Qualcuno di voi saprebbe dirmi se esistono assicurazioni che rispondono ad eventuali danni verso altre persone in pista .....tenete conto che io ho l'assicurazione con promosport ma per le piste all'estero non vale...quindi? ditemi voi.. grazie
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Assicurazione Pista?!?!?
Collapse
X
-
Originally posted by loris2 View PostQualcuno di voi saprebbe dirmi se esistono assicurazioni che rispondono ad eventuali danni verso altre persone in pista .....tenete conto che io ho l'assicurazione con promosport ma per le piste all'estero non vale...quindi? ditemi voi.. grazie
-
Anch'io ho la promosport, pensa che manco sapevo che non copre all'estero..........
son curioso di sentire gli altri cosa ti rispondono, interessa anche a me....
Comment
-
infatti, anche secondo quanto risulta a me oltre all'assicurazione derivante dalla licenza o alla promosport non ci sono altre assicurazioni che ti coprono durante l'uso del mezzo in circuito. ? ben messa come clausola nella maggior parte delle assicurazioni
Comment
-
Originally posted by Peppotto View Postla mia assicurazione RC (ho la moto stradale) copre anche danni a terzi causati durante prove in circuito
Informati con la tua
Originally posted by ruggero View PostAlcune assicurazioni RC coprono anche se si tratta di pista, per? devono essere prove amatoriali
cmq esistono anche polizze specifiche (ovviamente care)...basta chiedere alla propria assicurazione
Comment
-
Hai aperto un Bel post, complimenti.
Da tempo volevo chiedere anche io ma informandomi mi sono accorto che un'assicurazione che oltre a coprire i danni personali in caso di incidente, magari risponda anche a terzi.
E invece mi sono accorto che la stra gran maggioranza di noi non ha nessuna assicurazione per correre in pista ma cosa ancora pi? triste ? che nessuno che organizza prove libere tiene cos? tanto alla nostra sicurezza e incolumit? da obbligarci a fare un'assicurazione.
E' TERRIBILE.
Persino i miei genitori che ballano amatorialmente hanno e gli fanno fare l'assicurazione ad infortunio e a terzi, mentre noi cazxoni siamo solo carne da macello.
Comment
-
Originally posted by feperis View Postla mia AXA copre
Fep tu che dici che la tua AXA copre, hai avuto gi? la sfiga di provare ??
Io l'ho avuta e la "Vittoria Assicurazioni" Non copre.
Io ho un'assicurazione contro gli infortuni non RCA.
Comment
-
[QUOTE=feperis;4868117]la mia AXA copre
Io ho la moto solo pista, ed ? un'anno che mi informo ma ci sono sempre 3000 clausole per cui le assicurazioni o in un modo o in un altro non ti assicurano realmente bene come dovrebbe essere.
1) perch? non esiste un'assicurazione che mi copra realmente per le prove libere con moto solo da pista?
2)perch? non esiste un'assicurazione che copra in pista se causo danni a terzi?
3) Perch? le Diarie che esistono sono proprio delle prese per i fondelli???
4) Perch? negli scarichi di risponsabilit? degli organizzatori e circuiti non ci sono obblighi di assicurazioni serie?
5)Perch? se io faccio Paracadutismo ho l'obbligo di assicurazione ed esistono le assicurazioni che ti coprono (non solo in caso di morte ma anche di infortunio) mentre per correre in moto solo pista ..... NO???????
Perch? Perch? Perch?.
Me lo dite voi.???
Comment
-
Questa ? una di quelle belle domande che ciclicamente viene riproposta da qualcuno.
La preoccupazione ? giusta e legittima, ma purtroppo ad oggi NON ESISTE ALCUN TIPO DI COPERTURA ASSICURATIVA.
Io sono Agente Generale di una Compagnia Assicuratrice ed ho cercato inutilmente di coprirmi per questo rischio interpellando diverse Comapagnie.
Ho esaminato i capitolati di diverse polizze (anche AXA) e di fatto, leggendo attentamente il contratto ,? un rischio che "giustamente" le Compagnie non coprono.
Diversi danno la copertura solo ed esclusivamente per prove di regolarit? pura, che nulla hanno a che vedere con una sessione di prove libere, come le intendiamo noi.
E' un tipo di copertura che in un paese civile dovrebbe essere contemplata, resta da capire quanto onerosa potrebbe essere una granzia di questo tipo... se fossi costretto a fare io una tassazione per questo rischio, conoscendo tutto quello che avviene intorno al mondo delle corse, mi terrei moooolto alto.
Comment
-
Originally posted by Mario Il Polso View PostQuesta è una di quelle belle domande che ciclicamente viene riproposta da qualcuno.
La preoccupazione è giusta e legittima, ma purtroppo ad oggi NON ESISTE ALCUN TIPO DI COPERTURA ASSICURATIVA.
Io sono Agente Generale di una Compagnia Assicuratrice ed ho cercato inutilmente di coprirmi per questo rischio interpellando diverse Comapagnie.
Ho esaminato i capitolati di diverse polizze (anche AXA) e di fatto, leggendo attentamente il contratto ,è un rischio che "giustamente" le Compagnie non coprono.
Diversi danno la copertura solo ed esclusivamente per prove di regolarità pura, che nulla hanno a che vedere con una sessione di prove libere, come le intendiamo noi.
E' un tipo di copertura che in un paese civile dovrebbe essere contemplata, resta da capire quanto onerosa potrebbe essere una granzia di questo tipo... se fossi costretto a fare io una tassazione per questo rischio, conoscendo tutto quello che avviene intorno al mondo delle corse, mi terrei moooolto alto.
P.S. qualche collega dei miei tempi si assicurava ai Lloyds e spendeva (20 anni fa...) intorno ai 50 milioni l'anno...solo invalidita',niente diaria...Last edited by trottalemme; 26-11-08, 17:11.
Comment
-
Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 10
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
-
Originally posted by trottalemme View Posttu sei troppo giovane e hai troppa poca voglia di lavorare per aver fatto tutto da solo,sono sicuro che l'agenzia l'hai ereditata......
P.S. qualche collega dei miei tempi si assicurava ai Lloyds e spendeva (20 anni fa...) intorno ai 50 milioni l'anno...solo invalidita',niente diaria
Ma lui ? Blundik
Comment
X
Comment