Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Miglior impianto frenante per la pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Black Jack View Post
    Guarda, magari la tua pompa ? una di quelle nate bene, ma h? sentito decine di persone avere prob. con la Pt... e se non sbaglio, il sign. Pt, ? scomparso dalla circolazione....

    S?, s?, lo so:non se ne parla un gran bene in giro. Pare che per? i problemi riguardassero il trafilaggio dei pistoncini nelle prime serie di pompe...
    Ad ogni buon conto... una grattatina me la d?!

    Comment


    • Font Size
      #17
      io sulla mia monto tubi in treccia, dischi a margherita, pastiglie sempre racing soprattutto quando vado ad adria, e adesso monto una pompa radiale...

      Comment


      • Font Size
        #18
        allora, mi avete convinto sulla pompa...
        ieri sono andato a comprare una pompa Brembo (come dicevo io monto una PT 19X20) e stavo per comprare una Brembo 19X18 in quanto, a quello che ne so, è più aggressiva (meno corsa e più aggressiva). Invece il tipo del negozio mi ha detto il contrario !!! Ho cercato su internet e continuo a trovare indicazioni discordanti !!! Ma si può capire qual'è più aggressiva (immediata) e quale più modulabile ????

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by alexab13 View Post
          S?, s?, lo so:non se ne parla un gran bene in giro. Pare che per? i problemi riguardassero il trafilaggio dei pistoncini nelle prime serie di pompe...
          Ad ogni buon conto... una grattatina me la d?!
          la maggior parte delle pompe prima o poi andava a pacco...sono stati suggeriti dei metodi di spurgo a dir poco esoterici.... in alcune serie era sbagliato l'interasse della leva, con conseguente danneggiamento delle guarnizioni del pistone.. per quanto mi riguarda ho avuro una coppia di pinze PT che mi hanno mollato piu volte..una alla staccata della parabolica a monza... dopo aver perso un sacco di tempo in cambi olio, pompe ecc, alla fine riesco a parlare con il sig. PT, il quale candidamente mi disse che aveva cannato le quote del diametro dei cilindretti, quindi nell'utilizzo in pista, quando si scaldavano, si dilatavano e rimanevani inchiodati..ma, testuali parole, "...per andarci in strada vanno benissimo"....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by amissagl View Post
            allora, mi avete convinto sulla pompa...
            ieri sono andato a comprare una pompa Brembo (come dicevo io monto una PT 19X20) e stavo per comprare una Brembo 19X18 in quanto, a quello che ne so, ? pi? aggressiva (meno corsa e pi? aggressiva). Invece il tipo del negozio mi ha detto il contrario !!! Ho cercato su internet e continuo a trovare indicazioni discordanti !!! Ma si pu? capire qual'? pi? aggressiva (immediata) e quale pi? modulabile ????
            La misura 19X20 identifica il diametro del pistone (19 mm) e la distanza tra il fulcro della leva ed il pistone (20 mm), quindi una pompa 19x20 avr? meno corsa del pistone ma dovrai esercitare pi? forza per frenare, mentre una 19X18 avr? una corsa maggiore ma ser? sufficiente minore forza per frenare; ? chiaro che un allungamento della corsa della leva (fading) sar? pi? evidente e fastidioso con una pompa 19X18 mentre una 19X20 ti aiuter? a compensare meglio l'effetto "fading".
            Claro?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by quota4600 View Post
              La misura 19X20 identifica il diametro del pistone (19 mm) e la distanza tra il fulcro della leva ed il pistone (20 mm), quindi una pompa 19x20 avr? meno corsa del pistone ma dovrai esercitare pi? forza per frenare, mentre una 19X18 avr? una corsa maggiore ma ser? sufficiente minore forza per frenare; ? chiaro che un allungamento della corsa della leva (fading) sar? pi? evidente e fastidioso con una pompa 19X18 mentre una 19X20 ti aiuter? a compensare meglio l'effetto "fading".
              Claro?
              quando si verifica il fading?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Quando ti bolle l'impianto...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by ace View Post
                  la maggior parte delle pompe prima o poi andava a pacco...sono stati suggeriti dei metodi di spurgo a dir poco esoterici.... in alcune serie era sbagliato l'interasse della leva, con conseguente danneggiamento delle guarnizioni del pistone.. per quanto mi riguarda ho avuro una coppia di pinze PT che mi hanno mollato piu volte..una alla staccata della parabolica a monza... dopo aver perso un sacco di tempo in cambi olio, pompe ecc, alla fine riesco a parlare con il sig. PT, il quale candidamente mi disse che aveva cannato le quote del diametro dei cilindretti, quindi nell'utilizzo in pista, quando si scaldavano, si dilatavano e rimanevani inchiodati..ma, testuali parole, "...per andarci in strada vanno benissimo"....



                  OK Ace: mi hai convinto!
                  La prossima spesa sar? per una pompa freno.
                  Speriamo che nel mentre la mia pompa continui ad appartenere a quella minoranza di leve che funzionano....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by quota4600 View Post
                    La misura 19X20 identifica il diametro del pistone (19 mm) e la distanza tra il fulcro della leva ed il pistone (20 mm), quindi una pompa 19x20 avr? meno corsa del pistone ma dovrai esercitare pi? forza per frenare, mentre una 19X18 avr? una corsa maggiore ma ser? sufficiente minore forza per frenare; ? chiaro che un allungamento della corsa della leva (fading) sar? pi? evidente e fastidioso con una pompa 19X18 mentre una 19X20 ti aiuter? a compensare meglio l'effetto "fading".
                    Claro?
                    dunque non montereste mai una 19X18 per la pista ? da quello che mi sembra di capire la minore distanza dal fulcro dovrebbe risultare in una leva più vantaggiosa, quindi "meno dura", e dunque anche più reattiva no ? Certo la corsa sarà maggiore per forza di cose... Per fading in questo caso intendi l'aumento di escursione della leva in frenata mano a mano che il sistema si surriscalda ? Oppure una perdita di potenza dell'impianto a parità di escursione ??

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ma c'è ancora qlk1 che compra da quel fruttarolo di PT?!?!? (senza offesa per i fruttaroli...)

                      Mamma mia...levatela al + presto!!! Qualunque cosa abbiate, anche se ora funziona, su quei puistoncini ci affidate la vita!!!

                      Cmq se vuoi saperne di + contatta MikiFF...lui è esperto di PT
                      Last edited by alem74; 01-08-07, 13:33.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        ma chi ve lo fa fare di montare PT e cacate varie per 20€ di risparmio??
                        MEttete brembo o discacciati ed andate sul SICURO!!!

                        CMQ io ho: POMPA DISCACCIATI, DISCHI DISCACCIATI SUPERLIGHTS, Tubi in TRECCIA e pastiglie sinterizzate e non ho mai avuto il minimo problema!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Sullo zx-10 avevo una discacciati da 19....mai avuto problemi in frenata, neanche nei casi pi? estremi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by amissagl View Post
                            1- Il problema dell'allungamento della corsa sembra dovuto per lo più alla pompa. Uniche opzioni qui sono Brembo o Discacciati...

                            SBAGLIATO: BERINGER CON SERBATOIO INTEGRATO O SEPARATO, SPIEGLER CON COMANDO A TRAZIONE, ISR E per rimanere in Italia...TAR-OX(probabilmente il miglior rapporto qualità prezzo)!!!

                            2- Il problema delle pinze del zx10r sembra presente non in tutti i modelli (visto che alcuni di voi non lo hanno riscontrato). Comunque la sostituzione delle pinze con quelle del K4 (dato il costo delle discacciati e compagnia...) sembra un buon compromesso

                            STRANO...è RISAPUTO CHE FINO AL K5 I FRENI SONO IL PUNTO DEBOLE SUZUKI...PERO' L'IMPIANTO DEI 750 E 600 K4 ERA DA RIFERIMENTO.

                            3- Per quanto riguarda le pastiglie, usare solo pastiglie in carbonio. Io oltre alle Brembo grigie ho provato anche le Performance FRICTION, niente male per la verità ma 160 euro ogni cambio (e a me sono durate circa 2 sessioni ad Adria).

                            FOLLIA...VA BENE UNA PISTA CHE STRESSA I FRENI, MA SECONDO ME LE PASTE IN CARBONIO SONO DAVVERO ECCESSIVE. SE PERò FRENATE ANCHE DENTRO LE CURVE ALLORA...

                            4- Evitare Performance Technology come la peste... Mi dispiace per i quasi 200 euro spesi (ma mi sono fidato del meccanico...)

                            ARGOMENTO STRATRATTATO...FOSSERO ALMENO BELLE...MI CI SCHIANTEREI VOLENTIERI...

                            Per l'olio qualche idea particolare?

                            ECCO COME LA VEDO IO...

                            COMUNQUE
                            sul mio Zx12r:
                            Dischi Braking Wave, tubi in treccia Braking e Goodridge e pompa radiale Beringer 16x25
                            Last edited by gabelbrucken; 01-08-07, 16:26.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Beringer ... Bellissima ... Performantissima ... E costosissima

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by amissagl View Post
                                Dunque dunque...
                                da quello che mi sembra di capire le conclusioni a cui si arriva sono le seguenti:

                                1- Il problema dell'allungamento della corsa sembra dovuto per lo pi? alla pompa. Uniche opzioni qui sono Brembo o Discacciati...

                                2- Il problema delle pinze del zx10r sembra presente non in tutti i modelli (visto che alcuni di voi non lo hanno riscontrato). Comunque la sostituzione delle pinze con quelle del K4 (dato il costo delle discacciati e compagnia...) sembra un buon compromesso

                                3- Per quanto riguarda le pastiglie, usare solo pastiglie in carbonio. Io oltre alle Brembo grigie ho provato anche le Performance FRICTION, niente male per la verit? ma 160 euro ogni cambio (e a me sono durate circa 2 sessioni ad Adria).

                                4- Evitare Performance Technology come la peste... Mi dispiace per i quasi 200 euro spesi (ma mi sono fidato del meccanico...)

                                Per l'olio qualche idea particolare?
                                per l'olio cambiarlo a inizio stagione potrebbe essere un'idea da non sottovalutare.
                                forse sono esagerato ma per quello che costa si pu? fare un cambio all'anno. Ho paura che anche il dot5 (? l'ultima evoluzione dell'olio freni??) diventa olio per friggitrice dopo tante scaldate e raffreddate.
                                per? aspetto un commento da qualcuno che sia competente.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X