Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Qualcuno mi sa dire se i carrelli Ellebi 480 o 500 possono montare ruote da 13" invece che da 10"? Grazie
Ciao,ho avuto 1 480 qualke anno fa:da quel ke ricordo sono omologate solo quelle da 10";le 13" ci dovrebbero stare lo stesso ma bisogna fare dei distanziali.
Poi nn essendo omologate se ti fermano e controllano sono razzi molto amari.
infatti non le cambierei se non fossero sul libretto...... l'info è per un mio amico che vorrebbe comperare un ellebi 500 ma ha le ruote da 10" e sono proprio piccole.... io ho un satellite e con le ruote da 13" credo sia più sicuro... visto anche che quando carico 3 moto sono già fuori peso
infatti non le cambierei se non fossero sul libretto...... l'info ? per un mio amico che vorrebbe comperare un ellebi 500 ma ha le ruote da 10" e sono proprio piccole.... io ho un satellite e con le ruote da 13" credo sia pi? sicuro... visto anche che quando carico 3 moto sono gi? fuori peso
In realt? i carrelli porta moto non sono fatti per portare 3 moto in contemporanea.. ad esclusione da quelle da trial/cross.
Anche a prendere 3 moto leggere (sui 175Kg l'una), la massa complessiva trainabile con patente B ? 750Kg -> 525Kg solo le moto + la massa del carrello... Io finora non ho trovato carrelli adatti al trasporto di 3 moto che mi permettano di rimanere nei 750 kg.... calcolando che di solito poi uno carica il carrello anche di un sacco di altra roba
infatti quando giro con 3 moto sono fuori......
tra i carrelli "standard" con portata utile maggiore ci sono i pedretti ed a ruota i satellite....
Non ho capito bene: ci sono o no carrelli da 750 Kg con portata max a...? che permettano di caricare 3 moto? Da quello che dici mi pare di aver capito di no. Giusto? I pedretti e i satellite sono da 1000Kg?
per guidare un rimorchio oltre 750 kg. di massa complessiva basta la patente "B" ma occorre l'estensione "E" che ti permette di trainare qualsiasi tipo di rimorchio.
Scusate, ma per la patente avete fatto un pò di confusione.
Con la B si può trainare anche rimorchi superiori a 750 kg, basta che il peso del rimorchio a pieno carico sia inferiore alla tara del della motrice e che l'autotreno formato non pesi a pieno carico più di 3,5t.
fonte www.patente.it:
• si possono trainare rimorchi leggeri (cioè fino a 750 kg. di massa totale a pieno carico), mentre i rimorchi pesanti si possono trasportare solo se la massa complessiva a pieno carico del rimorchio non supera quella a vuoto (tara) della motrice e se la massa complessiva a pieno carico dell'intero complesso (motrice+rimorchio) non supera le 3,5 t. (devono sussistere entrambe le condizioni contemporaneamente), altrimenti occorre la E.
le ruote sono da 13".....quando ho visto la ruota di scorta ( prima di vedere il carrello )...sono sbandato ....? praticamente quella di una macchina....
il carrello che vedete ? 200 + 550 = 750 Kg.
invece se cliccate sul link...vi rendete conto cosa pu? capitare se uno pensa solo a risparmiare.....mai pi?????
le ruote sono da 13".....quando ho visto la ruota di scorta ( prima di vedere il carrello )...sono sbandato ....? praticamente quella di una macchina....
il carrello che vedete ? 200 + 550 = 750 Kg.
invece se cliccate sul link...vi rendete conto cosa pu? capitare se uno pensa solo a risparmiare.....mai pi?????
Molto bello, davvero. ? il modello con i freni giusto?
...Mi sai dire cosa l'hai pagato (anche in MP) e gli ingombri in larghezza? Cos? riusciamo a capire se si riescono a incastrare 3 moto!
Scusate, ma per la patente avete fatto un p? di confusione.
Con la B si pu? trainare anche rimorchi superiori a 750 kg, basta che il peso del rimorchio a pieno carico sia inferiore alla tara del della motrice e che l'autotreno formato non pesi a pieno carico pi? di 3,5t.
fonte www.patente.it:
? si possono trainare rimorchi leggeri (cio? fino a 750 kg. di massa totale a pieno carico), mentre i rimorchi pesanti si possono trasportare solo se la massa complessiva a pieno carico del rimorchio non supera quella a vuoto (tara) della motrice e se la massa complessiva a pieno carico dell'intero complesso (motrice+rimorchio) non supera le 3,5 t. (devono sussistere entrambe le condizioni contemporaneamente), altrimenti occorre la E.
sono andato a leggermi il libretto: alla voce O.1: massa massima a rimorchio tecnicamente ammissibile x rimorchio frenato ho il seguente valore: 1250Kg.
Corrispondente alla differenza delle voci F.3 (3080Kg) e F.2 (1830Kg).
F.3: massa massima a carico ammissibile dell'insieme in servizio nello Stato membro di immatricolazione
F.2: massa massima a carico ammissibile del veicolo in servizio nello Stato membro di immatricolazione
La massa a vuoto della mia macchina ? 1347Kg
Quindi sarei in regola per prendere questo:
CA 1000 M
Per 3 moto da strada, pista e simili. Telaio zincato a caldo - pneumatici: 155/80 R13 - 185/70 R13 - 155 R12C
sono andato a leggermi il libretto: alla voce O.1: massa massima a rimorchio tecnicamente ammissibile x rimorchio frenato ho il seguente valore: 1250Kg.
Corrispondente alla differenza delle voci F.3 (3080Kg) e F.2 (1830Kg).
F.3: massa massima a carico ammissibile dell'insieme in servizio nello Stato membro di immatricolazione
F.2: massa massima a carico ammissibile del veicolo in servizio nello Stato membro di immatricolazione
La massa a vuoto della mia macchina ? 1347Kg
Quindi sarei in regola per prendere questo:
CA 1000 M
Per 3 moto da strada, pista e simili. Telaio zincato a caldo - pneumatici: 155/80 R13 - 185/70 R13 - 155 R12C
Comment