Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per me chi gira ascoltando musica ?
TOTALMENTE PAZZO ED INCOSCIENTE
Basterebbe solo che vedeste la reazione di uno che viene superato da un altro con scarico originale e quindi che nn si pu? sentir arrivare.........
Per me chi gira ascoltando musica ?
TOTALMENTE PAZZO ED INCOSCIENTE
Basterebbe solo che vedeste la reazione di uno che viene superato da un altro con scarico originale e quindi che nn si pu? sentir arrivare.........
mah...in pista fai la tua strada...sai bene che qualcuno potrebbe passarti
sinceramente per migliorare secondo me la cosa fondamentale è girare, girare e girare tanto capendo dove si sbaglia guardando quelli più bravi di te
Non vado in pista da molto (15/07/2007), ma ho cominciato a girare con buona frequenza su vari tracciati... ho partecipato anche ad un corso che secondo me è utililissimo... Ho all'attivo in un annetto una dozzina di pistate, pertanto sono ancora un neofita, ma ho potuto notare un paio di cose che mi hanno aiutato a migliorarmi
Ve le elenco (così le confrontiamo):
-non intervenire sulle sospensioni e perché "qualcuno" (anche se Competente e/o che lo fa' di mestiere) Ti dice che la moto deve fare questo o quell'altro; sei Tu che la guidi e se si comporta sempre nello stesso modo, impari a capire cosa ci possa essere che non vada.
-idem per i rapporti... 26 corone e 52 pignoni per stare 2 giorni a trovare il rapporto giusto e non capire una mazza della pista
-Avere sempre una buona scorta di acqua: idratarsi tra un run e l'altro è fondamentale
-Cercare di isolarsi dagli altri: se c'è possibilità prendere un box da soli (perfetto per la concentrazione)
-preparare una classifica con una 15ina di canzoni e fare la playlist sull'ipod per poi ascoltarla a tutto volume mentre girate (cercate solo di non farVi beccare il filo quando entrate)
Se mi viene in mente altro, edito e aggiungo
praticamente abbiamo comiciato nel solito periodo con la pista, bè il dicorso sull'isolarsi quello fa parte del carattere della persona, io non mi isolo, ma faccio un gran baccano fra uno stacco e l'altro o turno, l'acqua è chiaro, senno' mi si asfalta la lingua e poi ci giro dentro senza pagare l'ipod con la musica non potrei mai, a me piace ascoltare il motore quando sono in pista e mi concentro parecchio, anzi totalmente sul tracciato, la musica mi farebbe fare di sicura una minchiata gratutita, il corso bè non so, io non l'ho mai fatto, vengo da 15 anni di enduro di quello tosto, e non avevo voglia di sentire un pilotino che mi dava dei consigli, di sicuro il mio ragionamento qui è sbagliato le sospensioni, io dopo la 2 volta che sono entrato in pista( adria che poi è stata l'unica) ho cominciato ad avvertire che la moto in percorrenza mi tendeva ad allargare e le forcelle a volte andavano a pacco, quindi ho fatto mettere un kit fg ( molle pompanti e paraoli) quando tornai a magione abbassai subito di 3-4 secondi il tempo sul giro, poi pochi giorni fa il mugello per la prima volta, 3 turni, e gomme diablo supercorsa con mescola 2 ant e 2 post, la moto incollata a terra e anche se ero io che a volte non prendevo la corda la moto non allargava mai, quindi secondo me molto fanno anche le gomme, io cmq aggiungeri altro, ovvero: per chi non cel'ha un amm. di sterzo, pasticche racing ( io uso le sbs dual carbon) con le originali tremava tutto , con le sbs nulla, inoltre tornando sul discorso del corso di guida, dove ti insegnano come stare sulla moto, bè io ho fatto da me, ascoltando gente che da tanti anni gira in pista ed hp seguito i loro consigli, non sono certo diventato un pilota, anzi sono un fermone, ma dopo un anno e mezzo di pista ho all'attivo 6 volte magione con un best di 1.20.10 una volta sola ad adria con un best di 1.26, e una sola volta al mugello con un best di 2.15.62,
ps: dimenticavo una cosa fondamentale, portarsi dietro red bull e supradin, l'ultima volta al mugello che poi era la prima parevo dopato ahahahahah
ari ps: dimenticavo il discorso corona pignone, al mugello avevo -1 + 1, e sentivo che ero corto, mettevo la sesta almeno 150 metri prima del traguardo, troppo presto.
-non intervenire sulle sospensioni e perch? "qualcuno" (anche se Competente e/o che lo fa' di mestiere) Ti dice che la moto deve fare questo o quell'altro; sei Tu che la guidi e se si comporta sempre nello stesso modo, impari a capire cosa ci possa essere che non vada.
io invece preferisco farmi regolare le sospensioni da esperti e non che trovo in pista, in quanto solo facendogli mettere le mani da pi? persone diverse potrai trovare l'assetto ideale,
-idem per i rapporti... 26 corone e 52 pignoni per stare 2 giorni a trovare il rapporto giusto e non capire una mazza della pista capisco la tua reticenza verso il mondo dei rapporti, ma ? solo questione di abitudine, una volta capiti/trovati con 2-3 rapporti fai pi? o meno tutte le piste
-Avere sempre una buona scorta di acqua: idratarsi tra un run e l'altro ? fondamentale questo ? un ottimo consiglio, anche se talora certi piloti (me compreso) preferiscono idratarsi con alcolici e superalcolici in modo da perdere inibizioni nel momento di girare in pista...praticamente: ubriaco ? meglio
-Cercare di isolarsi dagli altri: se c'? possibilit? prendere un box da soli (perfetto per la concentrazione) anche qu? sono d'accordo con te, il box da soli ? praticamente indispensabile, sopratutto se i tempi non escono, e sopratutto se si ? in buona compagnia
-preparare una classifica con una 15ina di canzoni e fare la playlist sull'ipod per poi ascoltarla a tutto volume mentre girate (cercate solo di non farVi beccare il filo quando entrate) qu? non sono d'accordo, ma forse ? solo questione di gusto personale, io preferisco canticchiare o fischiettare cercando di intonare la mia voce/fischio al numero di giri del motore
Per me chi gira ascoltando musica ?
TOTALMENTE PAZZO ED INCOSCIENTE
Basterebbe solo che vedeste la reazione di uno che viene superato da un altro con scarico originale e quindi che nn si pu? sentir arrivare.........
Basta non farsi passare o usare il cupolino a specchio
A parte tutto.... Feperis ha risposto come avrei risposto io
Comment