Ciao, con un po' di incertezza il 14 settembre porter? la mia KTM 950 Supermoto a girare al Mugello.
Tralasciando i commenti sul fatto che non ? la moto pi? adatta
(ma questa ho ;-) ) volevo un consiglio sulle coperture: sono definitivamente orientato sui Dragon Supercorsa Pro perch? dopo aver provato diverse alternative (Rennsport, Qualifier, Diablo, Dragon) sia per strada sia in pista, ho deciso che le Dragon Supercorsa Pro sono quelle che in assoluto mi danno pi? feeling.
Il problema ? decidere la mescola. Vi racconto rapidamente le esperienze precedenti: l'anno scorso, ad Adria (notoriamente pista che disintegra le gomme), con una moto decisamente non a posto di ciclistica (30k km con forche e mono originali
) ed un pilota (io :-) ) decisamente poco brillante (mi ritrovavo sempre lento in curva e quindi in uscita gran manate di gas...), ho disintegrato un DIABLO in mescola (non ricordo se sc1 o sc2) nel giro di 100 km. Gomma completamente strappata, con tanto di scalino (gomma che per altro mi dava davvero poco feeling). Quest'anno a misano con un treno di DRAGON supercorsa stradali (no mescola) ed una moto ciclisticamente a posto (forche e mono revisionate), ho fatto 4 turni (non ricordo i km) ed il posteriore era in ottime condizioni (non perfetto ma con un consumo assolutamente accettabile). L'unica esperienza con le Dragon in mescola la ho fatta in kartodromo, dove ho fatto quasi 200km senza che le copertura soffrissero...ma le velocit? e le accellerazioni sono ben pi? contenute.
Premesso tutto ci?, mi piacerebbe provare ad "attaccare" il Mugello con un Dragon in mescola. Ma sono un po' titubante, non vorrei fare la fine fatta ad Adria. L'alternativa sarebbe rimontare il dragon stradale. Inoltre, ammettendo di optare per la mescola, vedo che pi? o meno tutti montano sc1 (molto morbida) all'anteriore e sc2 (morbida) al posteriore. Non ho sentito nessuno che monta sc3 (media) al posteriore, che invece sulla carta mi sembrerebbe una scelta interessante. Motivo?
Si accettano commenti o suggerimenti :-)
Tralasciando i commenti sul fatto che non ? la moto pi? adatta

Il problema ? decidere la mescola. Vi racconto rapidamente le esperienze precedenti: l'anno scorso, ad Adria (notoriamente pista che disintegra le gomme), con una moto decisamente non a posto di ciclistica (30k km con forche e mono originali

Premesso tutto ci?, mi piacerebbe provare ad "attaccare" il Mugello con un Dragon in mescola. Ma sono un po' titubante, non vorrei fare la fine fatta ad Adria. L'alternativa sarebbe rimontare il dragon stradale. Inoltre, ammettendo di optare per la mescola, vedo che pi? o meno tutti montano sc1 (molto morbida) all'anteriore e sc2 (morbida) al posteriore. Non ho sentito nessuno che monta sc3 (media) al posteriore, che invece sulla carta mi sembrerebbe una scelta interessante. Motivo?
Si accettano commenti o suggerimenti :-)
Comment