Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ieri 13 giugno a Franciacorta....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by feperis View Post
    si....forse
    Si! Anche io assieme agli amici Tony race, giocalde e il buon Rio, mi sa come spettatore Cos? ne parliamo in pausa pranzo all'agriturismo Magari si partorisce qualche idea interessante... in vino veritas.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by Chobin73 View Post
      Ma come fai?
      Supponiamo che si voglia organizzare una giornata con turni da 20 minuti inframmezzati da 5 di "cambio turno". In 8 ore fai max 18 turni (sarebbero 19, ma consideriamo i canonici 20/30 minuti di bandiera rossa ed eventuale conseguente recupero). 18 turni da 35 persone significa che puoi prendere al massimo 630 prenotazioni. Su 630 prenotazioni avrai sicuramente 200 principianti, 400 intermedi e 30 veloci. Finisce che per i veloci puoi organizzare solo un turno, perch? gli altri sono tutti "coperti".
      Oltretutto, un veloce magari vuole fare anche pi? di un turno in una giornata. Quante persone conosci che si sparano la trasferta e tutto per andare semplicemente a girare un turno? Allora dovresti fare una giornata solo per i veloci...ma sei proprio certo di riuscire a raccattare 630 prenotazioni dai veloci? Metti anche che i veloci prendono 6 turni a testa. Significa riuscire a condensare in una giornata 105 veloci che devono tutti avere voglia di venire a girare nella tua pista. Chi te lo fa fare, se semplicemente aprendo la pista a tutti sei pi? che certo di coprire ogni prenotazione?
      Metteteci una pietra sopra: la suddivisione in turni tra lenti, intermedi e veloci ? una chimera. Si pu? solamente fare (forse) nell'arco di una giornata a pista aperta una sorta di turni riservati di fine mattina o di fine pomeriggio, in cui i 30 pi? veloci della giornata possono girare con la pista completamente riservata a loro. Ma attenzione, perch? pur di ottenere il tempo "da qualifica" per girare con i veloci, si rischierebbe di incrementare il numero di incidenti...Insomma: dire una cosa ? un conto, metterla in pratica ? tutto un altro paio di maniche...

      ma guarda che si fa prestissimo....mica i tempi che hai detto tu devono restare fermi all'infinito
      se oggi un terzo della gente gira sotto al 25, un terzo tra il 25 ed il 30 ed il restante terzo sopra, questi saranno i tempi di suddivisione...un domani potranno magari abbassarsi tutti a 1.23-1.27 etc....
      oppure la forbice intermedia non sar? pi? di 5 secondi ma di 4 e via dicendo...insomma...? assai facile

      Comment


      • Font Size
        #78
        Certo: sarebbe facile se non fosse che un discorso è il best lap, un altro discorso è il passo.
        Senza contare il fatto che dividendo in un terzo, un terzo ed un terzo in ordine di tempi sul giro, avresti un turno con gente che gira in 1.38 assieme a gente che gira in 1.27; un turno con gente che gira in 1.27 con gente che gira in 1.26 ed un turno con gente che gira tra 1.26 ed 1.21...secondo te, chi darebbe più fastidio a chi? Non cambia nulla.
        Se dividi per "terzi", non fai altro che togliere gli estremi a tutto vantaggio solo degli intermedi...c'è una distribuzione di tempi asimmetrica, in pista. Ci sono tantissimi "lenti", tanti "intermedi" e solo pochi "veloci". I veloci finirebbero sempre e comunque in mezzo a gente molto più lenta.
        Venerdì c'era un mio amico che ha girato in 18 netti a franciacorta. Ed in pista c'era di tutto. Lui però non si è lamentato mica del fatto di aver dovuto superare qualcuno più lento...Io penso che a lamentarsi dei lenti siano sempre e solo quelli che girano appena più veloci di loro. Perchè se sei molto più veloce, un lento non ti dà alcuna noia. Lo passi come e dove vuoi in piena sicurezza. Se sei appena più veloce, il lento te lo trovi davanti per un bel po'...e ti fa girare le scatole perchè fai molta più fatica a passarlo. Un po' come avere un 600 e trovarsi davanti il solito chiodo col 1000. In curva ti fa da tappo, ma appena c'è un allungo ti sfugge. Magari poi gira sui tuoi stessi tempi, solo che te fai fatica a superarlo a meno di fargli l'entrata "cattiva" in un tratto guidato...Insomma: è il cane che si morde la coda...

        Comment


        • Font Size
          #79
          infatti d? ragione anche io CHOBIN, ragazzi io rimango sul fatto di una buona campagna di prevenzione, commissari preparati e non cazzoni messi li a casaccio (devono anche loro essere competenti) regolamentazioni continue e cose scritte, come volantini informativi. insomma la pista ? di tutti e tutti veloci e lenti devono girare, solo bisogna assolutamente istriure le persone a come comportarsi in pista e come non comportarsi in pista, non mi pare una cos? cos? dicfficile, e non sar? mai a scapito di nessuno.

          Comment


          • Font Size
            #80
            io non sono certo un fenomeno, ma se trovo davanti uno che gira 10 secondi meno di me sono mooolto guardingo perchè è proprio da lui che mi aspetto le cose più strane...se invece trovo uno che gira 1/2 secondi più lento non ho grossi problemi...aspetto e lo passo dopo poco...potrei anche imparare qualcosa...magari una parte del circuito la fa meglio lui
            e in più c'è anche gusto a passare....quelli invece che girano molto più lenti ti costringono spesso a perdere il giro buono (ma solo perchè ne trovi 5-6 e a rastrello )
            Last edited by feperis; 16-06-08, 16:15.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Eccomi qua:grazie a tutti per l'interesse e per la discussione .Purtroppo questa volta devo dire che l'incidente non ? dovuto a mancanza di briefing o poca professionalit? della pista (discorso comunque giustissimo che ho sempre portato avanti) ma alla dabbenaggine(per non dire di peggio) di qualcuno che cercava di girare ad un passo che non era il suo per seguire gli amici.Vi assicuro che mi ha tamponato ad una velocit? tale che la curva non l'avrebbe mai fatta..purtroppo c'ero io che la stavo facendo.Grazie a san Dainese e al suo pupillo Arai ho contenuto i danni,ma vi assicuro che potva andarmi molto peggio.Mi sarebbe piaciuto ricevere almeno le sue scuse (non pretendo certo un risarcimento) ma il tipo ha pensato bene di eclissarsi,alla faccia della solidariet? tra motociclisti.Come ho gi? detto in altre sedi,un bell esame di coscienza prima di entrare in pista basterebbe per evitare queste cose,poi anche tutto il resto(divisioni in turni,moto pista o strada ecc..) ? sacrosanto ma prima guardiamoci dentro di noi...di Valentino Rossi ne conosco solo uno..grazie ancora e ci vediamo il 30 col gambone

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by blackstorm1 View Post
                CIAO MANUEL!

                Intendo dire, che uno che gira per la prima volta in un tracciato non ? detto che giri piano, e quindi pu? essere che nel gruppo dei "lenti" sia un pesce fuor d'acqua.
                ciao carissimo!!!!!be,mediamente,uno che gira bene lo fa bene o male in tutte le piste.....anche se c mette qualche giro a pigliare il giusto ritmo e capire le pista,gia solo il fatto d sapere come vanno impostate staccate e curve lo fa andare gia ad un passo buono.....DOBBIAMO ANDARE A GIRARE INSIEME!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  bho....io dico che c'? anke il tennis...ma nn f? figo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by rio71 View Post
                    Eccomi qua:grazie a tutti per l'interesse e per la discussione .Purtroppo questa volta devo dire che l'incidente non ? dovuto a mancanza di briefing o poca professionalit? della pista (discorso comunque giustissimo che ho sempre portato avanti) ma alla dabbenaggine(per non dire di peggio) di qualcuno che cercava di girare ad un passo che non era il suo per seguire gli amici.Vi assicuro che mi ha tamponato ad una velocit? tale che la curva non l'avrebbe mai fatta..purtroppo c'ero io che la stavo facendo.Grazie a san Dainese e al suo pupillo Arai ho contenuto i danni,ma vi assicuro che potva andarmi molto peggio.Mi sarebbe piaciuto ricevere almeno le sue scuse (non pretendo certo un risarcimento) ma il tipo ha pensato bene di eclissarsi,alla faccia della solidariet? tra motociclisti.Come ho gi? detto in altre sedi,un bell esame di coscienza prima di entrare in pista basterebbe per evitare queste cose,poi anche tutto il resto(divisioni in turni,moto pista o strada ecc..) ? sacrosanto ma prima guardiamoci dentro di noi...di Valentino Rossi ne conosco solo uno..grazie ancora e ci vediamo il 30 col gambone
                    ciao rio mi dispiace per quello che ti ? successo ,non so se ti ricordi di me,ho comprato la tua ex moto. non ho ancora avuto modo di conoscerti,non vieni a fare un giro per la gara del motoestate? ah,la moto va benone !

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by lollo64 View Post
                      ciao carissimo!!!!!be,mediamente,uno che gira bene lo fa bene o male in tutte le piste.....anche se c mette qualche giro a pigliare il giusto ritmo e capire le pista,gia solo il fatto d sapere come vanno impostate staccate e curve lo fa andare gia ad un passo buono.....DOBBIAMO ANDARE A GIRARE INSIEME!!!!
                      Girare insieme? MAGARI!!!!

                      ...secondo tutte queste teorie, non credo potremmo girare insieme...

                      Ma almeno girare intorno agli stessi tavoli in birreria, SI!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by feperis View Post
                        io non sono certo un fenomeno, ma se trovo davanti uno che gira 10 secondi meno di me sono mooolto guardingo perch? ? proprio da lui che mi aspetto le cose pi? strane...se invece trovo uno che gira 1/2 secondi pi? lento non ho grossi problemi...aspetto e lo passo dopo poco...potrei anche imparare qualcosa...magari una parte del circuito la fa meglio lui
                        e in pi? c'? anche gusto a passare....quelli invece che girano molto pi? lenti ti costringono spesso a perdere il giro buono (ma solo perch? ne trovi 5-6 e a rastrello )
                        Fep, volendo potrei anche essere d'accordo. Ma resta il fatto che la differenza di tempi, una volta superato un determinato limite (che io identificherei nel 27 ad Adria, nel 2.08 a Monza, 2.10 al Mugello, 1.20 a Varano, 1.22 a Franciacorta, 1.44 a Rijeka) diventa pi? una questione "di polso" che di comportamento. Perch? sotto a determinati tempi, le traiettorie sono necessariamente quelle l? ed uno che gira in 27 ad Adria percorrer? sostanzialmente le stesse linee di uno che gira in 20. Dal principiante puoi attenderti linee strane, errori veniali o altre cappelle simili, certamente...ma te le far? sempre e comunque DAVANTI, perch? dopo che lo hai passato gli lasci subito un distacco sensibile. Uno che gira sul tuo stesso passo ? pi? probabile che si ritrovi a tirar lunga una staccata all'interno e ti finisca addosso. Cos? come ? pi? probabile che uno gia "sgamato" tra i cordoli possa commettere l'errore di non volerti far passare o, viceversa, di volerti passare ad ogni costo.
                        Il problema essenziale, secondo me, non ? la qualit? dei presenti ma la quantit?. Chi gira in 2.30 al Mugello pu? girare senza problemi con uno che gira in 2.00, basta che il numero di piloti in pista non sia troppo alto.
                        40 persone che girano tutte attorno all'1.25 a Franciacorta si daranno molto pi? fastidio tra di loro di quanto se ne darebbero 20 persone che girano tra 1.18 ed 1.30.
                        Resta poi il solito punto: in pista ci si va per divertirsi o solo per avere il riscontro cronometrico? E' pi? importante portare a casa la pelle e la moto o limare quei 4 decimi che ci separano dal secondo sotto? Io venerd? scorso non ho nemmeno montato la torretta. Ho girato tutta la mattina senza prendere tempi. E mi sono divertito lo stesso un casino.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          scusa se ti spezzo il discorso
                          leggi sotto i miei commenti

                          Originally posted by Chobin73 View Post
                          Fep, volendo potrei anche essere d'accordo. Ma resta il fatto che la differenza di tempi, una volta superato un determinato limite (che io identificherei nel 27 ad Adria, nel 2.08 a Monza, 2.10 al Mugello, 1.20 a Varano, 1.22 a Franciacorta, 1.44 a Rijeka) diventa pi? una questione "di polso" che di comportamento. Perch? sotto a determinati tempi, le traiettorie sono necessariamente quelle l? ed uno che gira in 27 ad Adria percorrer? sostanzialmente le stesse linee di uno che gira in 20. Dal principiante puoi attenderti linee strane, errori veniali o altre cappelle simili, certamente...ma te le far? sempre e comunque DAVANTI, perch? dopo che lo hai passato gli lasci subito un distacco sensibile. Uno che gira sul tuo stesso passo ? pi? probabile che si ritrovi a tirar lunga una staccata all'interno e ti finisca addosso. Cos? come ? pi? probabile che uno gia "sgamato" tra i cordoli possa commettere l'errore di non volerti far passare o, viceversa, di volerti passare ad ogni costo.
                          in linea di massima, proprio perch? hai pi? probabilit? che quello davanti faccia la SUA giusta traiettoria se ne hai di pi? puoi passarlo senza grossi patemi, facendo una traiettoria diversa o anticipando la sua traiettoria...
                          e cmq IN LINEA DI MASSIMA sono i pi? veloci (o meno lenti ) dei lenti che fanno la cazzata di voler passare a tutti i costi o viceversa di non voler far passare a tutti i costi...chi ? veloce (ed in genere chi ? veloce ha anche esperienza) non ha di questi problemi...generalizzando ovviamente...gli stupidi e gli infoiati ci sono dappertutto


                          Originally posted by Chobin73 View Post
                          Il problema essenziale, secondo me, non ? la qualit? dei presenti ma la quantit?. Chi gira in 2.30 al Mugello pu? girare senza problemi con uno che gira in 2.00, basta che il numero di piloti in pista non sia troppo alto.
                          40 persone che girano tutte attorno all'1.25 a Franciacorta si daranno molto pi? fastidio tra di loro di quanto se ne darebbero 20 persone che girano tra 1.18 ed 1.30.
                          grazie
                          hai detto una grande banalit? (senza offesa)...infatti una volta non c'erano di questi problemi, proprio perch? la pista non era una cosa cos? di moda da dover prenotare alcune pistate 3-4 mesi prima


                          Originally posted by Chobin73 View Post
                          Resta poi il solito punto: in pista ci si va per divertirsi o solo per avere il riscontro cronometrico? E' pi? importante portare a casa la pelle e la moto o limare quei 4 decimi che ci separano dal secondo sotto? Io venerd? scorso non ho nemmeno montato la torretta. Ho girato tutta la mattina senza prendere tempi. E mi sono divertito lo stesso un casino.
                          ma secondo te la gente, anche la pi? cretina, va in pista con l'intento di stendersi pur di limare il decimo? ovvio che tutti cercano di non cadere, solo che c'? qualcuno che non sa calcolare le proprie potenzialit?
                          per me il cronometro ? uno dei parametri fondamentali per cui vado in pista...assieme al piacere della compagnia e al piacere di una bella bagarre o di qualche bel sorpasso
                          non montare la torretta (per volont?, non perch? si ? rotta etc...) va bene per 1-2 turni, poi se insisti vuol dire che stai passeggiando...e in pista non si va per passeggiare, anche se magari non vuoi fare il best

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Ma scusa eh, ma secondo te uno che va a girare in pista deve PER FORZA avere il cronometro?
                            Secondo me no, affatto.
                            Il cronometro lo vedo come una specie di noioso punzecchiatore. Una sorta di dispositivo che ti sbatte in faccia una cruda realt? anche quando non ? necessaria per gli scopi che ti sei prefissato.
                            Io il cronometrico non lo considero affatto un obiettivo. Io vado in pista per divertirmi, per andar forte, per migliorare la mia guida, per capire un po' meglio quello che sto facendo. E non credo, onestamente, di aver bisogno per forza di un cronometro per migliorare la mia guida. Se migliorarsi vuol dire solamente "andare pi? veloce", allora ci sta tutta che ogni giro possa anche essere l'ultimo. Perch? vuol dire che si decide di provare ogni volta a superare s? stessi. Io per? potrei anche andare a girare solo perch? mi diverte un casino tarellare in pista e magari non me ne frega nulla di limare quel mezzo secondo. Magari mi interessa capire come fare per migliorare la mia percorrenza o la staccata oppure semplicemente perch? sono l? con un amico che gira pi? o meno sul mio stesso passo e ci divertiamo ad ingarellarci.
                            Quesot non vuol dire affatto che "vado a passeggiare". Vuol dire che se il mio best in un tracciato ? di 1.22, allora magari sto girando in 1.23 o in 1.21 o in 1.24...non lo so. Ma francamente non mi interessa nemmeno saperlo. Mi conosco. Se accendo il crono, il discorso non diventa pi? tra me, la moto e la pista...diventa una bega tra me, il tempo, la moto e la pista. Se non penso al tempo, posso concentrarmi su altre cose...se invece di prendere ogni giro come il "potenziale giro buono", mi metto semplicemente a cercare un ritmo, ecco che magari riesco a percepire meglio il comportamento della moto nelle varie curve...magari riesco a farmi un'idea del perch? l? non riesco ad inserire bene o perch? l? il posteriore non copia...Se invece mi getto a capofitto a tirar gi? il tempo, il mio obiettivo diventa esclusivamente l'andare pi? forte possibile e magari non ci capisco niente. D'altronde, tu come fai a provare un setup nuovo? Entri e subito dai il gas al massimo o prima provi a prendere le misure al comportamento della moto? Cambiando il setup potresti trovarti a dover andare pi? piano laddove prima eri un missile e pi? veloce laddove prima eri inchiodato...Insomma, ci sono una marea di motivi per cui uno potrebbe non voler avere il crono quando gira.
                            E' vero: anni fa era tutto molto pi? semplice quando i circuiti dovevano dovevano a prendere a casa la gente per riempire le giornate. Ma gli stupidi c'erano anche allora, solamente che avevano meno probabilit? di fare danni perch? le piste erano meno affollate. Oggi, agli stupidi di allora, si sommano gli stupidi di oggi. Ed al marasma degli stupidi, si aggiungono anche i principianti. La mia domanda pertanto ? questa: appurato che a causare problemi sono gli stupidi indipendentemente da quanto sono veloci, perch? il discrimine dovrebbe essere il tempo sul giro? Un principiante, nella quasi totalit? dei casi, ? lento. Ma io conosco anche persone espertissime della guida in pista che sono lente. Semplicemente preferiscono guidare in scioltezza invece che col coltello tra i denti. Ci sono anche quelli..Ho amici che amano girare con il 125, quindi sono spesso lenti...ma sono pi? che esperti.
                            Allora loro, che non hanno mai causato problemi a nessuno, dovrebbero finire nel girone dei principianti? e perch??
                            La soluzione non sono i turni divisi per tempi. La soluzione sono direzioni di pista che mandano a casa i coglioni, commissari che sappiano fare il loro mestiere, organizzatori e gestori di impianti che pensano un pochino meno all'incasso ed un pochino di pi? ad allontanare gli elementi pericolosi. Stai pur certo che se togli dai cordoli anche solo un 30% degli esaltati, i problemi si riducono molto di pi? che dividendo i turni in base al tempo...

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by Chobin73 View Post
                              Certo: sarebbe facile se non fosse che un discorso ? il best lap, un altro discorso ? il passo.
                              Senza contare il fatto che dividendo in un terzo, un terzo ed un terzo in ordine di tempi sul giro, avresti un turno con gente che gira in 1.38 assieme a gente che gira in 1.27; un turno con gente che gira in 1.27 con gente che gira in 1.26 ed un turno con gente che gira tra 1.26 ed 1.21...secondo te, chi darebbe pi? fastidio a chi? Non cambia nulla.
                              Se dividi per "terzi", non fai altro che togliere gli estremi a tutto vantaggio solo degli intermedi...c'? una distribuzione di tempi asimmetrica, in pista. Ci sono tantissimi "lenti", tanti "intermedi" e solo pochi "veloci". I veloci finirebbero sempre e comunque in mezzo a gente molto pi? lenta.
                              Venerd? c'era un mio amico che ha girato in 18 netti a franciacorta. Ed in pista c'era di tutto. Lui per? non si ? lamentato mica del fatto di aver dovuto superare qualcuno pi? lento...Io penso che a lamentarsi dei lenti siano sempre e solo quelli che girano appena pi? veloci di loro. Perch? se sei molto pi? veloce, un lento non ti d? alcuna noia. Lo passi come e dove vuoi in piena sicurezza. Se sei appena pi? veloce, il lento te lo trovi davanti per un bel po'...e ti fa girare le scatole perch? fai molta pi? fatica a passarlo. Un po' come avere un 600 e trovarsi davanti il solito chiodo col 1000. In curva ti fa da tappo, ma appena c'? un allungo ti sfugge. Magari poi gira sui tuoi stessi tempi, solo che te fai fatica a superarlo a meno di fargli l'entrata "cattiva" in un tratto guidato...Insomma: ? il cane che si morde la coda...

                              eccolo li... io col mio 600ino con rapporti originli sono in queste condizioni

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Si torna ad un vecchio discorso di qualche mese fa'...
                                Chi non gira sotto il 2.07 al mugello è meglio che smetta...E si vive tutti più sereni.
                                Chiamatelo razzismo, chiamatelo come volete. Cerchiamo di essere realisti.
                                Io farei proprio una classifica.
                                Tempi minimi per girare in pista.
                                Misano 1.47
                                Mugello 2.07
                                Rjeka 1.39
                                Autodromo internazionale di Lombardore 0.42
                                autodromo interegionale di Binetto 0.50
                                Ledenon previo insidacabile giudizio dell'oracolo.

                                In fede...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X