Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
per caso avete gi? parlato di Le Suk?
volevo chiedere qualche info... magari al sommo... oppure a qualche suo gentile amico
mi spiego meglio... non riesco a percorrere il rettilineo di partenza su 2 ruote... arrivo allo scollino, la moto si impenna e devo faticare per metterla gi? prima della staccata... ? un problema di mono, di forche o di entrambi?
seconda cosa... ritenete conveniente fare in scioltezza il curvone veloce in derapata (credo IV marcia) o meglio privilegiare la scorrevolezza?
un tempo accettabile? da 55 in gi??
D?i, io ad Adria giro in 1'19" con un dito nel cul@... e penso di essere il pi? lento qua dentro...
ok ok allora la prossima di adria faccio un forellino nella tuta e mi ci infilo il dito.
per l'esattezza QUALE dito e di CHE mano??
no perch? non vorrei sbagliare sai com'?............
ok ok allora la prossima di adria faccio un forellino nella tuta e mi ci infilo il dito.
per l'esattezza QUALE dito e di CHE mano??
no perch? non vorrei sbagliare sai com'?............
Mi viene meglio con il mignolo della mano destra...
questo post sta diventando a chi scrive la minchiata pi? grossa
invece del dito mettetevi un bel razzo di quelli grossi in cul@ e vedrete che viaggiate di brutto
questo post sta diventando a chi scrive la minchiata pi? grossa
invece del dito mettetevi un bel razzo di quelli grossi in cul@ e vedrete che viaggiate di brutto
questo post sta diventando a chi scrive la minchiata pi? grossa
invece del dito mettetevi un bel razzo di quelli grossi in cul@ e vedrete che viaggiate di brutto
Caro nik 74, sull'autodromo di le SUK, un tempo decente per un amatore è 52 basso, Aiello docet. Che per essere un amatore è abbastanza spinto si, ma sappiamo che c'è chi va' più forte. Per il tuo problema dello scollino e la moto che viene su, dovresti rivolgerti dalle parti di giulianova lido. Li' so' che esiste un'accademia delle pinne. Sono dei ragazzi che dedicano molto tmepo a questa disciplina, facendo numerose manifestazioni ingiro per l'italia. Credo che da li potresti imparare almeno a fare il flammengo e passare d'avanti ai box in modo decente.
So' che mario il polso segue quegli avvenimenti, anzi ultimamente mi ha detto che a misano anche lui ha iniziato a provare...
Secondo me un principiante va' un po pi? lento di un amatore. Per quel che ne so un amatore gira molto pi? lento di un pilota.
quindi:
Misano 1.48 (considerando che gli amatori bravi fanno 42)
Mugello 2.10 (sempre gli amatori migliori girano tra il 2 e l' 1.59)
Ledenon 1.34 ( gli amatori migliroi fanno 1.27)
Lombardore 42 ( gli amatori migliori fanno 38.30)
Adria 1.25 ( gli amatori sono semrpe sul 1.20)
Leluc 57 8 ( gli amatori girano sul 52).
Post interessante il tuo ed in vista della nuova stagione direi che fa sempre comodo per un principiante avere qualche crono di riferimento per le prime volte che si avvicina alla pista
Post interessante il tuo ed in vista della nuova stagione direi che fa sempre comodo per un principiante avere qualche crono di riferimento per le prime volte che si avvicina alla pista
per caso avete gi? parlato di Le Suk?
volevo chiedere qualche info... magari al sommo... oppure a qualche suo gentile amico
mi spiego meglio... non riesco a percorrere il rettilineo di partenza su 2 ruote... arrivo allo scollino, la moto si impenna e devo faticare per metterla gi? prima della staccata... ? un problema di mono, di forche o di entrambi?
seconda cosa... ritenete conveniente fare in scioltezza il curvone veloce in derapata (credo IV marcia) o meglio privilegiare la scorrevolezza?
un tempo accettabile? da 55 in gi??
ci son stato solo una volta ed anche io avevo lo stesso problema, tra l'altro mi ricordo che la prima volta non riuscivo ad uscire dal circuito... sempre l'anteriore su ed io che non riuscivo a mettere la freccia, alZare il braccio e svoltare
Comment