Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info tecnica: Velocit? minima di percorrenza a valle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by vojager View Post

    P.S. il modello di GPS che usi ? materia di Archimede (giustamente come dici Tu) perch? un loro prodotto, ma anche io qualcosa ne' so', visto che il GPS lo uso per lavoro un po' pi? complicato del rilevamento in pista
    Il modulo che usa ? materia della Globalsat (SirfStarIII -159dBm)... non proprio l'ultima arrivata in campo di ricevitori GPS.

    Comunque ? vero che in quella curva il segnale sulla velocit? era pi? disturbato, ma i giri che sono attorno ai 175-180 non sono proprio uno o due...
    Su quelli a 190, senza un riscontro anche su una vel alla ruota ci andrei con le pinze...

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Archimede View Post
      Il modulo che usa ? materia della Globalsat (SirfStarIII -159dBm)... non proprio l'ultima arrivata in campo di ricevitori GPS.

      Comunque ? vero che in quella curva il segnale sulla velocit? era pi? disturbato, ma i giri che sono attorno ai 175-180 non sono proprio uno o due...
      Su quelli a 190, senza un riscontro anche su una vel alla ruota ci andrei con le pinze...
      allora, oramai a titolo di valutazione della precisione del sistema, non pi? per altri motivi, ho ripreso le sessioni del 5 e ho elencato le velocit? al curvone fino a 170km/h, quelle inferiori le ho tralasciate...

      195,42
      193,04
      189,29
      189,12
      184,87
      178,57
      178,06
      177,56
      176,87
      175,51
      174,83
      172,44
      170,40

      a questo punto se volete vi posto tutto il file e verificate da voi

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Archimede View Post
        Il modulo che usa è materia della Globalsat (SirfStarIII -159dBm)... non proprio l'ultima arrivata in campo di ricevitori GPS.

        Comunque è vero che in quella curva il segnale sulla velocità era più disturbato, ma i giri che sono attorno ai 175-180 non sono proprio uno o due...
        Su quelli a 190, senza un riscontro anche su una vel alla ruota ci andrei con le pinze...
        si, d'accordo, non è in discussione il modello del GPS o la marca....e io comunque non intendevo parlare dei valori delle velocità, anche perchè le velocità dei GPS non sono assolute, ma relative all'altitudine presa per rispetto al livello del mare (s.l.m), semmai intendevo la post elaborazione e interpretazione dei dati registrati...

        Per avere le velocità corrette il dato sulla stringa RMC o GGA andrebbe corretto con il fattore dovuto al geoide terrestre calcolato in base all'altitudine rilevata.

        Praticamente se il GPS dice 200km/h, a Misano ( 5m s.l.m) sono quasi esatti, mentre al mugello sono circa 10 in più
        Last edited by vojager; 10-09-09, 12:25.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Sull'interpretazione non entro nel merito anche perch? vengono contestate le rilevazioni ufficilali nel mondiale figuriamoci quelle postate su un forum....

          Per l'elaborazione dei dati invece nessun dubbio. Il segnale puo' essere pi? o meno forte o distrurbato, ma dato un buon segnale GPS sul nostro valore nessun dubbio, pronto per qualunque confronto con qualunque altro sistema GPS...cos? come c'e' gi? stato sui tempi calcolati

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Archimede View Post
            Sull'interpretazione non entro nel merito anche perchè vengono contestate le rilevazioni ufficilali nel mondiale figuriamoci quelle postate su un forum....

            Per l'elaborazione dei dati invece nessun dubbio. Il segnale puo' essere più o meno forte o distrurbato, ma dato un buon segnale GPS sul nostro valore nessun dubbio, pronto per qualunque confronto con qualunque altro sistema GPS...così come c'e' già stato sui tempi calcolati
            ok! Archimede.... ripeto, parlavo del programma di post elaborazione dei dati GPS e per esempio della correzione della velocità, non del GPS in se stesso..... quello è un altro discorso
            Last edited by vojager; 10-09-09, 14:05.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by vojager View Post
              si, d'accordo, non ? in discussione il modello del GPS o la marca....e io comunque non intendevo parlare dei valori delle velocit?, anche perch? le velocit? dei GPS non sono assolute, ma relative all'altitudine presa per rispetto al livello del mare (s.l.m), semmai intendevo la post elaborazione e interpretazione dei dati registrati...

              Per avere le velocit? corrette il dato sulla stringa RMC o GGA andrebbe corretto con il fattore dovuto al geoide terrestre calcolato in base all'altitudine rilevata.

              Praticamente se il GPS dice 200km/h, a Misano ( 5m s.l.m) sono quasi esatti, mentre al mugello sono circa 10 in pi?
              Ma davvero sti strumentini tirano fuori stringhe GGA ??

              Comment


              • Font Size
                #67
                Anche Danas ? sviluppato da noi
                Nella Versione 1.x la posizione non viene corretta in funzione della latitudine infatti a schermo i circuiti sembrano pi? "schiacciati" che visti con ad esempio google maps. Nella versione 2.x in uscita a brevissimo viene effettuata anche questa correzione poich? ? possibile fare anche misure assolute di distanza direttamente a video e quindi era necessario avere l'immagine non distorta (che invece per l'analisi dei dati non ? necessaria).
                Nella versione corrente l'altitudine (non memorizzata dal miniLAP) ? quella riferita al geoide standard, mentre ovviamente, come tutti i ricevitori GPS standard commerciali, la velocit? ? intesa come proiezione al suolo quindi pu? essere affetta da errori in forte discesa o forte salita in ragione del coseno dell'angolo del vettore velocit? in quel momento... ma non ? questo il caso

                Questo ribadisco dal punto di vista tecnico, poi sull'interpretazione io non ho nemmeno mai visto vallelunga...

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  in prima pagina ero curioso....adesso non ce st? a cap? pi? un beato cazz0 ....s? troppo anziano pe ste cose

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by jack View Post
                    in prima pagina ero curioso....adesso non ce st? a cap? pi? un beato cazz0 ....s? troppo anziano pe ste cose
                    dimmelo a me!

                    me l'ha sempre detto mia madre di studiare invece di fare in cretino in giro, mi sa che se gli davo retta almeno un paio di secondi a giro li tiravo giu!

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      cmq... se volete c'è un'ultima prova che volete fare...

                      altro turno a vallelunga un po' dietro a lucrezia/luce e un po' a trainarla per cercare di farla scendere... e c'è da dire che c'è…


                      minuto 10:30 c'è il curvone del giro in 2.01 con velocità a 195Km/h
                      minuti 8:30 circa c'è il curvone del giro prima in 1.53... se vedere le traiettorie che faccio, sono assolutamente identiche a quelle riportate dalla telemetria sul danas

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        giusto per....
                        io uso lo starlane ATHON che è a 5Hz
                        Last edited by kindly; 11-09-09, 08:44.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X