Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ecco! Proprio questo volevo sapere: pressioni e mescole esatte per la derapata!?
Thanks.
come pressioni io consiglio la minima a 70 e la massima a 130, per le mescole vai di 7 o se l'asfalto ? un 4 meglio la mescola 5 sempre a freddo dopo termocoperte
So che la mia presenza in questa parte di Forum non è accetta, ma ritenevo doveroso informare gli utenti di quanto segue :
Preso atto degli ultimi eventi avvenuti sul Forum - Creazione di un 3D in tutto e per tutto simile ad uno precedentemente creato (Derapare in Accelerazione) -, preso atto della violazione dell'articolo 245 comma 6 del 14 luglio 2002 in tema 'VIOLAZIONE DEI DIRITTI D'AUTORE', il signor Mario il Bolso è tenuto a corrispondere la cifra stimata in Euro 6.000.000 (sei milioni) a favore dell'illustre Sig. AMano Freno entro e non oltre la data 8 Giugno 2009.
Per questo grande risultato ci tengo a ringraziare i miei avvocati dello studio BAR (Blundik Avvocati Riuniti), e voglio precisare che questa per me è una grande vittoria morale che restituisce dignità ad un forum che da troppo tempo lascia spazio a chi non lo merita.
Grazie a tutti, a chi mi ha sostenuto e anche a chi all'inizio non credeva a me. Questa mia vittoria è la vittoria di tutti.
So che la mia presenza in questa parte di Forum non ? accetta, ma ritenevo doveroso informare gli utenti di quanto segue :
Preso atto degli ultimi eventi avvenuti sul Forum - Creazione di un 3D in tutto e per tutto simile ad uno precedentemente creato (Derapare in Accelerazione) -, preso atto della violazione dell'articolo 245 comma 6 del 14 luglio 2002 in tema 'VIOLAZIONE DEI DIRITTI D'AUTORE', il signor Mario il Bolso ? tenuto a corrispondere la cifra stimata in Euro 6.000.000 (sei milioni) a favore dell'illustre Sig. AMano Freno entro e non oltre la data 8 Giugno 2009.
Per questo grande risultato ci tengo a ringraziare i miei avvocati dello studio BAR (Blundik Avvocati Riuniti), e voglio precisare che questa per me ? una grande vittoria morale che restituisce dignit? ad un forum che da troppo tempo lascia spazio a chi non lo merita.
Grazie a tutti, a chi mi ha sostenuto e anche a chi all'inizio non credeva a me. Questa mia vittoria ? la vittoria di tutti.
So che la mia presenza in questa parte di Forum non ? accetta, ma ritenevo doveroso informare gli utenti di quanto segue :
Preso atto degli ultimi eventi avvenuti sul Forum - Creazione di un 3D in tutto e per tutto simile ad uno precedentemente creato (Derapare in Accelerazione) -, preso atto della violazione dell'articolo 245 comma 6 del 14 luglio 2002 in tema 'VIOLAZIONE DEI DIRITTI D'AUTORE', il signor Mario il Bolso ? tenuto a corrispondere la cifra stimata in Euro 6.000.000 (sei milioni) a favore dell'illustre Sig. AMano Freno entro e non oltre la data 8 Giugno 2009.
Per questo grande risultato ci tengo a ringraziare i miei avvocati dello studio BAR (Blundik Avvocati Riuniti), e voglio precisare che questa per me ? una grande vittoria morale che restituisce dignit? ad un forum che da troppo tempo lascia spazio a chi non lo merita.
Grazie a tutti, a chi mi ha sostenuto e anche a chi all'inizio non credeva a me. Questa mia vittoria ? la vittoria di tutti.
Grazie ancora
HUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA siete dei deficenti....
PREMESSA D'OBBLIGO
IO NON SO, E NEANCHE CI PROVO, FAR DERAPARE IL POSTERIORE
che tu non senta pattinare il posteriore ? corretto girando in 2'13: lo sentiresti pattinare solo in caso di palesi errori di guida o di setting suicida ed in tal caso non arrivare all'high side sarebbe solo una botta di culo
considerando il pilota che usa bene la moto e non compie errori di guida
lo slittamento (spinning) della ruota posteriore si raggiunge in genere per eccesso di coppia (troppo gas in uscita di curva); allo slittamento della ruota motrice corrisponde una perdita di aderenza (riduzione del coefficiente) del pneumatico posteriore che ha come conseguenza la riduzione della resistenza centrifuga dello pneumatico e relativa deriva laterale (derapata con il posteriore che allarga)
spesso il pilota vero sa gestirlo, l'amatore al 99% no! PUNTO
condizione che accentua il pattinamento
geometrie
moto alta di posteriore o che non trasferisce a sufficienza il carico con abbassamento del retrotreno dando gas: interasse mono eccessivo, forcella troppo sfilata mono eccessivamente precaricato o compressione troppo chiusa
pneumatici
troppo gonfi o con mescole inadatte, scivolano
l'amatore
in genere arriva all'high side perch? non si rende conto che il posteriore sta pattinando da 10m e quando la moto si mette di traverso toglie il gas di colpo (la cosa peggiore da fare) riducendo il pattinamento consentendo allo pneumatico di riprendere aderenza laterale; di conseguenza lo pneumatico si impunta (il retrotreno non ? pi? allineato alla direzione di marcia) il mono si comprime (insaccata del retrotreno), la moto inizia a ribaltarsi e poi ti spara (il mono) in aria
ohhh... minkia che bel post.
ci siamo... aggiungo, sono uno che staccava tardi e forte e percorrevo abbastanza veloce. memore di un high side a lombardore con le pilot sport, ed un low side a monza con delle bridgestone, ho sempre aperto tardi. sono certo che se mi impegnassi in uscita quanto faccio in ingresso e percorrenza, il 2.13 diventerebbe 2.07 o meno. davvero, in uscita MI CAGO.
? per questo che tutt'ora mi chiedo perch? ho comprato un mille. ? l'esatto opposto di quello ceh mi serve per LA MIA guida.
detto questo, e considerato il tuo topic precedente, come fa un amatore a capire quanto gas dare in uscita? cio?... io per staccare mi prendo il mio riferimento metrico, provo giro dopo giro a staccare pi? forte, e pi? vedo che ho margine pi? il riferimento metrico scende. poi mi butto sulla corda, e se vedo che riesco a tenere la traiettoria che voglio, significa che il complesso staccata-inserimento per quella curva ? corretto. con l'r6 ero arrivato a fresare la carena a sinistra, sotto il carter, in piega.
a questo punto prendo il gas in mano, delicatamente, inizio ad aprire per farmi portare fuori, e qui.... cosa devo fare? in genere punto io il cordolo esterno ed apro in relazione all'inclinazione. vorrei invece poter dare GAS per sfruttare l'allargamento di traiettoria che il gas mi imprime. solo che... non vorrei farmi lanciare in aria.... percui il mio dubbio ?... devo comprarmi un TC?
Comment