Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Voglio solo precisare all'esperto manico gianduiese, che il metodo snapshot ? brevettato Mippenberghen, il quale ha dato dimostrazione pratica grazie al suo pilota di fiducia (Oliv? Coquillhard) nel corso di un test tenuto al Blundoring di Zirakausen.
Si non volevo levare nulla al Dr. Mippenberghen: ho letto in rete un approfondimento di 500 eu..ehmm pagine in Francese , non per niente grazie a CEPUweb continuo ad istruirmi
a me ad es. interessava sapere come avrei potuto concludere il campionato se solo avessi partecipato a tutte le gare, quindi con il "metodo snapshot" ho preso un riferimento* ed ho calcolato i metri di distacco da lui (9 meno 6 tramite righello) quindi 3 metri...
*il num.3 della foto, finito secondo assoluto in campionato
.
.
.
.
.
.
.
.
.
un esempio del metodo (ndr. è coperto da copyright , posso postarlo tranquillamente)
Ne ho quindi dedoto che, se solo avessi partecipato a tutte le gare, forse non avrei battagliato per la seconda posizione ma per il terzo posto finale.. sicuro sicuro!!
Fammi capire ... ma se dal righello 6 al righello 9 sono 3 metri ... allora John Holmes con il metodo SnèpSciòt ce lo aveva lungo 33 metri ?!?!?! ... continua a sfuggirmi qualcosa ...
Ho notato che quelli dell' r6 cup stccano ai 120m scalano 3 marce velocissimi e buttano la seconda mentre si stendono all'iizio del cordolo interno..........
verissimo l'ho constatato anch'io mentre invece il resto del campionato lo fanno in pieno
120 metri stacca una formula uno nel giro di riscaldamento ma che cassate sono queste ... ooooooooooo m a alla s.donato le mille sbk arrivano a 300 e palla all'ora
Voglio solo precisare all'esperto manico gianduiese, che il metodo snapshot ? brevettato Mippenberghen, il quale ha dato dimostrazione pratica grazie al suo pilota di fiducia (Oliv? Coquillhard) nel corso di un test tenuto al Blundoring di Zirakausen.
a me ad es. interessava sapere come avrei potuto concludere il campionato se solo avessi partecipato a tutte le gare, quindi con il "metodo snapshot" ho preso un riferimento* ed ho calcolato i metri di distacco da lui (9 meno 6 tramite righello) quindi 3 metri...
*il num.3 della foto, finito secondo assoluto in campionato
.
.
.
.
.
.
.
.
.
un esempio del metodo (ndr. ? coperto da copyright , posso postarlo tranquillamente)
Ne ho quindi dedoto che, se solo avessi partecipato a tutte le gare, forse non avrei battagliato per la seconda posizione ma per il terzo posto finale.. sicuro sicuro!!
coky quindi con il tuo metodo scentifico in qst foto di arcano qnt metri ci sono?
Inizio a staccare quando ho il cartello dei 200 di fianco.
Una volta un tizio con un Ducati Pitonato ha voluto passare a tutti i costi me ed Emilius che eravamo appena entrati in pista e credo abbia staccato ai 75m
Mi pare che Abezze abbia delle diapositive sull'epilogo della prodezza
Comunque si stacca a inizio cordolo a sx giallo. E poi si mollano i freni un p? prima....
Arrivo in sesta a 13700. 290 circa.
Comment