mmmmmhhhh.....non credo si fosse impaurito ...ma piuttosto non voleva che lo passassi....mi ha dato quell'idea......
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
...pista SI/NO per tutti (volevo dire la mia)..
Collapse
X
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 40
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
Ragazzi ribadisco il mio pensiero per l'ultima volta poi eviter? accuratamente queste discussioni per non creare disguidi e incomprensioni...
non centra veloce o lento,esperto o novizio,c'? sempre qualcuno pi? esperto e pi? veloce di ognuno di noi...perci? quello che conta ? il buon senso...E UNA GRANDE ANZI ENOREME DOSE DI UMILTA',cosa che di questi tempi latita....
odiatemi pure....
Comment
-
Campione Orientamento su strada
- Dec 2003
- 44639
- 45
- Maschio
- 9
- Forli'
- ass. tecnica caldaie
- CBR1000
- Send PM
-
Originally posted by M0T0M@N!@c0 View PostRagazzi ribadisco il mio pensiero per l'ultima volta poi eviter? accuratamente queste discussioni per non creare disguidi e incomprensioni...
non centra veloce o lento,esperto o novizio,c'? sempre qualcuno pi? esperto e pi? veloce di ognuno di noi...perci? quello che conta ? il buon senso...E UNA GRANDE ANZI ENOREME DOSE DI UMILTA',cosa che di questi tempi latita....
odiatemi pure....
Comment
-
Originally posted by M0T0M@N!@c0 View PostRagazzi ribadisco il mio pensiero per l'ultima volta poi eviterò accuratamente queste discussioni per non creare disguidi e incomprensioni...
non centra veloce o lento,esperto o novizio,c'è sempre qualcuno più esperto e più veloce di ognuno di noi...perciò quello che conta è il buon senso...E UNA GRANDE ANZI ENOREME DOSE DI UMILTA',cosa che di questi tempi latita....
odiatemi pure....
è la stessa cosa che vado dicendo da giorni...
la realtà e che però, a quanto pare, chi almeno una volta si è reso conto di essre stato una mina vagante, invece di farne tesoro e capire che deve assumere atteggiamenti diversi o al liimite lasciare stare la psita, trova più comodo dire che lui essendo lento ed inesperto può fare quello che vuole..Last edited by ace; 10-05-07, 00:31.
Comment
-
Originally posted by Mario Il Polso View Postnella collection c'è la versione live di another brick in the wall cantata da gpm alla s.donato?
o la canzone era forse "don't tighten the brake bolts" ... ? mahLast edited by aieie; 10-05-07, 07:29.
Comment
-
[QUOTE=ace;2948918]e porch? odiarti ???
? la stessa cosa che vado dicendo da giorni...
la realt? e che per?, a quanto pare, chi almeno una volta si ? reso conto di essre stato una mina vagante, invece di farne tesoro e capire che deve assumere atteggiamenti diversi o al liimite lasciare stare la psita, trova pi? comodo dire che lui essendo lento ed inesperto pu? fare quello che vuole..[/QUOTE]
QUESTA NON CREDO CHE SIA L'UMILTA' CHE MOTOMANIACO DICEVA...
E' come per il traffico stradale, tutti dicono:"ci sono troppe macchine"!
Si, quelle degli altri, la nostra non ? mai di troppo....
Qu? ? la staessa cosa, sono gli altri a non essere umili.
Comment
-
Originally posted by ace View Poste porch? odiarti ???
? la stessa cosa che vado dicendo da giorni...
la realt? e che per?, a quanto pare, chi almeno una volta si ? reso conto di essre stato una mina vagante, invece di farne tesoro e capire che deve assumere atteggiamenti diversi o al liimite lasciare stare la psita, trova pi? comodo dire che lui essendo lento ed inesperto pu? fare quello che vuole..
Ace, a questo punto considero pi? che evidente che stai facendo finta di non capire le cose che vengono scritte pur di ostinarti a sostenere una tesi sostanzialmente fondata su una sorta di "elitarismo" del cordolo.
Io son dell'opinione che la pista dev'essere aperta a tutti quelli che vogliono andarci rispettando le norme di sicurezza, sia che siano lenti, sia che siano veloci, con la differenza che da un "esperto" io ho il diritto di attendermi una minuziosa e puntuale conoscenza ed applicazione di tali regole mentre con un principiante posso prevedere una minore "dimestichezza", pertanto so che in caso di giornate con esperti e principianti dovr? mantenere pi? margine. Tu leggi sempre che "c'? gente che sostiene che i principianti, in quanto tali, possano fare quello che gli pare". Io non ritengo che loro possano fare quello che gli pare. Ritengo che sia da imbecilli partire dal presupposto che in una giornata per amatori si voglia pretendere che tutti debbano comportarsi "da esperti" anche sapendo benissimo che non tutti lo sono! Perch? a quel punto io non faccio altro che contribuire ad elevare il rischio di incidenti. Non per colpa o per dolo. Ma semplicemente perch? so che in tali giornate una maggior precauzione ? necessaria e che sicuramente un miglior cronometrico a fine giornata non vale il rischio di fare un botto.
Comment
-
[QUOTE=Chobin73;2950397]Ace, a questo punto considero pi? che evidente che stai facendo finta di non capire le cose che vengono scritte pur di ostinarti a sostenere una tesi sostanzialmente fondata su una sorta di "elitarismo" del cordolo.........................................
CENTRO PERFETTO!!!!!
Comment
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 40
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
c'è da capire una cosa...facciamo un bel distinguo tra quello che intendo io per esperto e quello che intendete voi:
il mio "ESPERTO" è una persona che indipendentemente dall'età,è cosciente delle sue capacità,non deve dimostrare niente a nessuno,nemmeno a se stesso,conosce bene le norme di comportamento della pista e gira più o meno veloce,ma è anche quella persona che entra in pista e con due colpi d'occhio capisce come comportarsi e inquadra gli altri piloti,se crede che ci possa essere pericolo è abbastanza maturo da mollare il gas...
l'"ESPERTO" che si delinea da molti discorsi qua dentro è uno che scende in pista e spinge a manetta...consapevole e borioso della sua bravura...ma completamente immaturo,dominato dall'adrenalina,che quando sale in moto non capisce più un ca22o e spinge,spinge e spinge,non gliene frega molto di chi altro c'è in pista,tanto son tutti più lenti di lui,dovevano starsene tutti a casa...
la differenza????
il mio esperto torna a casa tutte le sere con la moto sul carrello arriva a casa,la ucida,saluta moglie e figli e va a riposarsi...
l'altro torna a casa una sera ogni tanto con la moto sul carrello e metà moto nel bagagliaio,se torna a casa,ma è anche facile che si fermi a fare una sosta di 15 giorni in ospedale...
l'umiltà che dico io è quella che se c'è gente più veloce di te gli cedi il passo,la stessa che spinge chi è più veloce a portare pazienza se in pista c'è uno più lento di lui....un giorno anche il lento sarà esperto,consapevole comunque che anche lui stesso può rompere i coglioni ad uno più veloce...
io sapevo che lo spirito del motociclista era uno spirito di aggregazione,di cameratismo,di aiuto reciproco e di amicizia,ma mi sembra che sia diventata tutta una stupida ed inutile competizione che porta all'odio più assoluto...
mi sta anche bene così...la accetto...
ma a sto punto mi pare ipocrisiapuntare il dito contro uno che viene centrato da un'altra moto perchè è un fermone e o se ne esce dalla pista o merita di soccombere e poi andare a piangere un qualsiasi motociclista spetasciato da una macchina...perchè a questo punto l'automobilista che lo spetascia ha ragione a dire "era in mezzo alla strada" e io son arrivato veloce"...
RIBADISCO MATURITA' INTELLIGENZA E UMILTA'....MA TANTA UMILTA'
Comment
-
Originally posted by Chobin73 View PostTu leggi sempre che "c'? gente che sostiene che i principianti, in quanto tali, possano fare quello che gli pare". Io non ritengo che loro possano fare quello che gli pare. Ritengo che sia da imbecilli partire dal presupposto che in una giornata per amatori si voglia pretendere che tutti debbano comportarsi "da esperti" anche sapendo benissimo che non tutti lo sono! Perch? a quel punto io non faccio altro che contribuire ad elevare il rischio di incidenti. Non per colpa o per dolo. Ma semplicemente perch? so che in tali giornate una maggior precauzione ? necessaria e che sicuramente un miglior cronometrico a fine giornata non vale il rischio di fare un botto.
.. e invece evidente che in pista c'? un sacco di gente che perch? gli ? stato detto di NON PREOCCUPARSI e/o presunzione fa cose che sono al di la di qualsiasi logica e buon senso...
non ? un discorso di esperienza... ma di coglionaggine.... e finche non vi metterete in testa che i coglioni non vanno giustificati, saremo sempre a girare come pradipi, senza divertirci e correndo rischi da paura....a qualsiasi livello di capacit? di guida....
se ancora non l'ha capito non so cosa farci...
dico solo che in molti altri sport assimilabili i coglioni sono scremati prima che facciano danni... nel motociclismo sportivo NO ....
Comment
-
Ace: qui non si giustifica nessuno. Anzi! mi pare che sei tu a giustificare i "veloci" e gli "espertoni" che pur sapendo di scendere in pista in mezzo a persone con differenti livelli di esperienza, pretendono di guidare come se si trovassero in mezzo a persone tutte del loro livello. Ed invece che adeguare il loro comportamento alla situazione oggettiva, pretendono che la gente si levi dalle palle per consentire a loro di guidare come gli pare. Ovviamente poi considerano legittimo "chiamarsi fuori" dal fatto di avere magari tamponato qualcuno che aveva la sola colpa di procedere in traiettoria ad una velocità inferiore alla loro, perchè tanto "in pista si sa che si rischia", "ognuno si paga il suo", "sapevi già a cosa andavi incontro", "se non ti sta bene vai a giocare a canasta". Per sostenere la tua tesi, oltretutto, porti degli esempi che non calzano affatto (il volo a vela) perchè sono riferiti ad ambiti COMPLETAMENTE DIVERSI. Il volo a vela si pratica in aree pubbliche ed un eventuale incidente potrebbe coinvolgere anche persone che con il volo a vela non c'entrano nulla. Per praticare il volo a vela occorre essere assicurati per la RC. Il brevetto di volo è un documento rilasciato dallo Stato, al pari della patente di guida. Non è una licenza rilasciata da una federazione sportiva. Il velivolo, per poter volare, dev'essere omologato.
Come vedi, le differenze con il motociclismo su pista sono tali e tante che il tuo paragone proprio non regge! Non basta fare una classificazione in base ai semplici rischi. Anche a fare ciclismo su pista si rischia, ma non occorre alcun brevetto o licenza. Il paragone con la subacquea è già più calzante, ma si dimentica che a tutti gli effetti in Italia non è affatto obbligatorio avere il brevetto per potersi immergere. Ci sono alcune circoscrizioni marittime che vietano l'accesso a determinate aree marine se non si è in possesso di un brevetto, ma per la legge italiana nulla ti vieta di prenderti le tue bombole, la tua maschera, le tue pinne ed i tuoi piombi ed immergerti dal canotto comprato all'edicola. L'unica cosa che la legge prescrive è che devi portarti la boa di segnalazione. Tutto ciò senza contare il fatto che nel 99.9% dei casi, se fai una cazzata sott'acqua crepi te e basta.
Quindi, caro Ace, cerca te di capire.
Comment
-
Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Postc'è da capire una cosa...facciamo un bel distinguo tra quello che intendo io per esperto e quello che intendete voi:
il mio "ESPERTO" è una persona che indipendentemente dall'età,è cosciente delle sue capacità,non deve dimostrare niente a nessuno,nemmeno a se stesso,conosce bene le norme di comportamento della pista e gira più o meno veloce,ma è anche quella persona che entra in pista e con due colpi d'occhio capisce come comportarsi e inquadra gli altri piloti,se crede che ci possa essere pericolo è abbastanza maturo da mollare il gas...
l'"ESPERTO" che si delinea da molti discorsi qua dentro è uno che scende in pista e spinge a manetta...consapevole e borioso della sua bravura...ma completamente immaturo,dominato dall'adrenalina,che quando sale in moto non capisce più un ca22o e spinge,spinge e spinge,non gliene frega molto di chi altro c'è in pista,tanto son tutti più lenti di lui,dovevano starsene tutti a casa...
la differenza????
il mio esperto torna a casa tutte le sere con la moto sul carrello arriva a casa,la ucida,saluta moglie e figli e va a riposarsi...
l'altro torna a casa una sera ogni tanto con la moto sul carrello e metà moto nel bagagliaio,se torna a casa,ma è anche facile che si fermi a fare una sosta di 15 giorni in ospedale...
l'umiltà che dico io è quella che se c'è gente più veloce di te gli cedi il passo,la stessa che spinge chi è più veloce a portare pazienza se in pista c'è uno più lento di lui....un giorno anche il lento sarà esperto,consapevole comunque che anche lui stesso può rompere i coglioni ad uno più veloce...
RIBADISCO MATURITA' INTELLIGENZA E UMILTA'....MA TANTA UMILTA'
è esattamente quello che intedevo dire io nel mio intervento nella pagina prima con qualche esempio...
ragazzi io penso che chi vuol capire capisce...
Io non ce l'ho con nessuno, ognuno è libero di pensare quello che vuoleLast edited by henrys; 10-05-07, 10:55.
Comment
-
Originally posted by Chobin73 View PostAce: qui non si giustifica nessuno. Anzi! mi pare che sei tu a giustificare i "veloci" e gli "espertoni" che pur sapendo di scendere in pista in mezzo a persone con differenti livelli di esperienza, pretendono di guidare come se si trovassero in mezzo a persone tutte del loro livello. Ed invece che adeguare il loro comportamento alla situazione oggettiva, pretendono che la gente si levi dalle palle per consentire a loro di guidare come gli pare. Ovviamente poi considerano legittimo "chiamarsi fuori" dal fatto di avere magari tamponato qualcuno che aveva la sola colpa di procedere in traiettoria ad una velocit? inferiore alla loro, perch? tanto "in pista si sa che si rischia", "ognuno si paga il suo", "sapevi gi? a cosa andavi incontro", "se non ti sta bene vai a giocare a canasta". Per sostenere la tua tesi, oltretutto, porti degli esempi che non calzano affatto (il volo a vela) perch? sono riferiti ad ambiti COMPLETAMENTE DIVERSI. Il volo a vela si pratica in aree pubbliche ed un eventuale incidente potrebbe coinvolgere anche persone che con il volo a vela non c'entrano nulla. Per praticare il volo a vela occorre essere assicurati per la RC. Il brevetto di volo ? un documento rilasciato dallo Stato, al pari della patente di guida. Non ? una licenza rilasciata da una federazione sportiva. Il velivolo, per poter volare, dev'essere omologato.
Come vedi, le differenze con il motociclismo su pista sono tali e tante che il tuo paragone proprio non regge! Non basta fare una classificazione in base ai semplici rischi. Anche a fare ciclismo su pista si rischia, ma non occorre alcun brevetto o licenza. Il paragone con la subacquea ? gi? pi? calzante, ma si dimentica che a tutti gli effetti in Italia non ? affatto obbligatorio avere il brevetto per potersi immergere. Ci sono alcune circoscrizioni marittime che vietano l'accesso a determinate aree marine se non si ? in possesso di un brevetto, ma per la legge italiana nulla ti vieta di prenderti le tue bombole, la tua maschera, le tue pinne ed i tuoi piombi ed immergerti dal canotto comprato all'edicola. L'unica cosa che la legge prescrive ? che devi portarti la boa di segnalazione. Tutto ci? senza contare il fatto che nel 99.9% dei casi, se fai una cazzata sott'acqua crepi te e basta.
Quindi, caro Ace, cerca te di capire.
NON HO MAI AFFERMATO IN NESSUNO POST che i quelli che tu chiami esperti debbano pretendere che gli altri si spostino.... al contrario... ho sempre dtto che "esperti" o no non bisogna fare cazzate...
ma se da una parte non pretendo che gli altri si spostino... POSSO PRETENDERE che non mi vengano addosso DA DAVANTI facendo delle cappelle che un bambino dell'asilo saprebbe di non dover fare...
i tuoi esempi poi di sport paragonabili al motocilcismo in pista che si rivolgono ai campionati di pizzo a tombolo o di scala 40, fanno capire qual'? la tua valutazione dell'attenzione che ? necessario avere quando sei in moto....
poi dimmi te se essere in pista con altre 200 persone non ? pi? AEREA PUBBLICA che essere in volo sopra una montagna deserta....
vabb?.. chobin... quando riattacchi il cervello dimmelo che cominciamo a riparlarne.... cos? ? solo una perdita di tempo....
Comment
X
Comment