Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ohhh... minkia che bel post.
ci siamo... aggiungo, sono uno che staccava tardi e forte e percorrevo abbastanza veloce. memore di un high side alombardore con le pilot sport, ed un low side a monza con delle bridgestone, ho sempre aperto tardi. sono certo che se mi impegnassi in uscita quanto faccio in ingresso e percorrenza, il 2.13 diventerebbe 2.07 o meno. davvero, in uscita MI CAGO.
è per questo che tutt'ora mi chiedo perchè ho comprato un mille. è l'esatto opposto di quello ceh mi serve per LA MIA guida.
detto questo, e considerato il tuo topic precedente, come fa un amatore a capire quanto gas dare in uscita? cioè... io per staccare mi prendo il mio riferimento metrico, provo giro dopo giro a staccare più forte, e più vedo che ho margine più il riferimento metrico scende. poi mi butto sulla corda, e se vedo che riesco a tenere la traiettoria che voglio, significa che il complesso staccata-inserimento per quella curva è corretto. con l'r6 ero arrivato a fresare la carena a sinistra, sotto il carter, in piega.
a questo punto prendo il gas in mano, delicatamente, inizio ad aprire per farmi portare fuori, e qui.... cosa devo fare? in genere punto io il cordolo esterno ed apro in relazione all'inclinazione. vorrei invece poter dare GAS per sfruttare l'allargamento di traiettoria che il gas mi imprime. solo che... non vorrei farmi lanciare in aria.... percui il mio dubbio è... devo comprarmi un TC?
Highside.
Credo di poter dire senza smentita, che ? il peggior tipo di caduta, dopo il contatto con una altro pilota.
Di solito ? un errrore in cui incorrono i meno esperti che entrano lenti in curva e che non dosando bene l'apertura del gas, si mettono la moto per cappello.
Fondamentalmente si tratta di una perdita di aderenza, la ruota acquisisce molta pi? velocit? per la mancanza di aderenza e/o contatto con il terreno. Quando poi di colpo riprende aderenza il monoammortizzatore subisce un forte colpo che sbalzer? inesorabilmente in aria la moto ed il pilota.
ohhh... minkia che bel post.
ci siamo... aggiungo, sono uno che staccava tardi e forte e percorrevo abbastanza veloce. memore di un high side a lombardore con le pilot sport, ed un low side a monza con delle bridgestone, ho sempre aperto tardi. sono certo che se mi impegnassi in uscita quanto faccio in ingresso e percorrenza, il 2.13 diventerebbe 2.07 o meno. davvero, in uscita MI CAGO.
? per questo che tutt'ora mi chiedo perch? ho comprato un mille. ? l'esatto opposto di quello ceh mi serve per LA MIA guida.
detto questo, e considerato il tuo topic precedente, come fa un amatore a capire quanto gas dare in uscita? cio?... io per staccare mi prendo il mio riferimento metrico, provo giro dopo giro a staccare pi? forte, e pi? vedo che ho margine pi? il riferimento metrico scende. poi mi butto sulla corda, e se vedo che riesco a tenere la traiettoria che voglio, significa che il complesso staccata-inserimento per quella curva ? corretto. con l'r6 ero arrivato a fresare la carena a sinistra, sotto il carter, in piega.
a questo punto prendo il gas in mano, delicatamente, inizio ad aprire per farmi portare fuori, e qui.... cosa devo fare? in genere punto io il cordolo esterno ed apro in relazione all'inclinazione. vorrei invece poter dare GAS per sfruttare l'allargamento di traiettoria che il gas mi imprime. solo che... non vorrei farmi lanciare in aria.... percui il mio dubbio ?... devo comprarmi un TC?
andrea
? lo stesso che provare ad entrare in curva con i freni ancora in mano e non staccare, mollare i freni e poi inserire
a questo punto prendo il gas in mano, delicatamente, inizio ad aprire per farmi portare fuori, e qui.... cosa devo fare? in genere punto io il cordolo esterno ed apro in relazione all'inclinazione. vorrei invece poter dare GAS per sfruttare l'allargamento di traiettoria che il gas mi imprime. solo che... non vorrei farmi lanciare in aria.... percui il mio dubbio è... devo comprarmi un TC?
Fai cosí: apri sempre piú forte finchè non ti parte la ruota dietro e cadi.
Dopodiché, ripara la moto (o comprane una nuova...) e ripeti l'operazione, aprendo appena meno di quando sei caduto et voilà, le gè son fè!
Ovviamente, l'operazione va ripetuta passo passo a ogni curva e nell'eventualità dell'acquisto di un nuovo modello/versione di motocicletta...
Mi raccomand, anche se derapa NON chiudere, anzi, apri di piú il gas: solo cosí ti si apriranno le porte dell'Olimpo...
Comment