Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusate la domanda probabilmente banale, ma dato che questo ? il primo anno che ho deciso di andare in pista (il pi? spesso possibile) e sono abbastanza "novizio" in quel senso, in qualche discussione ricordo di aver letto che i danni alla fine non vengono mica pagati!!
Ditemi semplicemente, se in un turno libero ho un contatto con qualcuno e mi faccio/gli faccio male o ho/ha dei danni alla moto, la promosport che danni copre?? Cosa paga? I danni alla moto? Le visite/interventi medici da fare in caso??
Ditemi semplicemente, se in un turno libero ho un contatto con qualcuno e mi faccio/gli faccio male o ho/ha dei danni alla moto, la promosport che danni copre?? Cosa paga? I danni alla moto? Le visite/interventi medici da fare in caso??
l'ha scritto Paolino nel post iniziale
la promosport copre i danni fisici (ma non quelli alla moto) della persona titolare della Promosport e quelli fisici e alla moto di terzi, ovvero a chi abbiamo procurato un danno.
se le cose non sono cambiate questi sono i massimali previsti
103.291 € in caso di morte.
129.114 € in caso di invalidità permanente
fino a 15.493 € di rimborso spese mediche con uno scoperto del 10% minimo
100 € al giorno di diaria in caso di ricovero
Responsabilità civile, 258.228 €
la promosport copre i danni fisici (ma non quelli alla moto) della persona titolare della Promosport e quelli fisici e alla moto di terzi, ovvero a chi abbiamo procurato un danno.
se le cose non sono cambiate questi sono i massimali previsti
103.291 ? in caso di morte.
129.114 ? in caso di invalidit? permanente fino a 15.493 ? di rimborso spese mediche con uno scoperto del 10% minimo
100 ? al giorno di diaria in caso di ricovero
Responsabilit? civile, 258.228 ?
Come sarebbe minimo? Di solito i valori di scoperto sono indicati come massimi, altrimenti nn si sa mai quanto si andr? a pagare...cos'? a discrezione?
Comunque che in teoria paghi quel tipo di danni l'avevo letto, volevo pi? che altro capire da qualcuno se nell'eventualit? (toccatina doverosa) poi paga per davvero tutto ci? che promette oppure no. Mi ricordo di aver sentito dire che alla fine non pagavano un bel niente e volevo sapere da chi sa pi? di me se sono solo leggende metropilotane, prima di spendere dei soldi x nulla! Il mio assicuratore dice che con la assicurazione normale sulla moto, + la copertura x danni al guidatore (cio? io) sono coperto su danni fisici miei se cado e mi copre se provoco danni a terzi, anche se ci? avviene su suolo privato, nello specifico del caso in una pista...quindi stavo valutando cosa fare!
! Il mio assicuratore dice che con la assicurazione normale sulla moto, + la copertura x danni al guidatore (cio? io) sono coperto su danni fisici miei se cado e mi copre se provoco danni a terzi, anche se ci? avviene su suolo privato, nello specifico del caso in una pista...quindi stavo valutando cosa fare! [/QUOTE]
emmmm sei sicuro di quello che dice il tuo assicuratore? non ho mai sentito nessuna compagnia che ti copra il mezzo in caso di danni in pista
! Il mio assicuratore dice che con la assicurazione normale sulla moto, + la copertura x danni al guidatore (cio? io) sono coperto su danni fisici miei se cado e mi copre se provoco danni a terzi, anche se ci? avviene su suolo privato, nello specifico del caso in una pista...quindi stavo valutando cosa fare!
emmmm sei sicuro di quello che dice il tuo assicuratore? non ho mai sentito nessuna compagnia che ti copra il mezzo in caso di danni in pista[/QUOTE]
Guarda, me l'ha assicurato lui. Spiegandomi che poco importa se si ? su suolo pubblico o privato. L'importante ? che non sia durante una gara organizzata, li no, ma in prove libere assolutamente si. Per esempio, se tu dovessi incombere in un incidente per esempio su una strada o vialetto o piazzale di propriet? privata (ce ne sono un milione), secondo te l'assicurazione non pagherebbe? E tu non saresti su suolo pubblico esattamente come non lo sei in pista. Durante una gara uff. invece le cose cambiano completamente ma nei turni liberi lui mi ha assicurato che ? cosi...non perch? lo conosco bene o per favore, semplicemente perch? mi ha detto che queste sono le regole...prova a chiedere al tuo assicuratore spiegandogli il concetto e vedi cosa ti dice, anch'io all'inizio ero in dubbio ma poi ragionandoci in effetti ci? che mi ha spiegato ha un senso... No?
cè solo un piccolo problema sai...che il 99% delle persone che vanno in pista hanno la moto radiata o comunque,chi si noi non toglie frecce fari e cazzate varie per non romperle in caso di caduta????????allora a quel punto non sei gia piu coperto dall'assicurazione per niente....perchè il veicolo non è piu conforme....
c? solo un piccolo problema sai...che il 99% delle persone che vanno in pista hanno la moto radiata o comunque,chi si noi non toglie frecce fari e cazzate varie per non romperle in caso di caduta????????allora a quel punto non sei gia piu coperto dall'assicurazione per niente....perch? il veicolo non ? piu conforme....
Comment