Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Preparazione Fisica Per La Pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by aleksorriso View Post

    LO STRETHCING.
    .........

    Quotone !
    Last edited by raster10; 02-01-08, 17:29.

    Comment


    • Font Size
      #17
      io sostanzialmente come esercizio specifico non faccio niente pero ho una buona resistenza sviluppata da molti anni di minimoto a livello agonistico e mi mantengo in forma usando , quando non vado a girare con la moto, il kart che devo dire mi diverte da matti.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Prepararsi!

        Ciao ragazzi! molto interessante questa discussione!
        Io corro circa 3volte alla settimana e appena posso faccio mountain bike! che secondo m? aiuta tanto! visto che si fa molto fuoristrada e si ammortizza molto con braccia e gambe! Poi quando vado a girare in circuito mi porto sempre un tappetino da streccing x fare esercizi x la schiena!
        Perci? se vedete uno nei vari circuiti con un tappetino rosso che f? streccing sono proprio io




        Ce chi spende milioni x un cavallo quando con poco + di 10000euri ne pu? avere una mandria in garage!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by RD56 View Post
          Perci? se vedete uno nei vari circuiti con un tappetino rosso che f? streccing sono proprio io
          ..ma ..come si pratica lo STRECCING ??

          Comment


          • Font Size
            #20
            La cosa piu' importante e' avere fiato, in inverno gioco a Basket, ci vorrebbero anche un po' di pesi in palestra, ma per vivere devo anche lavorare... quindi niente palestra

            ... comunque una volta che si ha fiato basta qualche pistata e i muscoli che servono per andare in moto si risvegliano

            ... i muscoli che all' inizio mi fanno dannare di piu' sono gli interni coscia (non so' come si chiamano), seguiti da tutti quelli delle braccia...
            Last edited by *Profeta*; 02-01-08, 23:28.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Apparte il fiato che se ne va con il caldo, soffro solo sugli avambracci, il resto tiene botta, ma mi alleno quattro volte a settimana facendo capoeira, allenamento molto completo...

              Comment


              • Font Size
                #22
                io mi sono fatto una promessa.Dal 2008 riinizio ad andare in palestra!Luned? inizio .
                Non ? possibile ritrovarsi a 22 anni dopo una giornata in pista, completamente cotto.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Cerco sempre di tenermi allenato e vedo i benefici girando in pista dove non soffro la stanchezza.
                  In inverno corro 2 volte a settimana x 1 ora e poi vado in palestra 2 volte x fare un po' di pesi (poco carico, molte ripetute con poco recupero).
                  In primavera estate sostituisco la corsa con la bicicletta, 1,5 / 2 ore x 2 volte alla settimana.

                  Per ki ha problemi col muscolo all'interno delle cosce, suggerisco un semplice esercizio da fare anke a casa: prendete in mano dei pesi (vanno bene bottiglie di acqua, detersivi...) poi partendo da in piedi eretti fate un passo lungo in avanti e piegate le ginocchia fin quando quello dietro tocca quasi terra. Lentamente poi tornate alla posizione di partenza. Ripetete il tutto portando avanti l'altra gamba. Se fatto bene il giorno dopo avrete dolori ma poi il muscolo si allenerà.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ragazzi .. ma è un classico all'inizio anno ripromettersi di fare tante belle cose e poi..!!!

                    cmq in effetti mi associo a voi nel senso che credo che per guidare una moto in pista sia necessaria preparazione fisica e curare l'idratazione (il giorno della pistata) e l'alimentazione..

                    credo chje la cosa migliore sia l'allenamento aerobico e il potenziamento muscolare intesa come resistenza..
                    e qui mi fermo perchè non sono un tecnico dell'argomento...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Rikirr View Post
                      Io corro a piedi 3 volte alla settimana e faccio flessioni per il petto e braccia.
                      Ciao Coetaneo. Io vado in palestra nel periodo invernale, 3/4 volte la settimana ma massimo un'ora. Appena si apre la stagione, via di corsa (salvo problemi hai polpacci) 3/4 volte la settimana con esercizi vari. D'obbligo piegamenti e addominali a go-go'. Il problema ? che negli ultimi due anni ho accusato degli "incriccamenti" di collo notevoli...... e non s? come rimediare.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by cferri29 View Post
                        Ciao Coetaneo. Io vado in palestra nel periodo invernale, 3/4 volte la settimana ma massimo un'ora. Appena si apre la stagione, via di corsa (salvo problemi hai polpacci) 3/4 volte la settimana con esercizi vari. D'obbligo piegamenti e addominali a go-go'. Il problema ? che negli ultimi due anni ho accusato degli "incriccamenti" di collo notevoli...... e non s? come rimediare.
                        Per il collo vanno benissimo i massaggi ti slegano i muscoli. I massaggi solo per il collo per?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by laroch View Post
                          prima di tutto va detto che bisogna bere degli integratori (anche gatorade...) nei due giorni prima e il giorno stesso alla pistata.

                          POi fare attivit? aerobica come corsa, bici e nuoto...
                          pochi pesi invece perch? per le moto servono dei tendini d'acciaio... e troppi muscoli rischiano di indebolirli...


                          ok, mi sono espressa malissimo.
                          comunque l'importante ? fare fiato con qualsiasi attivit? fisica preferiate (anche una bella partita a calcio) e controllare l'alimentazione (non si pu? mangiare un panino con salsiccia e maionese quando si ? in pista)

                          non posso entrare pi? nei dettagli perch? ognuno ha un fisico e un'et? diversa...
                          Beh, non sono d' accordo. La pesistica, a meno che una persona non punti a diventare un powerlifter (un sollevatore di pesi estremi per intenderci) non indebolisce assolutamente i tendini, ma anzi, col passare del tempo li rinforza e preserva anche tutti i legamenti, perch? i muscoli sostengono meglio tutte le articolazioni. Attraverso la costruzione e la tonificazione della massa magra noi induciamo tutto il corpo e tutte le nostre cellule di qualsiasi tipo (anche le ossa!!) a crescere in base agli stimoli che noi diamo esternamente. Per cui fibre muscolari pi? toniche e grosse attraverso un ponderato e studiato allenamento con i pesi, ossa pi? forti e tendini e artciolazioni migliori.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Gabryamar1 View Post
                            Beh, non sono d' accordo. La pesistica, a meno che una persona non punti a diventare un powerlifter (un sollevatore di pesi estremi per intenderci) non indebolisce assolutamente i tendini, ma anzi, col passare del tempo li rinforza e preserva anche tutti i legamenti, perchè i muscoli sostengono meglio tutte le articolazioni. Attraverso la costruzione e la tonificazione della massa magra noi induciamo tutto il corpo e tutte le nostre cellule di qualsiasi tipo (anche le ossa!!) a crescere in base agli stimoli che noi diamo esternamente. Per cui fibre muscolari più toniche e grosse attraverso un ponderato e studiato allenamento con i pesi, ossa più forti e tendini e artciolazioni migliori.....
                            io do ragiore a laroch..
                            i pesi sono sconsigliati, o meglio si possono fare ma nn per aumentare la massa muscolare ma per miglior la resistenza del muscolo.

                            un esempio pratico... se in palestra si fanno 6 / 8 ripetizioni alle braccia il muscolo aumenta di massa e in pista il muscolo gia dopo pochi giri e' alla frutta, perche e' tanto potente i primi giri ma si stanca subito.

                            se invece le ripetizioni avvengono con poco peso ma da 15... alleni molte fibre muscolari e quindi il muscolo e' piu resistente e abituato alla sforzo continuo...

                            quindi i miei consigli sentendo anche gente che fa gare europee l'allenamento fisico giusto per un pilota e' avere una strutta muscolare allenata completa.. quindi corsetta tanta bici (spinning o da corsa) tanto nuoto e tantissimi addominali, perche gli addominali ci aiutano tantissimo nello spostamento del corpo sulla moto, aumentano molto la resistenza fisica ed e' un muscolo che aiuta la giusta postura della schiena perche la bilancia.

                            con la palestra personalizzi un allenamento ad un solo muscolo, magari per guai muscolari o vecchi infortuni ma nn e' un allenamento completo.
                            lo straccing poi e' il tocca sana..
                            Cmq io direi che per girare in pista senza far gare o simili l'unico vero allenamento e' andare in moto... la prima volta scendi con i dolori la seconda meno e la terza vai tranquillo... perche il piu delle volte la prima pistata scendiamo con i dolori perche siamo tesi e ci distruggiamo i muscoli noi in pochi giri.

                            ammazza quanto ho scritto. sorry
                            Last edited by gamba24; 03-01-08, 09:48.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by gamba24 View Post
                              io do ragiore a laroch..
                              i pesi sono sconsigliati, o meglio si possono fare ma nn per aumentare la massa muscolare ma per miglior la resistenza del muscolo.

                              un esempio pratico... se in palestra si fanno 6 / 8 ripetizioni alle braccia il muscolo aumenta di massa e in pista il muscolo gia dopo pochi giri e' alla frutta, perche e' tanto potente i primi giri ma si stanca subito.

                              se invece le ripetizioni avvengono con poco peso ma da 15... alleni molte fibre muscolari e quindi il muscolo e' piu resistente e abituato alla sforzo continuo...

                              quindi i miei consigli sentendo anche gente che fa gare europee l'allenamento fisico giusto per un pilota e' avere una strutta muscolare allenata completa.. quindi corsetta tanta bici (spinning o da corsa) tanto nuoto e tantissimi addominali, perche gli addominali ci aiutano tantissimo nello spostamento del corpo sulla moto, aumentano molto la resistenza fisica ed e' un muscolo che aiuta la giusta postura della schiena perche la bilancia.

                              con la palestra personalizzi un allenamento ad un solo muscolo, magari per guai muscolari o vecchi infortuni ma nn e' un allenamento completo.
                              lo straccing poi e' il tocca sana..
                              Cmq io direi che per girare in pista senza far gare o simili l'unico vero allenamento e' andare in moto... la prima volta scendi con i dolori la seconda meno e la terza vai tranquillo... perche il piu delle volte la prima pistata scendiamo con i dolori perche siamo tesi e ci distruggiamo i muscoli noi in pochi giri.

                              ammazza quanto ho scritto. sorry
                              Mi spiace ma non sono d'accordo.
                              La palestra e la pesistica in generale allena tutte i muscoli facendo quasi qualsiasi esercizio perchè lavorano tutti in sinergia fra di loro (pensa allo squat....alleni schiena,addome, quadricipiti,femorali e polpacci perchè sono tutti coinvolti nel movimento...).
                              Oltretutto la varietà di esercizi che ti consente un allenamento di un muscolo in palestra, fa si che vengano reclutate tutte le fibre muscolari presenti nel muscolo stesso. Ho parlato poi di allenamento ponderato: significa che ci sarà un esercizio di forza e un esercizio di defaticamento, in modo che vengano reclutate sia fibre veloci che fibre lente.....è chiaro che tutto va rapportato al fine dell' allenamento, che in questo caso è la guida in pista, ma ti assicuro che la strada giusta è questa perchè lo so.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by cattivik View Post
                                volevi dire sul pacioso zbr-1000
                                ???.... si....!!!perch? mi sa che con tutti quei cv la palestra e bici non mi bastano pi?.....singh...!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X