Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
... e qui ti aspettavo !!!!! ... e poi ci rincari anche con la 'Moglie' !!!
Il rientro com'? andato per te ??? ... tutto bene ???
Guarda non immagini quanto mi dispiaccia per l'endurance Valgio, avrei proprio voluto farla sta garetta ... ... sar? per la prossima dai, prover? a non cadere il primo giorno !!!!
VI ringrazio per la solidariet? ragazzi, ma vi assicuro che il morale non ? cos? basso come potete pensare, avessi la moto a posto rinfilerei in pista anche adesso con il braccio ridotto cos? !!!
La tuta era una Berik, ma non voglio puntare il dito sulla marca, perch? ogni costruttore ha buone tute e pessime tute ... e quella che avevo io purtroppo puntava al risparmio pi? che alla qualit? ...
cavolo freno.... mi spiace x il botto ...ho letto della tuta e del casco guarda io a lombardore sono caduto ai 50 allora con tuta m-tech nkp e casco arai rx7rr be il casco l'ho gia' buttato xche' con la capocciata che ho dato si vedeva il polistirolo e la tuta si ? aperta un po' ovunque...... uno spende tanti soldi prendendo il meglio del meglio ma poi quando serve si accorge che magari ne poteva fare anche a meno rimettiti presto
Ti ripeto Robersm, non ? questione di marca ... devi per? controllare che la tuta abbia le doppie cuciture, se le ha, hai laquasi certezza che nell'impatto con l'asfalto non si aprir?, mentre se la cucitura ? singola, avrai la certezza opposta !!!! ... il probolema ? che le tute a doppia cucitura partono almeno da 800 euro in su ... lasciando perdere il canguro, altrimenti sali ancora !!!!!
Va bene maestro.....grazie del consiglio.
Per? non sono io ad avetti chiesto info sulla tuta
azz Freno, mi dispiace....... e allo stesso tempo sono contento che i danni fisici siano limitati..... rimettiti e come ti hanno detto... presto in sella!
cavolo freno.... mi spiace x il botto ...ho letto della tuta e del casco guarda io a lombardore sono caduto ai 50 allora con tuta m-tech nkp e casco arai rx7rr be il casco l'ho gia' buttato xche' con la capocciata che ho dato si vedeva il polistirolo e la tuta si ? aperta un po' ovunque...... uno spende tanti soldi prendendo il meglio del meglio ma poi quando serve si accorge che magari ne poteva fare anche a meno rimettiti presto
Comunque la prossima tuta che comprerò, non starò dietro alla marca o al modello, voglio vedere solo cuciture e stabilità delle protezioni (che non si spostino durante la caduta..).
Per la moto i danni sono secondo me valutabili in circa 1200-1500 euro ... guarderò meglio, ma più omeno la cifra sarà questa.
Domani mattina ho la visita dal doctor per valutare lo stato della ferita, poi vi faccio sapere ... sperem !!!
Comunque la prossima tuta che comprer?, non star? dietro alla marca o al modello, voglio vedere solo cuciture e stabilit? delle protezioni (che non si spostino durante la caduta..).
Per la moto i danni sono secondo me valutabili in circa 1200-1500 euro ... guarder? meglio, ma pi? omeno la cifra sar? questa.
Domani mattina ho la visita dal doctor per valutare lo stato della ferita, poi vi faccio sapere ... sperem !!!
Ecco....prima di tutto sincerati che la ferita sia a posto.
Tuta e moto vengono dopo
L'importante ? rimanere su col morale anche in queste occasioni........ Grande!!!!
Anch'io ad aprile mi son sdraiato (a Rijeka) e ho spaccato la moto esattamente come te........(1200 euro e l'ho sistemata).........dopo 2 settimane...
Siamo consci del fatto che andare in pista, e cercare di andar forte, pu? portare piu' o meno facilmente a scivolare, anche e soprattutto con un nostro errore, seppur piccolo.......
Ma le emozioni che ci regala la pista, vanno al di l? di questi "..piccoli rischi.."................
loreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
cambia moto
cmq sei troppo forte...2.11 da solo al secondo turno a pannocchia prometteva davvero bene
ci torniamo ad ottobre?
Non so se ci posso tornare ad ottobre ... io ho in questo momento 3 ordini di problemi ... i soldi (per rimettere la moto), il tempo (da settembre a novembre è pieni di congressi quindi con il lavoro son messo bene) e i Km (da casa mia a Pannonia sono 815 !!!!), quindi la vedo molto ardua ...
Grazie per il 2.11, ma ormai le sfide con te quest'anno le ho perse tutte ... al Mugello per pochi centesimi, a Brno per quasi 3 secondi e a Pannonia addirittura per 4 o 5 ... una disfatta !!! ...
Ciao Freno! Dispiace di cadere ma ci può stare, si sà...
La cosa che fa arrabbiare, a sentire la tua storia, è che una tuta che hai comprato, e che dovrebbe proteggerti, non l'abbia fatto...
E' vero che molto della protezione, dipende dalla taglia corretta (cioè un pò stretta) e dalla dinamica più o meno sfortunata della caduta... Però, ferite aperte no, una tuta non dovrebbe mai arrivare ad aprirsi come un se fosse un giacchetto jeans...
Per tua info, io vesto M-Tech (Ho una Nkp) e in paio di cadute, ci ho fatto solo un buchetto sul braccio (ma sotto c'era altra pelle) e una scucitura sulla spalla (sotto c'era la protezione)...
Ad un mio amico ho fatto prendere la più economica TNT che però pare essere davvero un'ottimo prodotto: l'ha "testato" al curvone di Vallelunga (non so se hai presente ...), gli si è chiuso lo sterzo a circa 230 all'ora e ha fatto una scivolata infinita con volo nelle vie di fuga... Ebbene la tuta ha resistito alla grande, solo una piccola scucitura sul sedere (ma per fortuna sotto c'era un altro strato di pelle) ma nessuno strappo! Addirittura è stato possibile riusarla con una semplice riparazione...
E quest'inverno, grazie alle mie doti imprenditoriali , gliel'avevo fatta prendere a 450€... insomma, spesa minima e prodotto di qualità!
il problema del ns. amico freno attualmente non ? la tuta bens? la moto si prega pertanto di dispensare consigli esclusivamente in riferimento all'acquito di moto recenti o di prossima uscita
Comment