Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ragazzi avevo pensato di fare una capatina ad adria dato che non ci ho mai girato.
Ora vi chiedo:mi date qualche info su organizzatori e sulla pista? Grazieess
Ad agosto ci sono tutti i giorni turni liberi a prezzi scontati, basta telefonare al circuito e prenotarsi.
Consigli controlla bene l'impianto frenante perche e molto sollecitato e accorcia un po i rapporti!!
E buon divertimento!
pastiglie nuove e tubi in treccia sono d'obbligo se senti che la leva allunga esci subito, non fare un giro in +, lascia raffreddare l'olio poi rientri
per il resto vai e divertiti l'asfalto è OK!!!
Ragazzi avevo pensato di fare una capatina ad adria dato che non ci ho mai girato.
Ora vi chiedo:mi date qualche info su organizzatori e sulla pista? Grazieess
Noi andiamo il 25 agosto se vuoi aggregarti a noi, ciao.
io vado sabato questo, e ci ho girato un po di volte.
secondo me come pista per iniziare e far pratica è ottima, nonostante in molti la snobbano.
se il tuo intento è provare a guidare in sicurezza, divertendoti e sei alle prime esperienze, te la consiglio proprio.
la velocità non elevata delle curve non mette soggezzione a chi non è esperto, mentre anche chi gira abbastanza forte può divertirsi.
è un bel toboga, e poi tieni conto che che con 90 euro giri 4 ore ad agosto...
ti raccomando olio freni e pastiglie in ordine, perchè non essendoci lunghi rettilinei l'impianto non ha il tempo di raffreddare.
se senti l'impianto non rispondere correttamente aspetta un paio di giri.
essendo corta, se ci sono molte moto il traffico si fa sentire.
il paddock coperto non sempre è disponibile visto il negozio, le auto e tutte le cagate che hanno messo dentro, quindi se hai un gazzebo meglio perchè stare 6 ore sotto il sole non è il massimo.
se hai la possibilità guardati un video di chi sa andare ad adria, ti preparerà a capire alcune traiettorie visto che le curve non sono a tutto tondo e spesso bisogna tardare il punto di corda...
OK confermo tutto quello che hanno detto gli altri:
1- tanto caldo (specie in questo periodo)
2- asfalto con ottimo grip
3- traffico molto intenso (specie nei week-end)
4- curve secche e lente (tutte a sx, meno 2)
5- freni mooolto stressati (la leva tendenzialmente si allunga dopo qualche giro).
6- pastiglie e gomme si disintegrano come niente
7- Pista:
Rettilineo dei box: velocità max raggiungibile: 220-240 (con un 1000 arrivi a tirare la terza al max ad inserire la
quarta). Il primo riferimento per la staccata va preso tipicamente dopo il ponte (o fino al
cartello dei 100 mt a seconda del manico
Curva 1 (Ramata): è un tornantone a sx con il punto di corda ritardato rispetto a quello che può sembrare
all'inizio (come quasi tutte le curve ad adria). Tipicamente si affronta in seconda e
il gas va ritardato leggermente. Apre in uscita, dunque la curva andrebbe presa leggermente
più forte di quello che inizialmente può sembrare.
Curva 2 (Cavanella): al termine del secondo rettilineo si presenta una doppia curva a sx preceduta da una leggera
inflessione del rettilineo verso destra. Anche qua la staccata può essere ritardata dai 150
ai 100 mt. Conviene rimanere (specie con le grosse cilindrate) molto vicini al cordolo interno
durante tutta la percorrenza e aprire progressivamente e rapidamente il gas una volta
arrivati al secondo punto di corda.
Curva 3 (Tornantino): curva lentissima a destra con il punto di corda al centro (una volta tanto). La staccata
qua può essere ritardata fino ai 100 mt o oltre e la percorrenza è lenta.
Curva 4 (variante PO): variante con cambio di direzione molto rapido (dx-sx). Va presa tenendosi larghi
sulla dx e la traiettoria ideale è una striscia d'asfalto che "taglia" la variante.
Curva 5 (quadra 1): subito dopo la variante c'è una curva a 90 gradi a sx.
Curva 6 (quadra 2): curva "cieca" a 90 gradi a sx. E' la più veloce di adria e va presa senza toccare i freni
(solamente parzializzando il gas).
Curva 7 (Dogado): doppia curva a 90 gradi a sx preceduta da una lieve inflessione sulla dx. anche in questa
l'inserimento va effettuato più forte di quanto si potrebbe inizialmente supporre.
Curva 8 (Dalla Fonte): Curvone a dx con punto di corda ritardato. Anche qui l'inserimento fa leggermente
ritardato e bisogna aspettare un pò di più di quello che potrebbe sembrare prima
di aprire il gas per iniziale il rettilineo finale.
Comment