Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fai cadere un altro ragazzo in pista...che fai?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    per me e come un po su una pista da sci.. se vedi uno che va come una anatra di qua e di la.. devi solo starci attento ma siccome tutti vogliamo essere Valentino come qualcuno ha gia detto succede il peggio se trovi uno che ti ha inttralciato in una curva o in una staccata chi se ne fraga faro' meglio la prossima... io in pista non essendo esperto lascio sempre due metri da cordolo interno per far passare i cosidetti piloti..... CI VUOLE TESTA E BUON SENSO.... "BASTA POCO" HA DETTO QUALCUNO.....

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by RobiMaggi View Post
      Domanda per TAZ:

      Una domanda senza polemica:

      Non ti sembra che il menefreghismo che c'? in strada (vedi la legge del pi? forte, rossi saltati, precedenza mancate ecc...) stia arrivando anche in pista?

      Vedi io la penso come te per la pista, mi piacerebbe che fosse un luogo "sicuro" dove poter vivere la passione della moto. Dove si entra in pista CONSAPEVOLI del rischio di far male a se e far male agli altri.

      E secondo me, se questa consapevolezza fosse ben radicata in ogniuno di noi tante cappelle sarebbere evitate.
      Attenzione!! non sono un kamikaze, di amici morti per questa passione ne ho tanti ed essendo un libero professionista sono caxxi se mi faccio male, e per mia fortuna dal '91 ad oggi non mi sono mai steso ne in strada ne in pista (e di km ne ho fatti, credimi) sto' solo sostenendo che sapendo che in pista piu' di tanto le responsabilita' non si possono rilevare (ognugno sostiene di aver ragione anche per strada alla mancata precedenza) sono obiettivo e vorrei proprio vedere chi di noi , soprattutto i buonisti, di fronte all'opportunita' di non assumersi le proprie responsabilita' sarebbero disposti ad alzare a mano e assumersi di pagare il danno a terzi. IO NON CI CREDO!!! quel giorno che mi capitera' di esser steso e il "buonista" di turno si fara' avanti (io di certo non chiedo se no sarei anch'io uno dei tanti BLA BLA) per risarcirmi di suo proposito, saro' il primo a chiedere scusa pubblicamente a tutti i sostenitori di tanta bonta'.......ma lo ripeto, DUBITO.......faccio una fatica boia a tirar soldi nel lavoro dove mi sono dovuti pensa te se credo a tutti coloro che han scritto che son pronti a metter mano al portafoglio dove non c'e' l'obbligo.......San Francesco e Robin Hood sono morti tanti anni fa'

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by TAZ View Post
        Attenzione!! non sono un kamikaze, di amici morti per questa passione ne ho tanti ed essendo un libero professionista sono caxxi se mi faccio male, e per mia fortuna dal '91 ad oggi non mi sono mai steso ne in strada ne in pista (e di km ne ho fatti, credimi) sto' solo sostenendo che sapendo che in pista piu' di tanto le responsabilita' non si possono rilevare (ognugno sostiene di aver ragione anche per strada alla mancata precedenza) sono obiettivo e vorrei proprio vedere chi di noi , soprattutto i buonisti, di fronte all'opportunita' di non assumersi le proprie responsabilita' sarebbero disposti ad alzare a mano e assumersi di pagare il danno a terzi. IO NON CI CREDO!!! quel giorno che mi capitera' di esser steso e il "buonista" di turno si fara' avanti (io di certo non chiedo se no sarei anch'io uno dei tanti BLA BLA) per risarcirmi di suo proposito, saro' il primo a chiedere scusa pubblicamente a tutti i sostenitori di tanta bonta'.......ma lo ripeto, DUBITO.......faccio una fatica boia a tirar soldi nel lavoro dove mi sono dovuti pensa te se credo a tutti coloro che han scritto che son pronti a metter mano al portafoglio dove non c'e' l'obbligo.......San Francesco e Robin Hood sono morti tanti anni fa'
        Ecco appunto, ma come risulta dal sondaggio qui sopra 6 persone su 10 verrebbero a risarcirti i danni senza neanche chiederlo!

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by ZAMBO77 View Post
          Ecco appunto, ma come risulta dal sondaggio qui sopra 6 persone su 10 verrebbero a risarcirti i danni senza neanche chiederlo!
          SIIII......Aspetta e spera che arrivera' primavera

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by massimo.mas View Post
            per me e come un po su una pista da sci.. se vedi uno che va come una anatra di qua e di la.. devi solo starci attento ma siccome tutti vogliamo essere Valentino come qualcuno ha gia detto succede il peggio se trovi uno che ti ha inttralciato in una curva o in una staccata chi se ne fraga faro' meglio la prossima... io in pista non essendo esperto lascio sempre due metri da cordolo interno per far passare i cosidetti piloti..... CI VUOLE TESTA E BUON SENSO.... "BASTA POCO" HA DETTO QUALCUNO.....
            c'? una bella differenza... in una pista da sci se vedi uno che va come "un'anatra" non hai obblighi di traiettoria.... lo addocchi e giri un po prima o un po dopo, vai sull'altro lato della pista... ma in definitiva non perdi troppo di quello che stai facendo....

            in pista con le moto invece ? come se tu stessi facendo un allenamento di slalom gigante ( per non dire speciale ) e davanti ti trovassi di botto un altro che sta facendo le stesse porte ma andando molto pi? piano..... dove caspita lo passi ???

            Comment


            • Font Size
              #171
              non leggo ora tutti i post, cmq io personalmente, dovessi fare una cazzata, sarei pronto a offrire il mio contributo, in un modo o nell'altro

              e so che lo farei, perch? ho RISPETTO di chi c'? in pista con me, anche se so che purtroppo in caso contrario non riceverei quasi sicuramente lo stesso trattamento, perch? poche sono le persone che sanno assumersi le proprie responsabilit?

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by feperis View Post
                non leggo ora tutti i post, cmq io personalmente, dovessi fare una cazzata, sarei pronto a offrire il mio contributo, in un modo o nell'altro

                e so che lo farei, perch? ho RISPETTO di chi c'? in pista con me, anche se so che purtroppo in caso contrario non riceverei quasi sicuramente lo stesso trattamento, perch? poche sono le persone che sanno assumersi le proprie responsabilit?

                come v? con la botta??

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by boarder View Post
                  come v? con la botta??


                  tutto a posto...c'ho camminato sopra sabato e domenica e quindi si ? sciolta da sola ...solo l'unghia ? un po' messa male

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by merios View Post
                    e qua arriva il punto: se sei tanto bravo da distinguere "un esagitato" in pista devi anche reagire velocemente e ........ lasciarlo andare.
                    Mentre un demente che fa cose sconcertanti (penne in mezzo al rettilineo zigzagare ecc) ? compito di chi vigila mandarli a casa ( per inciso non avviene mai), il resto fa parte del gioco.
                    Ribadisco: lamentarsi o adire a vie legali manifesta un errato approccio alla pista.
                    Facciamo casino, poi saremo costretti a girare in piste con assicurazione, frecce gomme stradali e scarichi omologati come a Monza.Lasciate stare
                    Troppo vero ma aime' finira' cosi di sicuro

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by telaino View Post
                      Se ti metti a leggerlo tutto finisce il turno....
                      Lo scarico semplicemente esenta l'organizzazione.
                      Infatti, dato che altrimenti andrebbe qualificata come "attività pericolosa", l'organizzatore sarebbe responsabile per presuzione di legge con inversione della prova a suo carico (quindi impossibile...).
                      Allora in quel modo, tu firmi che lo scarichi da responsabilità.
                      Per il resto, i turni non sono gare, ma qualificati come semplice mototurismo su area chiusa dove non ci sono i limiti e le regole imposte dal codice della strada.
                      Quindi vale il principio generale del "neminem ledere" ex art. 2043 c.c. ("Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno").
                      Ciò significa che se butti uno giù devi pagare.
                      In realtà, spesso ciascuno si tiene i danni perchè spesso si può dire che la colpa sia un po' di tutti e due nel senso che io mi infilo e tu chiudi e la frittata è fatta per colpa di entrambi (ribadisco che non valgono le regole del codice della strada).
                      In più si pone il problema di dimostrare effettivamente la colpa di qualcuno.
                      Dove li trovi i testimoni?
                      Quando ti fanno cadere, se non c'è uno che poi nel paddock ti viene a cercare e a dire "guarda che ho visto", come fai?
                      E' per questo motivo che, quando accadono fatti gravi, la Procura della Repubblica dispone il sequestro dei filmati al circuito per cercare di individuare il responsabile.
                      Poi chiede all'organizzatore i dati di tutti e anche ad uno ad uno li cerca finchè non becca il colpevole.
                      Sarebbe giusto che venisse stabilito un modo (magari con i numeri tipo rhem) per individuare ogni moto e perchè i responsabili potessero essere messi davanti alle loro responsabilità anche per fatti non gravi.
                      A me uno al muggio mi ha speronato alla san donato mentre ero in piega (se non ci fossi stato io finiva dritto nella sabbia). Per fortuna la moto ha avuto soltanto danni estetici rimessi a posto (€ 700,00...) ma io ho una lesione muscolo-tendinea alla spalla con varie menate di fisioterapia etc etc.
                      In più casco nuovo completamente rovinato e tuta grattata.
                      perchè i danni devo pagarmeli io per colpa di un emulo di Valentino?
                      I turni non sono gare.
                      E poi, per dirla tutta, più di una volta mi sono trovato a girare in mezzo ai piloti che provavano: il più lento girava 20" più veloce di me, ma quello che in tutta la giornata mi è passato più vicino lo ha fatto a due metri.
                      Gramigni ad esempio lo becco sempre che gira (e lui martella forte).
                      Lo avete mai visto fare il pelo a qualcuno?
                      Questo deve fare meditare.
                      Last edited by stringerer; 19-09-07, 06:22.

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by Furo View Post
                        ...basta fare la licenza Promosport...ecco che sei assicurato.....ma finchè non la faranno OBBLIGATORIA per chi vuole andare in pista sentiremo sempre le frasi "...in pista tutto è lecito..."!!! A me sinceramente fa girare un pò le p@lle un'ideologia del genere....mi sa di menefreghismo da parte di chi la pensa così...infatti io ho fatto la Promosport senza essere obbligato a farlo.....ma semplicemente per tutelare me stesso e gli altri da mie eventuali cazzate!!! E mi piacerebbe che tutti si sentissero in obbligo a farlo...essere motociclisti è sempre stata una questione di "sentirsi parte di una famiglia" (...salutarsi con le dita a V per strada...farsi segno di rallentare se ci sono le pattuglie...ecc)...perchè in pista questo "spirito di gruppo" deve sparire e diventare un "...in pista tutto è lecito e concesso...ognuno si tira su i suoi ciocci e sta zitto..."????
                        .....mi sembra una incongruenza immensa e me ne rammarico.....

                        la promosport ce l'ho da tre anni ma a mio parere è gravemente insufficiente.
                        Paga solo nei casi di morte e invalidità gravi a quanto ricordo qunidi per danni materiali non paga un centesimo e per ossa rotte nemmeno.
                        Last edited by marco72; 19-09-07, 07:23.

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          gi?..sta a coscenza personale...se sbagli paghi!immagino nessuno voglia tirar fuori soldi..ma se dovessi tirar gi? qualcuno solo per un mio errore,mi sentirei in colpa e probabilmente gli andrei in contro alle spese di riparazione...come al contario,se uno mi falcia per suo errore,pretenderei essere risarcito...ekkekkasso !

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Mi hanno colpito in pista danneggiandomi la moto ma per fortuna non siamo caduti, dato che i danni erano da qualche centinaio di ? non sono neanche andato a chiedere l'elemosina alla controparte ma certo se mi avesse distrutto la moto e se mi fossi fatto anche male le cose sarebbero state diverse, quanto meno avrei cercato di parlarne con lui per risolvere la cosa alla meno peggio per entrambi.
                            Il problema ? che in pista non ? facile attribuire delle colpe, ? gi? difficile per strada dove ci sono delle regole ben precise, in pista dove lo scopo ? il sorpasso le cose si complicano e ognuno di noi quando varca l'ingresso sa che pu? accadere qualunque cosa.

                            CI VUOLE IL BUON SENSO DA PARTE DI TUTTI

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              Originally posted by ace View Post
                              ... ma tanto sono stato piu di 2 mesi a s. benedetto......

                              OT e bravo..... sei stato ad SBT e col cavolo che hai fatto un fischio!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                ho letto tutto

                                ognuno si paga i propri danni a me sta benissimo nel caso ci sia un concorso di colpa (diciamo 70% dei casi)...ovviamente entrambi devono essere coscienti di ci?, cio? nessuno deve avere l'assoluta certezza di non aver fatto nulla per provocare l'incidente

                                ma se chi fa l'errore (che sbagli le misure venendo da dietro o faccia manovre strane stando davanti ? uguale) SA BENISSIMO di averlo fatto, dovrebbe anche avere l'onest? di ammetterlo e offrirsi di riparare al danno (star? poi al danneggiato accettare o meno)

                                per questo ho votato la prima, perch? era chiaro dal post iniziale che uno dei due aveva la colpa ed ? quindi giusto che si assuma le proprie responsabilit? (altrimenti si diventa DISONESTI...l'esempio dell'auto ammaccata in parcheggio mi sembra calzi a pennello)
                                poi tutti l'hanno letto un po' come volevano, generalizzando, ed ecco secondo me il perch? del risultato del sondaggio...

                                per questo quando mi hanno steso venerdi scorso ho semplicemente buttato l? "certo che potremmo metterci d'accordo per i danni", perch? era palese di chi era stato l'errore (chiaramente evitabile)
                                avendo ricevuto come risposta un "cambio di discorso" , come fosse cosa neanche da prendere in considerazione, non mi sono pi? di tanto meravigliato e il fare una causa non mi ? neanche passato per l'anticamera del cervello (era comunque un errore di valutazione, non un sorpasso azzardato o una cazzata "cattiva"), nonostante il tutto fosse tranquillamente verificabile (video on-board)

                                non mi vergogno a dire che se mi fosse stato offerto un supporto economico, anche solo parziale, l'avrei accettato

                                premetto che vado in pista da qualche anno ormai e penso di poter dire di essere pi? un amatore veloce che lento e che vado in pista si per divertirmi in sicurezza, ma anche per poter dire "ho fatto un buon tempo"...il crono per me (come per la maggior parte di quelli che vanno allegri) ? una forte discriminante ed uscire da una giornata con il mio best migliorato mi fa sempre molto piacere

                                ovviamente il mio best viene dopo la sicurezza (pi? altrui che mia )...se per fare il tempone devo rischiare l'altrui sicurezza EVITO...gi? capitato tante volte

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X