Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ora che mi ricordo, il mio l'ho immatricolato a Febbraio 2008, fatto la pratica proprio in MCTC, mi hanno dato il libretto ma non il CDP... o mi ricordo male??? Vado a controllare tra i documenti...
No ragà... niente CDP, in motorizzazione mi hanno dato: targa e libretto del rimorchio, targa ripetitrice e poi ho dovuto omologare il gancio... CDP del rimorchio proprio no...
No rag?... niente CDP, in motorizzazione mi hanno dato: targa e libretto del rimorchio, targa ripetitrice e poi ho dovuto omologare il gancio... CDP del rimorchio proprio no...
se hai il libretto devi avere anche il cdp se non te lo hanno dato te lo daranno perforza
vedo che non c'? molta chiarezza come sulle revisioni...
molti per stare sicuri pagano... ma non ? certo si debba pagare... visto che il mio ha 15 anni, non l'ho mai pagato e di sanzioni neanche l'ombra.. sgrat sgrat
e dopo 15 anni tu ci vieni a rompere i cerchioni?
tanto, non lo paghi nemmeno se ti diciamo di farlo... sei il solito terrone che vive sulle spalle del nord che produce
ragazzi essendo bollo di circolazione lo pagate solo se circolate, quindi non possono veirvi a cercare se non l'avete pagato xchè semplicemente nessuno può sapere se effettivamente voi lo usate o ce l'avete a marcire dentro ad un fienile........al meno fino a quando non vi fermano x un controllo e vi chiedono di esibirlo.....in quel caso state certi che pagate.....non so quanto ma pagate
poi ovvio che la possibilità è remota quindi avrete moltissime possibilità di farlla franca, ciò non toglie che se ci circolate, dovete pagarci anche il bollo, altrimenti non siete in regola....
Ame la scuola guida ha detto che il bollo si paga sempre e comunque,sia se lo si usa sia che no,essendo rimoirchio con una sua targa apposita
l'importo è di 23 euro,perlomeno qui da me
ASSOLUTAMENTE NO! le uniche parole giuste le ha dette e spiegate bene e da codice POLSOGRIPPATO: il bollo per carrello( nn appendice, ma carrello, trasporto moto per esempio) si paga al momento dell'uso in stada.se per tutto il 2009 non lo usi nn devi pagare il bollo. se il 5 di dicembre ti viene in mente di usare il carrello devi pagare il bollo( anche se mancano solo 26 giorni a finire l'anno) per l'anno intero, senza sanzioni o more, i soliti 26 euro.va esibito solo in caso di verifica e richiesta da parte delle forze dell'ordine.se l'hai usato e nn hai mai pagato il bollo e nn ti hanno mai fermato, nn devi pagare gli anni aretrati anche se l'hai usato.
La scorsa settimana sono andato a pagare i vari bolli e l'impiegata ha detto che quello del carrello non andrebbe pagato ,allora le ho detto che l'anno scorso l'avevo pagato,sicchè poi ha guardato bene ed in effetti è da pagare ,ma la cifra è irrisoria,22 euro circa all'anno,per cui non fate i taccagni e pagate
Comment