Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Con che moto l'hai fatto quel tempo?
Stamattina sono passato a vedere che c'era, mica giravi pure te?
Nel tempo che ci sono stato giravano una Zx6r ed una R6 stradali ed una Mito ev ed una Rgv 250 pronto pista, per? nei box c'erano un bel p? di bei pezzi...in un box mi ? sembrato di sentire la cadenza abruzzese, c'era una R1 2004 blu....
Buon divertimento allora, torna presto, e magari alla prossima se va tutto per il verso giusto inauguro la mia stagione anche io...
;-)
Beh...allora c'? da organizzarsi!
Io vorrei andare il 16 o 17 ottobre ad Anagni (FR), mezza giornata 80 euro, solo devo vedere se riesco a mettere la moto in ordine per quella data, tempo ce n'?, se va tutto bene, che ne dici di organizzare tra amici reciproci?
Se non ad Anagni magari pure qui a Cellole!
Ti lascio il mio indirizzo e-mail! fabiobranco@aliceposta.it
Ah...per il tempo, ci sarebbe da buttare gi? almeno 7-8 secondi con una stradale con gomme stradali...ma un grosso consiglio, se vai in pista con la moto cos?, il cronometro almeno per le prime uscite, non guardarlo proprio, i miglioramenti verranno da s?, e ti assicuro che dopo 3-4 giornate non togli un secondo, ma quattro o cinque!
Io ho girato ieri a cellole ,peccato potevamo incontrarci.
Comunque come consiglio,lascia stare i tempi a cellole,inizia ad imparare la pista che sembra facile ma e' molto tecnica.
Il consiglio per girare bene li' sta nel raccordare il curvone in un solo tempo stando sempre sdraiato a terra, e poi la staccata prima del tornantino deve avvenire appena inizia la discesina con la moto in piega facendo attenzione quando pinzi perche' se sei troppo in piega rischi di perdere l'anteriore;altro punto difficile e' l'unica curva a destra (se spalanchi troppo presto ti trovi con le chiappe a terra,perche' essendo l'unica a destra la gomma e' sempre fredda da quel lato) ma se riesci ad entrarci centrale e veloce vedrai che anche l'uscita sara' ottima.
Questi sono gli unici 3 punti dove devi concentrarti al massimo e vedrai che un 46 base lo riesci a spuntare con la moto stradale,ma ti ripeto per te che sei all'inizio i tempi sono l'ultima cosa a cui far riferimento.
Magari quando sei a cellole fammi sapere che ci incontriamo
Comunque come consiglio,lascia stare i tempi a cellole,inizia ad imparare la pista che sembra facile ma e' molto tecnica.
Scusami ma non per fare il rompicoglioni e il superbo....ma come si fa a dire che cellole sembra facile ma ? molto tecnica???? ...ma se ? una pista da kart....la cosa giusta che hai detto e te ne do atto ? quella di non guardare i tempi...x chi ha iniziato ora a girare...
per i tempi non mi sono proprio preoccupato pi? di tanto, anzi, me la sono presa proprio con calma visto che era la prima volta in pista
ho fatto molte pause belle lunghe
poi anche se il tempo ? altino, cmq mi sono divertito e meravigliato di me stesso, visto come portavo la moto su strada
Scusa erreuno dicevo questo perche' chi per la prima volta entra a cellole (me compreso l'anno scorso) e' convinto che sia una una banalita' strappare un tempo decente (44/45 mediamente) invece ho visto gente che diceva di essere numero uno per strada e magari girava sopra il 50.
Comunque stiamo parlando di CELLOLE!!!!!!!
HO DETTO TUTTO!!!!!!!!
Scusa erreuno dicevo questo perche' chi per la prima volta entra a cellole (me compreso l'anno scorso) e' convinto che sia una una banalita' strappare un tempo decente (44/45 mediamente) invece ho visto gente che diceva di essere numero uno per strada e magari girava sopra il 50.
Comunque stiamo parlando di CELLOLE!!!!!!!
HO DETTO TUTTO!!!!!!!!
Tranquillo Max.....mi sembrava solo strano definire cellole tecnica.....comunque hai ragione ci sono moltissime persone che pensano che saper guidare bene in strada sia la stessa cosa della pista.....tutta un altra cosa...in tutti i sensi....ciao bello....
Ragazzi cari, sar? pure un cesso di pista, e su questo non ci piove....ma:
- per percorrere il curvone ad una velocit? dignitosa che ti permetta di spiccare un buon crono, occore un p? di tecnica nel riuscire ad individuare e percorrere la giusta traiettoria percorrendola come una sola curva quando in realta sembrano nella piantina tre curve spezzettate
- nel rampino a sinistra dopo il curvone ci vuole un p? di preparazione per capire che non bisogna entrare e percorrerla troppo forte, altrimenti esci fuori traiettoria e
a) vai sullo sporco, ti si chiude lo sterzo e SPADABAMM...
b) esci talmente forte che col cazzo che riesci ad inserirti ad una velocit? dignitosa nel rampino a destra...
- alla staccata in discesa dell'ultimo tornantone a sinistra occorre un p? di tecnica per capire che se arrivi troppo con i freni in mano la discesa amplifica il carico sulla sospensione anteriore e quindi sulla gomma, ti butti gi? a ARISPADABAMM....
Credetemi che a parole anche di gente scafata che ha corso nell'italiano, Cellole ? piccola (troppo), facile da memorizzare, ma non ? facilissimo andarci fortissimo (intendo da 44 a scendere...), a quei tempi ci arrivi se hai un p? di talento e se ci hai girato un casino di volte!
E poi Cellole NON E' UN KARTODROMO! In nessun Kartodromo che mi risulti in Italia, entri in curva con una moto a 140-150 all'ora.....
Per quanto concerne i vari Valentino Rossi a parole, in 24 anni di vita non ho mai visto uno (che conosco...) andare forte per strada e andare altrettanto in pista, chi va pi? forte per strada ? semplicemente, ma INCREDIBILMENTE pi? coglione di me e te che non rischiamo la vita per arrivare al bar sul passo dieci minuti prima!
Vi saluto e vi lancio un invito, appena sar? possibile mattinata in pista, e pranzo a casa mia, se la vede la mami che ai fornelli ? una maga!
Vi terr? aggiornati!
Fabio rispetto in pieno ci? che dici...ma io vedo assurdo definire pista tecnica cellole...questo ? il modestissimo parere...xch? se devo valutare tecnica cellole....allora le piste serie come Mugello....Misano...Imola....vallelunga..Monza..ec c. ecc....come le chiamiamo??.....tutto qui questo ? il mio pensiero...poi ho chiamato pista da kart cellole...xch? ? piccola...per me...che anche essendo un cancello pi? lento di una lumaca...sono abituato a girare in piste pi? grandicelle....e ti ripeto io vado piano...ma tanto....
Beh...il mondo ? bello perch? ? vario ed ognuno pu? pensarla come vuole, sicuramente Cellole ? una pista buona per i neofiti (quale mi ritengo io...), e non paragonabile agli impianti da te citati, che sono dei veri templi della guida, a mio parere, ritornando al discorso neofiti, ? buona appunto perch? induce a ricercare quella tecnica che occorre per superare al meglio quei passaggi, non ho avuto la fortuna di girare in altre piste pi? blasonate (se non finisco 'sta cazzo di universit?...), ce l'ho in progetto per il futuro, ci sar? da divertirsi!
Comment