Sabato 28 e Domenica 29 Marzo organizzeremo una gara speciale (extra trofeo) al Mugello.
Sinteticamente il programma ? il seguente:
Sabato 28 Marzo
Prove di qualifica dalla ore 14,00 alle ore 18,00 senza turni a numero chiuso, con ingresso in pista libero fino alla capienza del circuito.
Costo della mezza giornata 240?.
(considerate che questo ? un ottimo prezzo in quanto normalmente lo si paga nei giorni feriali e non di Sabato)
Prenotazioni prove libere: Marinella 346 3560754 dalle ore 14 alle ore 18.
Domenica 29 marzo
Prove di Verifica
Mattina turni di prove libere a pagamento, fino alle ore 12,00
Ore 12,00-13,00 turni di prove di qualifica
Ore 15-17,00 Gara.
Costo della Gara 350?
Prenotazioni gara: Daniele 340 2849619
(ragazzi posso assicurarvi che questo prezzo per una gara FMI al Mugello fatta a Marzo, e in relazione al tempo in cui occupiamo la pista che ? pi? del doppio di una gara normale, ? veramente molto ma molto poco).
Classifiche
Classe 600 Open esordienti
Classe 600 Open avanzati
Classe 1000 Open esordienti
Classe 1000 Open avanzati
Over 35
Over 45
Supertwins
Thruxton
Per ogni categoria singola categoria verranno premiati sul podio i primi 3 piloti arrivati, con altrettanti trofei.
La gara.
I piloti si iscrivono alla gara singolarmente.
L?organizzatore provvede a mezzo di estrazione a sorte, a formare equipaggi (suddivisi per classi ovviamente, esordienti, avanzati, 600, 1000, Supertwins, Thruxton etc) di due o tre piloti (a seconda delle richieste dei singoli).
Come dicevo, ogni equipaggio sar? formato da due o tre piloti, ed ogni pilota utilizzer? la sua moto per correre.
I piloti di ogni singolo equipaggio potranno entrare in pista uno alla volta, uscito dalla pista un pilota dell?equipaggio X, ne potr? entrare un altro del medesimo equipaggio e cos? via.
Ad ogni equipaggio verr? dato un solo trasponder che dovr? essere spostato da una moto all?altra nel momento in cui arriva il pilota che esce dalla pista e deve entrare il suo compagno.
Non ? una gara di Endurance, perch? non si corre con una sola moto, ma lo ripeto, ogni pilota corre con la sua moto.
E? una gara di durata a staffetta, se vogliamo molto simile all?Endurance ma ripeto, ognuno con la propria moto.
Servizi
Sono in via di definizione ma a me piacerebbe potervi offrire:
Cena offerta dall?organizzatore al Sabato sera.
Banco prova
Sevizio assistenza meccanica (per chi non porta il suo meccanico o chi non lo ha).
Fotografo.
Pneumatici
Il discorso pneumatici ? tutto in via di definizione.
Considerazioni
Questo evento permetter? ai piloti di:
Divertirsi sul bellissimo circuito del Mugello, magari anche con i propri amici visto che sia il Sabato che nella Domenica potranno girare assieme nelle prove libere.
Fare pratica e conoscere meglio il circuito, soprattutto x coloro che il 26 Aprile faranno con noi la gara di Trofeo.
Conoscere nuovi compagni, anzi, io direi conoscere un nuovo modo di socializzare e fare amicizia.
Per il momento direi che ? tutto.
In settimana vi far? avere il regolamento ed i programmi dettagliati.
Sinteticamente il programma ? il seguente:
Sabato 28 Marzo
Prove di qualifica dalla ore 14,00 alle ore 18,00 senza turni a numero chiuso, con ingresso in pista libero fino alla capienza del circuito.
Costo della mezza giornata 240?.
(considerate che questo ? un ottimo prezzo in quanto normalmente lo si paga nei giorni feriali e non di Sabato)
Prenotazioni prove libere: Marinella 346 3560754 dalle ore 14 alle ore 18.
Domenica 29 marzo
Prove di Verifica
Mattina turni di prove libere a pagamento, fino alle ore 12,00
Ore 12,00-13,00 turni di prove di qualifica
Ore 15-17,00 Gara.
Costo della Gara 350?
Prenotazioni gara: Daniele 340 2849619
(ragazzi posso assicurarvi che questo prezzo per una gara FMI al Mugello fatta a Marzo, e in relazione al tempo in cui occupiamo la pista che ? pi? del doppio di una gara normale, ? veramente molto ma molto poco).
Classifiche
Classe 600 Open esordienti
Classe 600 Open avanzati
Classe 1000 Open esordienti
Classe 1000 Open avanzati
Over 35
Over 45
Supertwins
Thruxton
Per ogni categoria singola categoria verranno premiati sul podio i primi 3 piloti arrivati, con altrettanti trofei.
La gara.
I piloti si iscrivono alla gara singolarmente.
L?organizzatore provvede a mezzo di estrazione a sorte, a formare equipaggi (suddivisi per classi ovviamente, esordienti, avanzati, 600, 1000, Supertwins, Thruxton etc) di due o tre piloti (a seconda delle richieste dei singoli).
Come dicevo, ogni equipaggio sar? formato da due o tre piloti, ed ogni pilota utilizzer? la sua moto per correre.
I piloti di ogni singolo equipaggio potranno entrare in pista uno alla volta, uscito dalla pista un pilota dell?equipaggio X, ne potr? entrare un altro del medesimo equipaggio e cos? via.
Ad ogni equipaggio verr? dato un solo trasponder che dovr? essere spostato da una moto all?altra nel momento in cui arriva il pilota che esce dalla pista e deve entrare il suo compagno.
Non ? una gara di Endurance, perch? non si corre con una sola moto, ma lo ripeto, ogni pilota corre con la sua moto.
E? una gara di durata a staffetta, se vogliamo molto simile all?Endurance ma ripeto, ognuno con la propria moto.
Servizi
Sono in via di definizione ma a me piacerebbe potervi offrire:
Cena offerta dall?organizzatore al Sabato sera.
Banco prova
Sevizio assistenza meccanica (per chi non porta il suo meccanico o chi non lo ha).
Fotografo.
Pneumatici
Il discorso pneumatici ? tutto in via di definizione.
Considerazioni
Questo evento permetter? ai piloti di:
Divertirsi sul bellissimo circuito del Mugello, magari anche con i propri amici visto che sia il Sabato che nella Domenica potranno girare assieme nelle prove libere.
Fare pratica e conoscere meglio il circuito, soprattutto x coloro che il 26 Aprile faranno con noi la gara di Trofeo.
Conoscere nuovi compagni, anzi, io direi conoscere un nuovo modo di socializzare e fare amicizia.
Per il momento direi che ? tutto.
In settimana vi far? avere il regolamento ed i programmi dettagliati.

Comment