Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
no ..
molle, scorrevolezza e sostituito le lamelle dell'idraulica ...per mè era sufficente...
a ho visto che hai problemi sui curvoni....come capitava a me.......niente da fare ...ho cambi molla e rifai l'idraulica e ne approfitti per alzarlo un paio di mm.....oppure lo cambi...
Sulla mia R1 00/01 ho cominciato dalle forche, sostituendo tutta l'idraulica, molle, olio ecc ecc... e la moto è migliorata eccome ed io me ne sono accorto!!!! ... ovviamente il mono originale per far pista fà cagare ma se lo indurisci parecchio riesci a sopportarlo ancora per un pò, ma buttarlo è la giusta fine che merita...
Cmq fai l'idraulica alle forche sostituedo l'interno e poi prendi un mono anche usato... te la cavi bene...
E quando cambi il mono poi fai un salto di qualità davvero impressionante!!!
Sulla mia R1 00/01 ho cominciato dalle forche, sostituendo tutta l'idraulica, molle, olio ecc ecc... e la moto ? migliorata eccome!!!! ... ovviamente il mono originale per far pista f? cagare ma se lo indurisci parecchio riesci a sopportarlo ancora un p?...
Cmq fai l'idraulica alle forche sostituedo l'interno e poi prendi un mono usato... te la cavi bene...
grazie ever...trovare mono usati a volte ? un impresa..
Se la butto li faccio il figo, ma se devo motivare mi sbuttano....
A parte gli scherzi ci provo ma non mi massacrate troppo:
Solo la forcella aiuta tanto in frenata senza che per questo venga sconvolta la geometria della moto e quindi si pu? raccordare meglio con il post di serie; al contrario un post ben tarato con la molla giusta ha di certo dei miglioramenti tipo in accelerazione, ma modificando maggiormente la geometria della moto, peggiora di gran lunga il comportamento della forcella.
Spero di essere stato chiaro ma sopratutto di non aver detto bestialit?.
In caso contrario........ finitemi :cecchi: :cecchi:
ciao,ti consiglio di farti prima il mono...che cmq gia' risolve la gran parte dei problemi..e poi avanti anziche' mettere le molle (che nella maggior parte dei casi sono spesso troppo dure) lascia le originali e fatti lavorare i pisoncini della forca..c'e' chi lo fa'!
p.s. e cmq premetto che con sospensioni originali ci si va' forte uguale...sono abituato a vedere piloti delle mie parti che quando fanno il rodaggio (con moto originale) ci vanno fortissimo subito...credimi l'unico limite siamo noi!..quindi evitiamo di spendere soldi..
Questo il mio consiglio.
ciao,ti consiglio di farti prima il mono...che cmq gia' risolve la gran parte dei problemi..e poi avanti anziche' mettere le molle (che nella maggior parte dei casi sono spesso troppo dure) lascia le originali e fatti lavorare i pisoncini della forca..c'e' chi lo fa'!
p.s. e cmq premetto che con sospensioni originali ci si va' forte uguale...sono abituato a vedere piloti delle mie parti che quando fanno il rodaggio (con moto originale) ci vanno fortissimo subito...credimi l'unico limite siamo noi!..quindi evitiamo di spendere soldi..
Questo il mio consiglio.
che si vada forte uguale ....fino a certi tempi hai ragione
ma per noi pilotoni farli cagandoti addosso e farli ridendo direi che ? tutta un altra cosa..
che si vada forte uguale ....fino a certi tempi hai ragione
ma per noi pilotoni farli cagandoti addosso e farli ridendo direi che ? tutta un altra cosa..
ok.sono d'accordo.Ma quando i soldi non ci sono..c'e' poco da fare!
Io voglio solo far capire aSpino46 che se non ha la cifra da spendere..puo' continuare a girare tranquillamente.tutto qui.
ciao,ti consiglio di farti prima il mono...che cmq gia' risolve la gran parte dei problemi..e poi avanti anziche' mettere le molle (che nella maggior parte dei casi sono spesso troppo dure) lascia le originali e fatti lavorare i pisoncini della forca..c'e' chi lo fa'!
p.s. e cmq premetto che con sospensioni originali ci si va' forte uguale...sono abituato a vedere piloti delle mie parti che quando fanno il rodaggio (con moto originale) ci vanno fortissimo subito...credimi l'unico limite siamo noi!..quindi evitiamo di spendere soldi..
Questo il mio consiglio.
ma difatti questo ? sempre stato il mio pensiero...difatti non voglio stravolgere la moto... volevo migliorarla...ho fare l'idraulica alle forche o prendere un mono usato...ho sempre girato con sospensioni originali tarate da chi ne capisce ovviamente...la moto ha gia 13 mila km voglio dare una rinfrescata alle sospensioni...pero mi sa che per il momento la tengo cosi... vediamo..
Secondo me le sensazioni che hai alla guida della moto sono quelle che maggiormente dovrebbero influenzare la scelta della modifica da fare, poi anche quelle dipendono da dove vai a girare principalmente... io ad esempio l'anno scorso ho girato a Rijeka per 3 volte, la prima volta con tutto originale è stato un disastro in frenata, la pista molto sconnessa mandava facilmente in crisi la forca di serie, quindi ho rifatto la forca e lasciato il mono di serie. Ho trovato miglioramenti che hanno superato le mie aspettative, e ho chiuso la stagione così. Adesso ho trovato un WP usato che ho montato, e sono curioso di vedere se anche qui sentirò molto il cambiamento, visto che la prima uscita dell'anno sarà sempre a Rijeka il mese prossimo... Nel tuo caso sembra tu abbia più problemi col posteriore, complice anche Monza con i suoi curvoni velocissimi (purtroppo mai fatta in moto....), quindi mi sentirei di consigliarti di iniziare proprio col mono.... e magari sostituisci l'olio alle forche se non l'hai fatto di recente, male di sicuro non fa!
Comment