante di 10 minuti di divertimento.
Comment