Pres...che risposte vuoi dare?
per impennare bisogna provare....rischiare di battere i denti e riprovare...
everluk mi ha visto lui in auto io in moto, impenno dove vuoi, quando vuoi, quanto vuoi e ti metto tutte le marce che ti pare per aria, ma tutto questo dopo aver battuto dei " CREPENTI " in terra con il cross che nemmeno ti immagini.
Ovviamente provare con la moto da strada ha piu rischi, dato che se voli per terra e spacchi un solo specchietto sono gia partiti 150€, mentre con la moto da cross se la distruggi un kit di plastiche COMPLETE le paghi 40€.
Per impennare, come per mettere il ginocchio per terra, come per staccare ai 50 metri invece che ai 200 e chi piu ne ha ne metta serve esperienza fatta pian piano....
c'è chi sfriziona e alza la moto, c'è chi come me sfriziona solo dalla 4° in su mentre nelle precedenti marce usa solo i semimanubri e l'entrata in coppia della moto e la tiene su anche a180 all'ora...
ma non è che sali in moto, accendi, dai gas e sei lo stuntman della situazione...
c'è da capire come atterri, c'e' da tenere fermo il manubrio o se atterri storto batti il muso, c'è da imparare ad usare il freno posteriore da inclinati che ti assicuro non è una cosa per niente facile, c'è da imparare a dosare il gas e mettere le marce senza farla riatterrare...
un conto è fare un'impennata di mezzo metro in 1° un conto è fare un'impennata mettendo 6 marce per 2 km
per impennare bisogna provare....rischiare di battere i denti e riprovare...
everluk mi ha visto lui in auto io in moto, impenno dove vuoi, quando vuoi, quanto vuoi e ti metto tutte le marce che ti pare per aria, ma tutto questo dopo aver battuto dei " CREPENTI " in terra con il cross che nemmeno ti immagini.
Ovviamente provare con la moto da strada ha piu rischi, dato che se voli per terra e spacchi un solo specchietto sono gia partiti 150€, mentre con la moto da cross se la distruggi un kit di plastiche COMPLETE le paghi 40€.
Per impennare, come per mettere il ginocchio per terra, come per staccare ai 50 metri invece che ai 200 e chi piu ne ha ne metta serve esperienza fatta pian piano....
c'è chi sfriziona e alza la moto, c'è chi come me sfriziona solo dalla 4° in su mentre nelle precedenti marce usa solo i semimanubri e l'entrata in coppia della moto e la tiene su anche a180 all'ora...
ma non è che sali in moto, accendi, dai gas e sei lo stuntman della situazione...
c'è da capire come atterri, c'e' da tenere fermo il manubrio o se atterri storto batti il muso, c'è da imparare ad usare il freno posteriore da inclinati che ti assicuro non è una cosa per niente facile, c'è da imparare a dosare il gas e mettere le marce senza farla riatterrare...
un conto è fare un'impennata di mezzo metro in 1° un conto è fare un'impennata mettendo 6 marce per 2 km

Comment