Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bon, deciso, poi lo scarico, se mi serve una mano ti scrivo, graaaaaassie!!!
ahhh poi qui http://www.oakgps.com/index_eng.html
trovate un software sempre gratuito che vi fara' vedere quello che combinate quando state sopra la moto,accelerazioni,frenata velocita' e traiettorie!!
Ma senti, è ben visibile il tempo? Ha alcune opzioni tipo il led (ovviamente simulato in questo caso) che ti indica se è il miglior tempo, miglior intermedio etc.?
Ma senti, ? ben visibile il tempo? Ha alcune opzioni tipo il led (ovviamente simulato in questo caso) che ti indica se ? il miglior tempo, miglior intermedio etc.?
Che antenna consigli tu?
se vuoi vedere il tempo mentre giri,diciamo che non e' uguale a quelli infrarossi che ci sono in giro!! i numeri sono piu' piccoli!!
pero' ti ricordo che in moto bisogna guidare e NON guardare i tempi!! sai quanti ne sono cascati per queste CAXXATE??
di software per i cell symbian ce ne sono diversi.
io in pista ho usato AFTrack (con cell e antenna bt sotto la sella) e sono riuscito poi ad importare i dati sul sw di xcrono.
ho provato anche Racechrono (in macchina in un parcheggio) ed è veramente carino! fissi il traguardo e ti dice ad ogni giro il gap dal best lap, ma non ho provato ad importare i dati.
alla fine della fiera, dopo aver fatto un paio di pistate con questo metodo...mi son comprato il MiniLAP della I2M e sono veramente soddisfatto!
con ciò non significa che mi piace spendere, ma poter dare un occhiata al volo al tempo appena fatto mi aiuta a capire come sto girando e quanto è stata efficace una traiettoria piuttosto che un altra.
decisamente diverso è andare a controllarsi a fine giornata i tempi...chi diavolo si ricorda in quali condizioni è stato fatto quel giro?????
Io uso entrambi i sistemi cioè il crono a infrarossi per i tempi che vedo immediatamente giro dopo giro mentre con l'antennina sul casco + Racechrono e il cell (Offline naturalmente...) nella tuta mi registro la sessione in un file NMEA che poi converto con GPS Parser e poi rivedo e analizzo con l'ottimo Software della I2M.
Le traiettorie non sono così precise da poterci fare affidamento in un'analisi completa (non sò se dipende dall'antennina GPS) ma mi fisso gli intertempi e vedo il tempo nei vari settori, la velocità di ingresso e di uscita delle varie curve etc etc...
Io uso entrambi i sistemi cio? il crono a infrarossi per i tempi che vedo immediatamente giro dopo giro mentre con l'antennina sul casco + Racechrono e il cell (Offline naturalmente...) nella tuta mi registro la sessione in un file NMEA che poi converto con GPS Parser e poi rivedo e analizzo con l'ottimo Software della I2M.
Le traiettorie non sono cos? precise da poterci fare affidamento in un'analisi completa (non s? se dipende dall'antennina GPS) ma mi fisso gli intertempi e vedo il tempo nei vari settori, la velocit? di ingresso e di uscita delle varie curve etc etc...
perche' la tieni nel casco l'antenna?? non va bene metterla in un codone??
Io uso entrambi i sistemi cio? il crono a infrarossi per i tempi che vedo immediatamente giro dopo giro mentre con l'antennina sul casco + Racechrono e il cell (Offline naturalmente...) nella tuta mi registro la sessione in un file NMEA che poi converto con GPS Parser e poi rivedo e analizzo con l'ottimo Software della I2M.
Le traiettorie non sono cos? precise da poterci fare affidamento in un'analisi completa (non s? se dipende dall'antennina GPS) ma mi fisso gli intertempi e vedo il tempo nei vari settori, la velocit? di ingresso e di uscita delle varie curve etc etc...
Intendi modalit? aereo per capirci?
Tu che usi entrambe le cose, i tempi corrispondono?
L'antenna l'ho messa sul casco perch? prende meglio e poi perch? l'ho usata su una SuperDuke con la quale faccio il monomarca KTM e sul codone ci sono ancora molti cablaggi che creano interferenze all'antenna.
Ho provato a farci una sessione e le traiettorie che ne son venute fuori sembravano quelle di un ubriaco in preda ad una crisi epilettica...
I tempi li ho confrontati e sono molto molto simili, con una tolleranza di qualche centesimo...
Poi, se il GPT mi segnala 1.53.286, il GPS mi segnala 1.53.271 e il Crono ufficiale della gara mi segnala 1.53.290 non mi cambia la vita giusto??
Intendi modalit? aereo per capirci?
Tu che usi entrambe le cose, i tempi corrispondono?
Uso un 6630 in modalit? Offline ( o Aereo se preferisci...)
Il software lo trovi su http://www.i2m.it/Download.html e puoi scaricare, oltre al software, anche il manuale d'uso e il GPS parser per fare le conversioni.
I ragazzi di I2m (che se non sbaglio frequentano anche DDG ) hanno fatto veramente un bel lavoro e non ? detto che una bella centralina Dasy completa di potenziometri non arrivi a breve anche sulla mia Ducati.
Comment