Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Trasporto moto e documenti

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Trasporto moto e documenti

    Lo metto qui che mi sembra la sezione piu' consona...

    Ma se io porto una moto non targata dentro a un furgone o sul carrello devo avere qualche documento dietro?

    Mettiamo che le guardie mi fermano, aprono il furgone e vogliono controllare la moto che fanno? prendono il telaio e quindi? voglio dire, la moto non sta circolando, non ha nemmeno la targa, che possono fare? visto che la sto trasportando sono comunque tenuto ad avere con me qualche documento che attesti che il telaio e' mio o si prendono il numero di telaio, fanno i controlli e non mi possono dire niente?

  • Font Size
    #2
    Interessa pure a me....ancora per poco per?.
    Credo che a giorni la immatricoler?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Allora, a rigore di codice della strada la targa e il libretto servono per circolare in strade pubbliche. Se il mezzo viene trasportato su un furgone non sta circolando quindi non è necessario averli... però...

      Bisgona guardare le cose nel concreto: se un agente ferma un furgone/carrello con moto non targate, per fare delle verifiche dovrà necessariamente rifarsi al numero del telaio. Questo significa una potenziale perdita di tempo ulteriore in fase di controllo.

      Se la moto non è immatricolata (presanta il foglio di conformit&#224, anche in questo caso e ancora più che nel precedente, i controlli potrebbero essere laboriosi e si potrebbe incontrare qualche agente zelante che faccia perdere tempo.

      La soluzione per avere meno rogne possibili è dunque quella di portare sempre con sé almeno una fotocopia del libretto (se moto immatricolata) o del foglio di conformità se la moto non è immatricolata. Sicuramente agevoleremo i lavori di controllo e faremo vedere all'agente la nostra buona fede per dimostrare che tutto sia in regola!


      P.S. sono stato fermato proprio la scorsa settimana mentre trasportavo una moto non immatricolata... l'agente mi chiede cosa stavo trasportando e io, un pò fiero gli ho risposto "una moto da corsa... non è immatricolata ma ho con me il foglio di conformità che ne attesta la regolarità"
      L'agente fa aprire il cassone, sbircia e con un cenno chiama il collega... io penso, ecco ora mi faranno smontare tutto per controllare ogni cosa... e invece l'agente davanti il furgone stava chiamando il collega per fargli vedere la moto: "guarda che bella, ma è da corsa, quanto fà?"

      Insomma, in fondo basta farsi vedere disponibili e se è tutto in regola non c'è niente da temere!
      Last edited by xsandrox; 24-01-08, 00:26.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Quoto alla grande..
        Mi hanno fermato tempo fa e mi han fatto perdere un sacco di tempo perch? non avevo i documenti anche se le moto erano sul carrello, provando anche a sequestrami il tutto...ma ovviamente non hanno potuto..cmq solitamente quando ci fermano ci lasciano subito andare perch? i pi? capiscono che ci andiamo a divertire

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by angelbreil View Post
          Quoto alla grande..
          Mi hanno fermato tempo fa e mi han fatto perdere un sacco di tempo perch? non avevo i documenti anche se le moto erano sul carrello, provando anche a sequestrami il tutto...ma ovviamente non hanno potuto..cmq solitamente quando ci fermano ci lasciano subito andare perch? i pi? capiscono che ci andiamo a divertire
          perche' sono anche autorizzati a sequestrare? secondo quale legge possono levare un mezzo a una persona?

          anche ammesso che il numero di telaio fosse cancellato e quindi non si puo' sapere se quella moto e' rubata secondo me e' illegale sequestrare una moto ma che siamo matti?

          grazie per le risposte raga, mi confermate quindi che a parte le rotture di balle per il controllo anche senza avere i documenti dietro non c'e' problema con multe o roba varia si?

          ciao!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Anche a me mi hanno fermato qualche volta (e una volta ero in francia), ma non mi hanno mai fatto nessuna storia per la moto, anche se io mi porto sempre dietro il certificato di omologazione con la fattura di acquisto!!!!
            Secondo me conviene sempre avere qualche documento dietro.

            Comment


            • Font Size
              #7
              visto che siamo nel discorso sapete se si può radiare o "demolire" una moto e andare in pista?,ovviamente su un furgo o carrello

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mikele 72 View Post
                visto che siamo nel discorso sapete se si pu? radiare o "demolire" una moto e andare in pista?,ovviamente su un furgo o carrello
                Non si pu? pi? fare da qulche tempo... ora o la moto la prendi non immatricolata all'origine oppure deve rimanere per forza con la targa. Oggi esiste solo la "radiazione per espatrio" ma pu? essere fatta solo con documentazione del prossimo espatrio del mezzo...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by xsandrox View Post
                  Non si pu? pi? fare da qulche tempo... ora o la moto la prendi non immatricolata all'origine oppure deve rimanere per forza con la targa. Oggi esiste solo la "radiazione per espatrio" ma pu? essere fatta solo con documentazione del prossimo espatrio del mezzo...
                  Sei certo di quello che dici?credo che una buona fetta di quelli che corrono in pista acquisti moto incidentate e demolite e le rimette in piedi per correrci.Pero se mi dici dove l'hai saputo o letto......io non credo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    A ragione ora non ricordo dove ma avevo letto un articolo dove veniva spiegata questa cosa le moto devono essere o immatricolate oppure non immatricolate ma con il loro foglio di conformit? le radiate non si possono piu avere

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ma a conti fatti ce ne sono moltissime in giro... anche perche' senza radiazione ci devi pagare il bollo ogni anno

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by bananarama View Post
                        ma a conti fatti ce ne sono moltissime in giro... anche perche' senza radiazione ci devi pagare il bollo ogni anno
                        Mi informero', mi sembra strano,se ci pensate quando si va in pista ce ne sono centinaia di moto radiate dopo ,e trasformate pista.certo che se fosse vero sarebbe assurdo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Mia esperienza personale.

                          Mi fermano alla dogana fra Slovenia e Croazia (anno 2007). Sul carrello ho la moto taroccata da pista, quindi senza targa.

                          Mi fanno parcheggiare, mi chiedono libretto e targa.

                          Controllano il numero di telaio e la corrispondenza sul libretto.

                          Mi lasciano andare.

                          Prima di partire, mi accorgo che pi? in l? c'? un Suzuki taroccato pista, parcheggiato sul muro. E non c'? nessuno.

                          In pista vengo a sapere che un ragazzo non aveva con s?? i documenti, per cui gli hanno fermato la moto.

                          Alcuni dicevano, che doveva portare in dogana i relativi documenti e quindi pagare una certa tassa (alquanto cospicua - parlavano del 20 % del valore della moto - ma mi pare un'esagerazione).

                          Conclusione :

                          Non costa niente portarsi dietro la targa ed il libretto, tenendoli nel cassetto della macchina, per poi esibirli.

                          Tali documenti, sono la carta d'identit? della moto.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by raster10 View Post
                            Mia esperienza personale.

                            Mi fermano alla dogana fra Slovenia e Croazia (anno 2007). Sul carrello ho la moto taroccata da pista, quindi senza targa.

                            Mi fanno parcheggiare, mi chiedono libretto e targa.

                            Controllano il numero di telaio e la corrispondenza sul libretto.

                            Mi lasciano andare.

                            Prima di partire, mi accorgo che più in là c'è un Suzuki taroccato pista, parcheggiato sul muro. E non c'è nessuno.

                            In pista vengo a sapere che un ragazzo non aveva con sìè i documenti, per cui gli hanno fermato la moto.

                            Alcuni dicevano, che doveva portare in dogana i relativi documenti e quindi pagare una certa tassa (alquanto cospicua - parlavano del 20 % del valore della moto - ma mi pare un'esagerazione).

                            Conclusione :

                            Non costa niente portarsi dietro la targa ed il libretto, tenendoli nel cassetto della macchina, per poi esibirli.

                            Tali documenti, sono la carta d'identità della moto.
                            Ti quoto , ma qui un utente ha detto che non e' possibile far radiare una moto per girarci in pista,ho e' gia radiata o meglio mai immatricolata oppure devi farla demolire.
                            Last edited by PICCHIO; 27-01-08, 11:06.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by PICCHIO View Post
                              Ti quoto , ma qui un utente ha detto che non e' possibile far radiare una moto per girarci in pista,ho e' gia radiata o meglio mai immatricolata oppure devi farla demolire.
                              Tempo addietro, al riguardo c'? stata una bella discussione, ma non mi ricordo dov'?.

                              Provo a cercarla.

                              Credo comunque che l'utente cui tu ti riferisci, abbia ragione.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X