Premetto subito che in questo post non sono graditi, ne ora ne pi? in avanti, gli interventi di Frenoamano
Con le attuali moto, specialemente le 1000, ? facile lasciare sull'asfalto l'impronta della gomma, ma derapare vuol sicuramente dire ben altra cosa.
Bench? io prediliga uno stile di guida pulito, capita in alcune occasioni, i modo particolare in uscita di certe curva di far pattinare pi? del solito, ma amntendeo il controllo della situazione, il pneumatico posteriore. Ad esempio, un punto in cui con il k3 mi capitava spesso e mi divertivo molto era in uscita della curva del semaforo a Vallelunga.
Personalmente non ritengo la cosa un vanto, ma un difetto di regolazione.
In effetti, far scivolare la gomma senza far strada in pista non mi sembra produttivo. Tanto che le moderne tecnoglie (leggi TC) tra i vari compiti hanno anche quello di limitare /eliminare questo problema.
Qualcuno nel paddock di bea delle sue presunte doti di drifter, probabilmente sono individui del calibro di frenoamano. Vi invito, nel bene del nostro sport, ad ignorarli con signorilit?.
Highside.
Credo di poter dire senza smentita, che ? il peggior tipo di caduta, dopo il contatto con una altro pilota.
Di solito ? un errrore in cui incorrono i meno esperti che entrano lenti in curva e che non dosando bene l'apertura del gas, si mettono la moto per cappello.
Fondamentalmente si tratta di una perdita di aderenza, la ruota acquisisce molta pi? velocit? per la mancanza di aderenza e/o contatto con il terreno. Quando poi di colpo riprende aderenza il monoammortizzatore subisce un forte colpo che sbalzer? inesorabilmente in aria la moto ed il pilota.
p.s.: frenoamano suka e non permetterti di insudiciare questo post
![gaehn](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/gaehn.gif)
Con le attuali moto, specialemente le 1000, ? facile lasciare sull'asfalto l'impronta della gomma, ma derapare vuol sicuramente dire ben altra cosa.
Bench? io prediliga uno stile di guida pulito, capita in alcune occasioni, i modo particolare in uscita di certe curva di far pattinare pi? del solito, ma amntendeo il controllo della situazione, il pneumatico posteriore. Ad esempio, un punto in cui con il k3 mi capitava spesso e mi divertivo molto era in uscita della curva del semaforo a Vallelunga.
Personalmente non ritengo la cosa un vanto, ma un difetto di regolazione.
In effetti, far scivolare la gomma senza far strada in pista non mi sembra produttivo. Tanto che le moderne tecnoglie (leggi TC) tra i vari compiti hanno anche quello di limitare /eliminare questo problema.
Qualcuno nel paddock di bea delle sue presunte doti di drifter, probabilmente sono individui del calibro di frenoamano. Vi invito, nel bene del nostro sport, ad ignorarli con signorilit?.
Highside.
Credo di poter dire senza smentita, che ? il peggior tipo di caduta, dopo il contatto con una altro pilota.
Di solito ? un errrore in cui incorrono i meno esperti che entrano lenti in curva e che non dosando bene l'apertura del gas, si mettono la moto per cappello.
Fondamentalmente si tratta di una perdita di aderenza, la ruota acquisisce molta pi? velocit? per la mancanza di aderenza e/o contatto con il terreno. Quando poi di colpo riprende aderenza il monoammortizzatore subisce un forte colpo che sbalzer? inesorabilmente in aria la moto ed il pilota.
p.s.: frenoamano suka e non permetterti di insudiciare questo post
![Cool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-cool.jpg)
Comment