Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io con il 636 con una metz girata dietro e una pirelli davanti avevo fatto il mio best alla misano vecchia, 1.48, s? che te giri pi? forte ma se pu? bastare
tenc iu, dai sondaggi risulta che i migliori tempi esconop con gomme girate. Ottimo
Che io sappia, il senso di marcia ? utile soprattutto per il drenaggio dell'acqua.
Invertire il post. crea meno problemi dell'ant.
Ho un paio di amici che l'hanno fatto e non hanno avuto particolari problemi.
Comunque riporto solo "voci e impressioni", niente di provato da me medesimo o di provato scientificamente
io so che l' anteriore non ? consigliato invertire .... ma nn so il perch???
io le giro...e molto volentieri devo dire,visti i pezzi delle pirelli!con posteriore sc2,qualche volta ci ho fatto anche le qualifiche!piu' che altro(almeno per me)e' un problema di "sapere di aver girato la gomma" che la effettiva prestazione minore della stessa.
ha misano le ho sempre girate,da nuove dal verso giusto,poi la volta dopo dal verso opposto,uso metzeller e non noto nessuna differenza,giro sempre attorno all'1,50 best lap 1,48.
da un punto di vista costruttivo,se la carcassa è a 0° LE GOMME POSSONO ESSERE GIRATE ! il senso di rotazione,la freccia la mettono perchè cmq almeno sulle intagliate il drenaggio dell'acqua ha un verso (anche se non capisco proprio cosa dreneranno mai quei 2 tagli ).
poi è ovvio che adoperandole le tele si "assestino" in un certo verso e quando le vai a girare la vedo dura che siano ancora a 0° ma di fatto si deve trattare di ben poca cosa
Comment