Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
che bello mi state facendo paura io devo andarci il 14 pomeriggio e sar? la secondo volta che guido la moto
______________--______
Ci saremo anche noi al 14 dimmi con che moto sei e se vuoi ti mostriamo la pista,e se provi a passarci ti prendiamo a calci sui garretti:-))))
E qui ti sbagli, Xabax
Vai a Misano, o vai al Mugello o meglio ancora a Monza e vediamo se la pensi ancora cos?,
Io ho fatto un dritto a Misano fino ad insabbiarmi e non riuscire a venire fuori da solo, sono arrivati in 2 con tanto di cubotto in gommapiuma che mi hanno messo dietro alla moto perch? ero in un punto critico.
Dunque la differenza sta sempre nella seriet? di chi organizza e dell'autodromo stesso.
A perere mio un circuito da mondiale non ? da Mondiale per niente, tutti gli altri circuiti, a mio parere sono solo seconda scelta, e se pensiamo che uno paga 210? per farsi un giorno a Franciacorta contro i 260? di Misano, io ne spendo 50 in pi? e vado a correre a Misano,
non rischio sapendo che ora come ora a Franciacorta lagente si comporta come allo Zoo, senza conoscenza di nulla, bandiere ecc, senza avere un minimo di rispetto per nessuno e chi pi? ne ha pi? ne metta.
Andare in pista si sa si rischia ma andre sapendo che devo girare con il patema d'animo e ancor di pi? che sono in una pista dove vige l'anarchia, meglio che stia a casa mia.
Si forse ? come dici tu, ma non ne sono cos? sicuro.
Monza non sono mai andato.
Il mio commento era riferito soprattutto a chi crede di stare in pista e fare che c@zzo gli pare dal momento che sa causa danni di fatto non ? tenuto a risarcire un euro!
Forse a Franciacorta c'? un alta densit? di frequentatori cos?, dovuta al circuito ma non ? che altrove non se ne trovino!
Secondo me i 50 euri in pi? non sono cos? vincolanti.
Si forse ? come dici tu, ma non ne sono cos? sicuro.
Monza non sono mai andato.
Il mio commento era riferito soprattutto a chi crede di stare in pista e fare che c@zzo gli pare dal momento che sa causa danni di fatto non ? tenuto a risarcire un euro!
Forse a Franciacorta c'? un alta densit? di frequentatori cos?, dovuta al circuito ma non ? che altrove non se ne trovino!
Secondo me i 50 euri in pi? non sono cos? vincolanti.
Ti quoto solo sul fatto che dici che li a Franciacorta ci sono troppe persone esaltate e che attuano comportamenti scorretti, in pi? ovvio che l'autodromo se ne fotte di molte cose. Forse qualcosa cambier? quando inizzieranno a mettere su telecamere o ad arrivare querele contro l'autodromo come succede spesso ad Adria.
per il resto prova ad andare a farti una 3 giorni con qualsiasi organizzatore estero e vediamo se la pensi ancora cos?, se qualcuno f? lo stupido, lo buttano fuori senza pensarci un'attimo, e le regole le spiegano sempre e continuamente.
Dunque ricorda che andare inpista in sicurezza vuol dire saper sciegliere bene con chi andare e non andare tanto per andare.
Quoto alla grande dobrodan se non ci credi vai al Mugello con la prospeed tanto per dirne uno di organizzatore con il quale ci sono andato gi? 2 volte?
Non mi metto a fare l'elenco delle differenze tra un organizzatore ed un'altro ma quando trovi un organizzatore che ti divide in gruppi in base alla velocit? ed esperienza che si pu? dimostrare di avere e che ti obbligano a mettere un numero di gara sulla moto per essere riconoscibile e ti obbligano a partecipare al briefing prima di andare in pista, beh quelli che non fanno cos? sono un'altra cosa!
I numeri di gara non servono per fare i fighi in fotografia ma servono per identificare ed eventualmente fermare con la bandiera nera chi f? cazzate lungo la pista e questo secondo me ? gi? una bella marcia in pi? per quanto rigurada la sicurezza.
io sono andato due volte a francia e un'altra come accompagnatore senza girare e non ho visto nessun comportamento di quelli descritti (anzi un mio amico si è beccato la nera dopo aver impennato due volte in uscita sul rettilineo e poi, dopo cazziatone, lo hanno fatto rientrare): inoltre commissari sempre pronti nelle due scivolate che ho fatto e anche in altri casi che ho visto
chiaro che due volte sono poche ma la mia esperienza lì è stata positiva (qualche anno fa a misano, sul tracciato vecchio, ho visto 3 commissari in tutto ... non so se mi spiego)
Bla..bla..i commissari...bla...le vie di fuga...bla...bla...gli esaltati...bla...bla...i deficienti che chiacchierano affiancati...bla...bla...quelli che non conoscono le bandiere...bla..bla...quelli che io devo fare il giro buono ed i principianti mi stan sul *****...bla...bla...
Tutte cose sentite, dette, trite e ritrite.
Finchè non si farà in modo che gli autodromi, gli organizzatori e soprattutto I FREQUENTATORI delle piste si sentano responsabilizzati, non cambierà nulla.
Finchè ci saranno ancora in giro certi soloni che faranno i loro bla bla propagandando la cazzata che "in pista ognuno si paga solo i suoi danni", non cambierà nulla.
Basta un solo imbecille in pista convinto di questa cosa per mettere a repentaglio tutti i piloti della giornata.
Numeri sulle carene, telecamere, segnalazioni dalla direzione e chi sbaglia paga. Vedi che quando un deficiente viene obbligato a pisciare 2000/3000/4000 euro di danni ad uno che ha tirato in terra, passa la voglia a tutti di fare i conigli cretini sulla pelle degli altri.
Finch? non si far? in modo che gli autodromi, gli organizzatori e soprattutto I FREQUENTATORI delle piste si sentano responsabilizzati, non cambier? nulla.
Finch? ci saranno ancora in giro certi soloni che faranno i loro bla bla propagandando la cazzata che "in pista ognuno si paga solo i suoi danni", non cambier? nulla.
Basta un solo imbecille in pista convinto di questa cosa per mettere a repentaglio tutti i piloti della giornata.
Numeri sulle carene, telecamere, segnalazioni dalla direzione e chi sbaglia paga. Vedi che quando un deficiente viene obbligato a pisciare 2000/3000/4000 euro di danni ad uno che ha tirato in terra, passa la voglia a tutti di fare i conigli cretini sulla pelle degli altri.
...approvo!!
peccato che le piste possano permettersi il lusso di dirti: le telecamere non ci sono.....con tutto quello che incassano........e non fanno altro che favorire quelli che in pista ci vanno perche` pensano che sia 'terra franca' e tanto, chi se ne frega, se faccio un danno manco mi presento a chiedere scusa.........pensa se dovessero sborsare qualche euro........
Mi dispiace per quanto ti ? accaduto.
Purtroppo ho preso atto da tempo che in mezzo a tanti ragazzi appassionati come me e te, c'? sempre qualche coglione paraculo ed egoista che pensa di poter sempre fare tutto quello che vuole ed uscirne sempre pulito.
La nostra categoria ne annovera un p? di queste merdacce.
Mah, ragazzi, io la mia l'ho detta, io a Franciacorta fin che le cose non si sistemano veramente non ci metto pi? piede.
Come detto in precedenza, a volte ricordate che non ? colpa solo degli autodromi, ma anche di chi ci viene negli autodromi, bisaogna sensibilizzare anche le persone che vengono in pista sia per correre che da spettatori.
Penso che sia ovvio che un direttore di Autodromo faccia girare la gente solo per soldi, ma basti pensare che a Franciacorta fanno i turni con dentro di tutto solo per fini economici.
Dunque chi vede Franciacorta come un posto normalissimo e dove secondo lui ? tutto a norma, vada veramente a farsi un giro in altri autodromi seri e poi vediamo se mi dice ancora ( io non vedo cose che vedete voi, io non ho visto giudici che si grattano o altro) andate andate e poi scrivete.
domenica sono stato anche io a Franciacorta, ero supporter di due amici che hanno avuto il loro battesimo in pista..... bè che dire, abito a 25 minuti dalla pista, potrei ritenermi fortunato ma.....
1) nei turni ho contato 43 moto, su 2,7 km di pista.... vergognoso
2) dal muretto dei box per 3 volte in 2 turni, e ripeto 3 volte in 50 minuti (turno delle 9 e delle 11), 3 teste di caxxo sono rientrate ai box in contro mano alla fine del rettilineo..... vergognoso, con i commissari seduti sulla loro bella sedia al muretto!!!!!
3) costa un botto e ci vai solo perchè il viaggio per rijeka o mugello o misano potrebbe compensare la differenza
2 settimane fa ho fatto lo spettatore a Monza dove giravano due amici con gli sfizzeri..... quella è una pista..... certo a Monza ci vuole il pelo, ma è forse anche per quello che non succedono le cose di cui sopra...... se vuoi chiamala "selezione naturale"
domenica sono stato anche io a Franciacorta, ero supporter di due amici che hanno avuto il loro battesimo in pista..... b? che dire, abito a 25 minuti dalla pista, potrei ritenermi fortunato ma.....
1) nei turni ho contato 43 moto, su 2,7 km di pista.... vergognoso
2) dal muretto dei box per 3 volte in 2 turni, e ripeto 3 volte in 50 minuti (turno delle 9 e delle 11), 3 teste di caxxo sono rientrate ai box in contro mano alla fine del rettilineo..... vergognoso, con i commissari seduti sulla loro bella sedia al muretto!!!!!
3) costa un botto e ci vai solo perch? il viaggio per rijeka o mugello o misano potrebbe compensare la differenza
2 settimane fa ho fatto lo spettatore a Monza dove giravano due amici con gli sfizzeri..... quella ? una pista..... certo a Monza ci vuole il pelo, ma ? forse anche per quello che non succedono le cose di cui sopra...... se vuoi chiamala "selezione naturale"
come sono rientrati in contromano????? io ero nel turno delle 9.00......
basti solo pensare al numero di moto che prendono (60 mattine + 60 pomeriggi + 60 giornate intere) e quante ne fanno entrare (loro dicono 40 ma come sappiamo non sono mai meno) e quanto è lunga la pista (meno di 2,7 km)
ci mettiamo poi un bel 200 euro per la giornata intera e mi pare 120 per la mezza, ovviamente con un 2 e mezzo percento di tangente a chi si occupa di fare le prenotazioni (ah, secondo loro il bonifico bancario è un sistema vetusto, sarà forse perchè non ci possono fare la cresta?).
è a 57 km da casa mia, in un'ora sono li... ma non in queste condizioni.
se proprio proprio ci vado nel weekend e aspetto che qualcuno si schianti o si stanchi per comprargli i turni.
ps. la storia delle telecamere è da marzo che il direttore la millanta: "non ci sono ancora, ma ci sono miriadi di commissari (ahahahah) che controllano tutto".
io ho visto solo asfalto non drenante, anzi bagnante (a pioggia finita c'erano le sorgive)... pista affollata e pericolosa...
mi ricordo anche dell'estrema inutilità delle termocoperte in quel circuito... perchè se devi stare sempre in fila per entrare, allora non servono veramente a nulla.
riassunto: 120 totali per 40 moto in pista su 2650 metri... io ho lasciato la strada perchè pericolosa... ma a queste condizioni torno in strada risparmio 200 euro + cresta e me li tengo in saccoccia, e le pago in caso di multa
Comment