Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La pista non pu? essere per tutti

Collapse
This topic is closed.
X
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La pista non pu? essere per tutti

    Ho letto con estremo rammarico che ci sono tanti "piloti" che se vengono tamponati fanno causa o richiedono danni!!!

    Premetto che girare in pista.......ha sempre voluto dire appartenere ad una categoria di persone un pò speciali.....

    La passione è una gran bella cosa e la pista è lo stato ultimo di un percorso che deve per forza di cose incominciare con il motorino o la moto in media giovane età per strada.

    Una volta in pista ci andava solo chi era il più bravo della compagnia e aveva le possibilità economiche per farlo.......chi non aveva un minimo di talento...li guardava e apprezzava dagli spalti...

    Eravamo in pochi si girava sempre forte e si sapeva che quando si entrava in pista eravamo noi la moto e la pista........gli amici si lasciavano nei box, non ci si aspettava, non si mollava il gas a metà pista se si rientrava ai box......e si cercava di dare tutto imparando da chi ti superava.....cercando di stargli dietro.....per qualche secondo.......

    Poi è cambiato qualcosa nel 97 vendevano circa 85.000 moto in Italia nel 2006 quasi 400.000 mila...........una gran parte di questi si è messa a girare in pista senza ne arte ne parte......ma soprattutto non ha nemmeno mai fatto un corso in pista (io li renderei obbligatorio un tot di ore prima di avere una qualsiasi possibilità di girare da soli).

    Negli anni 90 su 100 piloti che giravano 80 avevano la licenza Elite e i turni di pista riservati agli amatori erano un 20% non di più....

    certo ora come allora...anche se con meno infighettamento......si parlava di incidenti che potevano capitare e se c'era qualche testa calda (troppo esaltato) lo si andava a prendere nel box e si parlava da piloti...

    Ora sento parlare di denuncie lesioni risarcimenti......e tutto questo è tremendamente sbagliato......per tanti motivi.

    la pista non è una zona franca ci sono delle leggi e sono le leggi che ognuno di noi comprende alle prime cadute..........in pista ci si fa male...e tanto pure...quindi ci vuole prudenza.....un mezzo efficiente (casa che sento poco nei discorsi vari).......e soprattutto esperenza.

    Ora girare in pista ci porta a conoscenza di una nuova categoria, il ragazzo alle prime armi figlio di buona famiglia con un buon reddito e istruito....bene sappiate che la pista ha le sue leggi e valgono per tutti.....quindi corso di guida veloce a vari livelli, licenza promosport o Elite (meglio)....frequentazione di un Motoclub o di un gruppo di amici con esperienza.......sono le basi

    Ora vorrei raccontarvi una cosa.
    Ero a Misano per un test su dei freni a inizio campionato....erano appena usciti i tubi in treccia in carbonio......e io li stavo provando....tranquillamente

    Esco dal curvone veloce di 6 marcia e vado verso il tramonto srò stato a circa 280 Km/h quando vado per toccare i freni e iniziare a scalre e sento un bel tonch......secco.......

    Una raccordo in carbonio è saltato di netto......una pinza è riuscita a frenare per qualche metro(il tempo che l'aria arivasse alla pinza) e mi sono trovato senza freni........davanti a me a circa 200 metri minimo c'era un ragazzo con una Aprilia in piena staccata........imposta la curva e io inizio....a scalare tutte le marcie lentamente dando moliti colpi con la frizione in modo da rallentare........schiaccio tutto il freno dietro.......e scalado violentemente rompo l'astina del cambio........

    Lui è proprio a centro curva io gli sono adosso in meno di 5 secondi (che a me sono sembrati 20 min) ....pregavo che entrasse più velocemente possibile.....ma è lento c...o non finisce mai di raggiungere il cordolo interno.......cerco a quel punto di anticiparlo.......di infilarmi davanti a lui....

    Lui finalmente piega.....e io capisco che lo avrei preso forte troppo forte......azzzz.........inclino la moto per cercare di avere un angolo di impatto meno violento possibile........urlo dentro il casco.......ma bammmmmmmmm.....

    L'ho preso in pieno a 200 Km/h....sulla carena e con la spalla lo sposto dalla moto.....rotola cade la sua moto inizia a fare le capriole......io tiro dritto.....ma c...o vado troppo forte.........vedo la fine della via di fuga che si avvicina........

    Last edited by Pani; 03-05-07, 04:06.

  • Font Size
    #2
    la centro in pieno......non so a quanto andassi ma sono sotto la moto......e il mio sguardo e girato verso di lui.che poverino non ha colpe.......è steso per terra.......e non si muove.....ha le mani sul petto la visiera distrutta......la sua moto è accartocciata......sento che la gamba brucia.....ho un polpaccio sulla marmitta.......(fortuna che leggera).....sollevo la moto.......e corro da lui......che si alza.......tiro un sospiro di sollievo.......non si è fatto nulla per fortuna!!! grazie ......grazie.......

    Lo osservo si alza......ha una 15 anni più di me vedendo le rughe sotto gli occhi......ma è spaventato.......lo vedo come si avvicina......lui è alle prime armi......di sicuro non stava andando forte....non si è mai trovato a cadere con un'altra moto vicino.......lo guardo negli occhi e cerco la sua spalla con la mano voglio chiedergli scusa..mi dispiace.....ho rotto i freni......ho cercato di evitarti.......ma non mi escono le parole.......così........anche se li è alle prime armi........facciamo quello che fa chi sa cosè la pista.......sa che qui ci si può far male...sa che qui serve un pò di professionalità.......e tante volte serva anche un pò di culo..........ci abbracciamo e ci stringiamo.......come se fossimo due compagni di squadra.......

    Comment


    • Font Size
      #3
      Si siamo lì e incominciamo a parlare...i toni non sono affatto da persone inzacazzate....ma da persone che sanno che è andata bene...che siamo dei "pazzi" fortunati!

      ci dividiamo ognuno torna alla sua moto......hanno dato la bandiera rossa....arriva il carroattrezzi........intanto io inizio a pensare a cosa fare....per sistemare la moto..e sono convinto che anche lui stia pensado la stessa cosa.......ci si fa una lista mentale delle spese da fare....per sistemarla al meglio e magari farla un pelino meglio.....si coglie l'occassione.....e rifletto togliendomi i guanti prima di slacciarmi il casco......



      ci incontriamo dopo nel mio box gli offro qualcosa da bere....e gli faccio vedere il pezzo rotto........lui non crede ai suoi occhi....e mi dice c...o e si che sono omolagati TUV.......si ma io gli rispondo non so che dire mi spiace...non volevo.....gli chiedo se ha tanti danni e mi dice e un pò.....vabbè vorrà dire che per un pò si tira la cinghia.........finisce così........

      Niente risarcimento danni.....arrabbiature......avvocati o cose di questo genere.....

      Sappiamo entrambi che siamo in pista un posto dove anche un cerchio può scoppiare......o un freno come a me........

      tirate voi le somme....ma la pista è questa....e per girarci.......ci vuole la licenza......(peccato che sia solo una formalità burocratica e una visita medica........ma almeno per farla devi essere iscritto ad un motoclub.....e sentire parlare di pista....).......poi come dicevo prima sapete come la penso per chi non ha mai girato........

      Comment


      • Font Size
        #4
        Condivido a pieno quello che dici!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ogni TANTO anche qualche POST INTERESSANTE DAVVERO e che nessuno aveva MAI postato...

          Bel racconto...e soprattutto GRANDE sensibilit? da parte di tutti e due.. siete da AMMIRARE.... quasi mai in un caso del genere, si vedono 2 persone discutere in tutta tranquillit?...

          Molti..sentendosi PILOTI ..si sentono anche in dovere di "aggredire"...e magari non vogliono NEANCHE sentire spiegazioni e santi... "HAI SBAGLIATO"..sei "UN CRETINO"..."SEI UNO STR**"... e oltre ad insulti NON vanno oltre... ho visto troppo spesso gente litigare in pista... capita per carit?.... l'adrenalina ? a mille...spesso incontri qualcuno davvero incoscente... e se la merita la cazziata.... Ma altre volte sicuramente si asagera... perch? qualcuno si crede TROPPO GRANDE..e invece...se posso...NON E' NESSUNO... ? uno come tanti...

          Un errore pu? capitare... ? umano..certo..nel limite della "correttezza"...senza rischiare di far male..gli imprevisti come il tuo...possono accadere..bisogna avere anche il buon senso di a mente fredda.. cercare di "ragionare"....

          Naturalmente..? una MIA opinione personale... ;-))

          Comment


          • Font Size
            #6
            Sar? che il modo di vivere la pista per me ? quello che descrivi nella prima parte del tuo bellissimo anche se drammatico post (magari anche per la mia et? che mi ha consentito di vivere quello spirito di pazza e verace goliardia che animava le gare di moto qualche lustro prima di oggi....)....condivido al 100% questo modo di vivere la pista e l'analisi sintetica ed efficace che hai fatto.




            Che triste invece sentire di chi va a girare con la toga nella borsa e parla di percentuali di responsabilit? in caso di contatto...

            Comment


            • Font Size
              #7
              quoto pani ........anche se non ho mai avuto la licenza...........ho sempre pensato fosse x professionisti...........e io non mi ci sono mai sentito.....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Pani View Post
                tirate voi le somme....ma la pista è questa....e per girarci.......ci vuole la licenza......(peccato che sia solo una formalità burocratica e una visita medica........ma almeno per farla devi essere iscritto ad un motoclub.....e sentire parlare di pista....).......poi come dicevo prima sapete come la penso per chi non ha mai girato........
                tutto da quotare assolutamente... meno , purtroppo, quest'ultima frase.....

                la licenza ormai è una buffonata..
                mi sono sempre rifiutato di farla perche spendere 160 euro tra motoclub e promosport è un furto.. ed in fondo a me serviva solo per monza.
                quest'anno mi sono preso anche un cross/enduro.. e in tutte le piste da cross e obbligatoria... da qui l'esperienza che segue...

                il MOTOCLUB ???... in quello dove mi sono rivolto io ci ho messo UN MESE per fargli capire che licenza volessi... e si che è semplice.. con la promosport velocità ci fai anche il fuoristrada, con la country NON puoi fare pista... ho dovuto interessarmi io sul sito dell fim e SPIEGARGLI quella che volevo e perchè, invece di avere una consulenza da loro..
                per i motoclub le licenze ormai sono solo un mezzo per fare cassa come per la federazione.. quello presso il quale mi sono iscritto io avrà qualche CENTINAIO di tesserati, le due sere che sono andato per parlare ci saranno state si e no 5 o 6 persone e parlavano di moto storiche
                Quindi a parte alcuni motoclub "storici" lasciamo perdere la parte formativa di frequentare un club.

                La LICENZA ??? finche esiste una buffonata come la promosport che viene rilasciata a chiunque senza un esame appropriato, senza valutazione delle capacita, senza NEMMENO una visita medica.... cosa serve??
                A noi piloti intendo... l'intento per la federazione è fin troppo chiaro...spennare il pollo...
                il problema è che, come dicevi tu, il numero di persone che va in pista è incrementato in modo esponenziale. Alcuni di questi credo che la licenza li faccia diventare di botto PILOTI, senza doversi applicare almeno un po con il cervello, se non con il polso destro.

                io che non sono sto gran fenomeno.( giro in 2.04 a monza o in 1.47 al vecchio misano ) passo più giri in coda a studiare da dietro per un paio di curve alla volta quelli che mi trovo davanti prima di passarli, piuttosto che pensare a quello che devo fare io e concentrarmi per migliorare il mio modo di guidare.
                giri "puliti" forse uno ogni 10 o 15.... così non è più un divertimento.
                l'alternativa è entrare a cannone ogni volta che arrivi sotto a qualcuno.. ma valuto in almeno una decina d'occasioni a stagione che il non averlo fatto mi ha evitato il coccio con quello che faceva la cazzata inaspettata...

                insomma... in strada non ci vado per ovvi motivi, la pista è diventato uno stress invece che un divertimento, ed il tutto con costi assurdi...

                non è che hai qualche ricetta alternativa ???

                Last edited by ace; 03-05-07, 06:26.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Bel post, belle parole. Ma purtroppo quello che hai scritto all'inizio è una costante. Troppa gente, troppe persone che vanno in pista per i motivi sbagliati. Un po' come gli immigrati. Vengono e non vogliono imparare le regole. Ed è così che ti trovi gruppi di persone che parlano in pista, si affiancano, addirittura a ledenon ho visto moto parcheggiate sui cordoli... Il discorso denunce ecc, è emerso l'altra sera parlando con un organizzatore. Firmando lo scarico di responsabilità, siamo in una terra di nessuno e se succede qualcosa di molto grave le conseguenze possono essere molto molto dolorose. non esiste cioè un modo di cautelarsi. Il tuo incidente è andato bene, le moto si sono rotte, voi non vi siete fatti nulla. Ma se l'altra persona si fosse fatta male? Ho assistito due anni fa ad una rehm in cui una persona che voleva scalare la classifica del campionato mondiale al tramonto pensava di poter frenare 20 metri dopo tutti ed ha cilindrato tre moto. Uno di questi si è fratturato il bacino.
                  Ora, io non voglio fare il giudice, ma quella persona avrebbe meritato molto più di una denuncia...
                  Con questo non voglio innscare polemiche di sorta, ma piuttosto aprire maggiormente la discussione sul fatto che se sono arrivati troppi emuli di valentino rossi, ci sono anche persone che sanno andare in moto, ma che fanno danni... E allora come la regolamentiamo la cosa?
                  Per il momento si spera semrpe che vada tutto bene.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Non mi trovo affatto d'accordo con lo spirito del post...



                    La pista è per tutti gli amatori, non per una casta non meglio definita.



                    Ed è un luogo dove guidare oltre i limiti della strada con maggiore sicurezza.



                    Ci sono delle regole precise dettate appunto dalla sicurezza e condivido che debbano essere obbligatori dei corsi primi di mettere piede in un circuito dove ti trasformi in un missile o in un muro potenzialmente mortale per altre persone.



                    Ma siamo sempre nel mondo reale, non in una specie di limbo benedetto o zona franca che dir si voglia...

                    ... e nel mondo reale se si fanno cazzate ci se ne assume la responsabilità o si è obbligati a farlo...

                    ... il fatto che in pista di solito ognuno paga il suo vale quando non è dimostrato-dimostrabile che uno ha più colpa di un'altro!!!



                    L'essere signori è una bella cosa ma nel tuo caso pani, forte delle testimonianze dei commissari, il tipo in questione aveva tutto il diritto di chiederti i danni in quanto totalmente privo di responsabilità...

                    ... poi il fatto che tu dici che stavi facendo i test sui freni, a 280, con altre persone in circuito, è semplicemente aggiacciante...

                    ... e se questo è il prototipo di pistaiolo puro cerkerò di guardarmi più volte dietro...

                    ... perkè cadere o essere bocciati per un fraintendimento di traiettoria è un conto, e ci sto...

                    ... essere uccisi o pesantemente menomati da qualcuno che TESTA I FRENI non ci sto più kaxxo...

                    ... già io mi sono quasi ammazzato per un problema ai freni che non pensavo certo di avere...

                    ... ma mettere in conto di testare componenti cruciali per l'efficienza e sicurezza della moto sulla pelle degli altri, non ho parole...

                    Last edited by MiKiFF; 03-05-07, 07:05.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      guarda,io sono il primo a pensarla come te..non son pilota,non ho un team e vado in pista da poco (3 anni) ma ci vado e continuo a andarci consapevole di tutto quello che comporta essere tra i cordoli!certo da fastidio anche a me la quantit? assurda di gente che si trova nelle giornate,ma io forse non faccio parte di questo boom di attenzione? cio?,io sono motociclista da sempre (a nove anni ho comiciato con le due ruote a motore,ora ne ho 28)
                      non ho mai fatto parte di un motoclub e non vado certo a regalare i soldi a loro per un foglio di carta (altra tassa) che vale meno di zero..perch? vorresti precludere l'ingresso in pista a quelli come me?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Secondo me la pista deve essere un luogo aperto a tutti dove possiamo divertirci e sfogare la nostra passione..... ovviamente usando quel poco cervello che ci è rimasto (per chi ne ha ovviamente)
                        Quello che proprio non capisco io è perchè si vedano in continuazione le scene descritte qui e in altri post (penne, moto affiancate per la foto etc etc) e sta gente vada ancora in pista. Per quanto riguarda la mia breve esperienza di pista (tre anni per ora) a questa gente non ho mai visto esposta una bandiera nera e nemmeno un inkazzatura quando escono dalla pista..... mi viene da pensare pure che chi organizza e controlla una volta che ha fatto cassa si faccia un pokerino e se ne sbatta di quel che succede dentro
                        Per quanto riguarda i danni è un bel problema, credo che finche i danni sono alla moto si sistemano e tanti saluti ma effettivamente quando subentrano danni fisici le cose secondo me si complicano parecchio..... spero di non testarlo mai

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Pani, condivido tutto sul tuo atteggiamento in pista ... un pò meno quando dici che vuoi precludere le piste a chi non è 'pilota' ... La pista oggi non è più solo terreno di piloti è un posto dove puoi andare in moto al meglio delle tue capacità senza mettere la testa nella ghigliottina dei GuardRail ... che poi questo giusto affollamento porti come conseguenza che il numero degli idioti che credono di essere ancora sul Muraglione e aspettano gli amici è aumentato ... bè in effetti il problema c'è ... e i corsi obbligatori che tu consigli forse sono la giusta soluzione.

                          X Mikiff ... che ci trovi di strano nel provare i freni a 280 Km /h ??? ... quando cambi le pastiglie dei freni non stai provando i freni a 280 orari anche tu ??? Quando hai messo i tubi in treccia non hai provato anche tu i freni a 280 orari ??

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            la pista deve essere di tutti sta a noi che siamo dentro a farla rimanere un luogo "sicuro"dove sfogare la nostra passione senza dimenticarci degli altri...
                            ps.se uno si vuole mettere in gioco le gare le fanno apposta ......e anche li ci vuole la testa !!!!
                            Last edited by magro59; 03-05-07, 07:53.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              PANI,
                              il tuo racconto ? motlo suggestivo e rende bene l'idea di quello che succede in pista, soprattuto dopo che sei andato per terra!
                              lo so bene anche io.
                              quto in pieno il discorso che finch? si pu? ? sempre meglio comportarsi come se si fosse amici.
                              sicuramente le persone in pista sono aumentate e di molto, l'unica soluzione immediatamente praticabile mi sembrarebbe fdifferenziare maggiormente i turni, tra piloti amatori alle prime armie amatori "veloci".

                              il tuo ? stato un problema meccanico, inoltre sensa conseguenze fisiche ()cosa pi? importatnte)
                              ma pensa a chi invece pur di non aspettare una curva esagera, cerca di infilarsi all'interno e ti sdraia.
                              capisco benissimo la voglia di fare il tempo, il fastidio di trovare traffico e quant'altro, ma il rispetto per le persone che sono in sella, e ripeto persone non mi fa mai staccare la spina dal cervello.
                              ammiro chi va pi? forte di me e cerco di parlarci per sapere tecnica e consigli, ma anche chi va piano ha il diritto di farlo, anche perch? magari il nostro piano per lui ? gi? un bel passo.
                              ripeto il rpoblema fondamentale ? penmsare sempre che sotto la tuta e il casco ci siano persone.
                              l'imprevisto capita, andarla a cercare volontariamente non credo sia condivisibile!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X