Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nel 2008 partiranno importanti lavori sulla pista che prevederanno l'allargamento delle vie di fuga ove possibile, inoltre stanno studiando un sistema per separare le auto dalle moto (turni?)... Era l'ora...
Vado su da una decina d'anni, ho fatto diversi corsi di guida lass?, di cui uno anche come istruttore. Va detto che nei corsi non ti insegnano a guidare la moto, ti insegnano a guidare al Ring...
Premesso che sono un fanatico di quel posto, non sono un super manico e nemmeno oramai mi posso permettere di fare molte uscite, ma niente per me ? come il Ring. Mugello, Misano, le tre giorni con speer o rehm, le "garette", tutte cose fatte diverse volete negli anni, naturalmente fantastiche, ma se devo scegliere non ci penso un'attimo, il Ring per me ? il numero 1.
Detto questo purtroppo ? troppo pericoloso girare nelle ore di apertura al pubblico (io non lo faccio pi? da tempo), non tanto per la pista, pericolosa certo, ma se non fai la pazzia di andare davvero al limite non ? certo pi? pericoloso che andare per strada, anzi. Il problema invece sono le auto che
sbattono e rom
pono motori con una facilit? disarmante. Scollinare da una curva a 200 Km\h e trovare una macchina che si ? girata in traiettoria, oppure la pista allagata di olio o liquido refrigerante, al Ring non ? una possibilit? cos? remota. Ogni anno al ring muoiono motociclisti, nel 2007 in un solo incidente se ne sono andati in 3...
Intendiamoci, secondo me ? comunque meno folle che mettersi la tuta la domenica e salire sul passo preferito a manetta come fanno molti, e come facevo anch'io prima di girare la prima volta in pista.
Poi pu? essere pericoloso anche per chi magari ha fatto un p? di giri, crede di aver imparato la pista e sbatte per un errore dovuto alla cattiva conoscenza della pista. Statisticamente gli incidenti capitano per lo pi? tra i 50 e i 100 giri, quella fase in cui credi di aver capito la pista ed invece non hai capito
proprio niente. E sono in tanti.
Io giro solo con Motorrad, pista in esclusiva alle moto, assistenza ecc... Certo non puoi guidare al 100% come ad esempio al Mugello, le frenate saranno meno aggressive, le accelerazioni pi? progressive ecc... per? quelle curve, i dossi, gli scollinamenti sono qualcosa di incredibile... Io dico sempre " dopo il Ring le arrabiate del muggio ti sembreranno emozionanti come la rotonda sotto casa"... L'ho detto all'inizio, sono un fanatico...
Nel 2008 partiranno importanti lavori sulla pista che prevederanno l'allargamento delle vie di fuga ove possibile, inoltre stanno studiando un sistema per separare le auto dalle moto (turni?)... Era l'ora...
chissa' che queste modifiche non mi facciano venir voglia di ritornarci!
Era ora che si decidessero a migliorare la sicurezza nell"Inferno Verde"... anche se il suo fascino stava anche nel guard-rail a "filo" dell'asfalto...
.... vediamo se quest' anno mi faccio il "ring pur" con motorrad!!!! 2 giorni in esclusiva con istruttore, mangiare e cazzatine varie a 600 euri...
Per chi non ci ? mai andato.... non sapete che goduria quel posto!!! non solo ringers ha la scimmia... mi sa che a nurburg ci sono veri e propri allevamenti di scimmie, scimpanze, gorilla, orango-tang.... c'? abbondanza credetemi!!!
C'? da definire il concetto di pericolo, io mi son trovato pi? a mio agio al ring che in qualsiasi altra pista " a turni" dove ci sono smanettoni e non, gente con poca esperienza e piloti "misti". Li si apre la sbarra, entri e aspetti che non ci sia traffico, e poi hai sempre specchietti da guardare se arrivano "missili".
Quel che mi fa paura son le auto, non in quanto tali, ma perch? ce ne sono elaborate male che seminano olio e refrigerante.
La pista ? costantemente controllata da "marshall" in moto, veri esperti del ring che girano senza sosta per controllare le condizioni, ed eventualmente segnalare punti sporchi o pericolosi, Per? se capiti nel momento sbagliato al momento sbagliato...
Io il mio botto l' ho gi? dato al 17? giro, ormai sono a quasi 70 ora..... spero di scollinare indenne!!
tanto per parlare, che costi ha una giornata al Ring in esclusiva moto?
Attualmente non ? possibile fare una giornata in senso classico. Puoi fare dei corsi dove ovviamente giri con istruttori e pista in esclusiva, quindi nel costo ci sono una serie di servizi annessi, cmq nell'ordine dei 300? al giorno. L'unico modo per girare liberi senza nessun istruttore da seguire obbligatoriamente ? il corso expert, accessibile per? solo a chi ha fatto almeno gi? tre corsi al ring.
Comment