Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
di solito chi provoca sparisce in piochi minuti...(ci sono passato...!)
? successo ad un mio amico a misano buttato giu abbiamo cercato la moto nel parcheggio ma niente si era volatizzata....... dentro un furgone probabilmente....
di solito chi provoca sparisce in piochi minuti...(ci sono passato...!)
Sapendo che c'? chi pretende i danni, se mai dovessi trovarmi nella stessa situazione, credo che sparirei pure io. Metti che prendi 1con 1moto da 30000?... Scappa che ? meglio
Sai perch? ci sono le denuncie? perch? chi ha commesso il danno se ne frega di trovare un accordo. perche pensa che sono cazz... tuoi se ti hanno fatto danni. Basta trovare un accordo, io se commetto un danno sicuramente vengo "incontro" al danneggiato visto che sono stato io a tamponarlo. ? questione di buon senso
di solito chi provoca sparisce in piochi minuti...(ci sono passato...!)
comunque ti posso assicurare(viste...),una pigna di denunce sulla scrivania del direttore di pista, e tutte vanno in giudicato tramice giudice, naturalmente con la tempistica italiana della nostra legge, ma trovano tutte un verdetto finale. dove c'? palese dolo, ? piu' veloce il verdetto e scontato, dove la dinamica ? meno lampante occorrera' piu' tempo.ma in tutte viene stabilito un avente diritto a rimborso.piaccia o no ? (di legge) cosi'.
anch'io sono dell'opinione che nel caso nessuno abbia avuto danni fisici, la cosa dovrebbe finire li, a meno di grossi danni a parte lesa, allora in quel caso almeno un PARZIALE (aiutino...) rimborso spontaneo dovrebbe scattare da chi ha provocato il danno(e chi ha torto sa di averlo, nn ciurliamo nel manico...dai!)
Sai perch? ci sono le denuncie? perch? chi ha commesso il danno se ne frega di trovare un accordo. perche pensa che sono cazz... tuoi se ti hanno fatto danni. Basta trovare un accordo, io se commetto un danno sicuramente vengo "incontro" al danneggiato visto che sono stato io a tamponarlo. ? questione di buon senso
sono d'accordo con 2STROKE, sicuramente anche in pista bisogna avere buon senso, ma le velocita' non sono da codice della strada... non ci sono specchietti, non ci sono stop posteriori, non ci sono indicatori di direzione, non c'e' una distanza minima da rispettare, tutti ci andiamo per sfruttare al massimo la nostra moto, e sappiamo che ti puoi fare molto male e rimetterci una barca di soldi; un giudice che metodo deve usare per stabilire chi ha torto o ragione???? se uno va in pista con l'idea in partenza che DEVE essere risarcito e' meglio che non vada piu'.
un proverbio che conosco molto bene dice:
GLI S.....I E GLI OSTINATI RENDONO RICCHI GLI AVVOCATI.
PS. non vuole essere una polemica ma e' solo il mio pensiero
ciao!!!silex
comunque ti posso assicurare(viste...),una pigna di denunce sulla scrivania del direttore di pista, e tutte vanno in giudicato tramice giudice, naturalmente con la tempistica italiana della nostra legge, ma trovano tutte un verdetto finale. dove c'è palese dolo, è piu' veloce il verdetto e scontato, dove la dinamica è meno lampante occorrera' piu' tempo.ma in tutte viene stabilito un avente diritto a rimborso.piaccia o no è (di legge) cosi'.
anch'io sono dell'opinione che nel caso nessuno abbia avuto danni fisici, la cosa dovrebbe finire li, a meno di grossi danni a parte lesa, allora in quel caso almeno un PARZIALE (aiutino...) rimborso spontaneo dovrebbe scattare da chi ha provocato il danno(e chi ha torto sa di averlo, nn ciurliamo nel manico...dai!)
sono d'accordo con 2STROKE, sicuramente anche in pista bisogna avere buon senso, ma le velocita' non sono da codice della strada... non ci sono specchietti, non ci sono stop posteriori, non ci sono indicatori di direzione, non c'e' una distanza minima da rispettare, tutti ci andiamo per sfruttare al massimo la nostra moto, e sappiamo che ti puoi fare molto male e rimetterci una barca di soldi; un giudice che metodo deve usare per stabilire chi ha torto o ragione???? se uno va in pista con l'idea in partenza che DEVE essere risarcito e' meglio che non vada piu'.
un proverbio che conosco molto bene dice:
GLI S.....I E GLI OSTINATI RENDONO RICCHI GLI AVVOCATI.
PS. non vuole essere una polemica ma e' solo il mio pensiero
Scusate, ma in pista come si fa a decidere di chi ? la colpa?
In pista non sempre la colpa ? di chi centra, anzi spesso ? quello davanti che crea la situazione di pericolo e viene centrato.
Facendo causa come fai a dimostrare di avere ragione?
Io non trovo giusto chiedere i danni in pista, ognuno pu? sbagliare. Lo sport che andiamo a fare in caso di errore prevede dei danni economici ingenti, ma questo lo sappiamo da prima. Se non vogliamo rischiare di farci male o di rompere la moto allora restiamo a casa.
Questo non significa che uno pu? deliberatamente centrare 1altro, ma questo credo non lo faccia nessun sano di mente...
E parlo da centrato 5volte (1in prove libere, 4 in gara) e da centratore per 2 volte (in gara). L'errore lo facciamo tutti, lo sport ? quello, ognuno paga i propri danni.
Il problema secondo me ? da ricercare in altri posti, cio? le prove libere devono essere viste come tali e non come gara, quindi la gente dovrebbe darsi 1regolata e non pensare che deve passare a tutti i costi subito. Sono appunto prove libere e nessuno ti premia se superi prima. La gara ? altra cosa, ognuno tenta di dare il massimo in ogni momento della gara e quindi l'errore ? dietro l'angolo per tutti. Insomma, sbagliano i piloti del motomondiale, volete che non lo facciamo noi che siamo degli impediti a confronto?
se nn si trova un accordo su chi ha provocato il danno(torto...) basta fare normalissima denuncia(se si ritiene di avere ragione) e il giudice stabilira chi e cosa deve pagare...si viene giudicati come per un normalissimo incidente,usando il buonsenso e le testimonianze visive(filmati) e oculari di chi ha visto(testimoni).
Scusate, ma in pista come si fa a decidere di chi ? la colpa?
In pista non sempre la colpa ? di chi centra, anzi spesso ? quello davanti che crea la situazione di pericolo e viene centrato.
Facendo causa come fai a dimostrare di avere ragione?
Io non trovo giusto chiedere i danni in pista, ognuno pu? sbagliare. Lo sport che andiamo a fare in caso di errore prevede dei danni economici ingenti, ma questo lo sappiamo da prima. Se non vogliamo rischiare di farci male o di rompere la moto allora restiamo a casa.
Questo non significa che uno pu? deliberatamente centrare 1altro, ma questo credo non lo faccia nessun sano di mente...
E parlo da centrato 5volte (1in prove libere, 4 in gara) e da centratore per 2 volte (in gara). L'errore lo facciamo tutti, lo sport ? quello, ognuno paga i propri danni.
Il problema secondo me ? da ricercare in altri posti, cio? le prove libere devono essere viste come tali e non come gara, quindi la gente dovrebbe darsi 1regolata e non pensare che deve passare a tutti i costi subito. Sono appunto prove libere e nessuno ti premia se superi prima. La gara ? altra cosa, ognuno tenta di dare il massimo in ogni momento della gara e quindi l'errore ? dietro l'angolo per tutti. Insomma, sbagliano i piloti del motomondiale, volete che non lo facciamo noi che siamo degli impediti a confronto?
Centrato in pieno in staccata la sua moto non ha frenato piu di cosi...
in gara ? giusto il non risarcimento perch? si cerca il limite a tutti i costi o cosi dovrebbe essere, ma in prove libere ? giusto quello che hai detto, comunque se uno ? obbligato a risarcirti in prove libere ci pensa prima di fare cazz...
poi propio perche le moto sono costose che bisognerebbe starci un p? piu attenti, non stare a casa ma usare la testa! cosa che molti non fanno
Scusate, ma in pista come si fa a decidere di chi è la colpa?
In pista non sempre la colpa è di chi centra, anzi spesso è quello davanti che crea la situazione di pericolo e viene centrato.
Facendo causa come fai a dimostrare di avere ragione?
Io non trovo giusto chiedere i danni in pista, ognuno può sbagliare. Lo sport che andiamo a fare in caso di errore prevede dei danni economici ingenti, ma questo lo sappiamo da prima. Se non vogliamo rischiare di farci male o di rompere la moto allora restiamo a casa.
Questo non significa che uno può deliberatamente centrare 1altro, ma questo credo non lo faccia nessun sano di mente...
E parlo da centrato 5volte (1in prove libere, 4 in gara) e da centratore per 2 volte (in gara). L'errore lo facciamo tutti, lo sport è quello, ognuno paga i propri danni.
Il problema secondo me è da ricercare in altri posti, cioè le prove libere devono essere viste come tali e non come gara, quindi la gente dovrebbe darsi 1regolata e non pensare che deve passare a tutti i costi subito. Sono appunto prove libere e nessuno ti premia se superi prima. La gara è altra cosa, ognuno tenta di dare il massimo in ogni momento della gara e quindi l'errore è dietro l'angolo per tutti. Insomma, sbagliano i piloti del motomondiale, volete che non lo facciamo noi che siamo degli impediti a confronto?
...ci sono regole e leggi ben definite...
La pista NON ? una giungla!!!
Ricordalo bene (...consiglio amichevole )
quoto
Tutti in qualsiasi posto che ci troviamo sia civilmente responsabili verso terzi. per la pista esiste la promosport copre i danni a terzi, se esiste un motivo c'?.... Nel mio caso sono stato risarcito perch? erano prove libere, se era una gara lo prendevo nel fiocco..... Ma giusto cosi
Penso che sia buon senso,se butti giu uno,almeno venirgli incontro con i danni.... es. met? oppure di comune accordo.Altrimenti facciamo i danni che vogliamo.... buttimo giu tutti.... mandiamoli all'ospedale.... e poi gli si chiede scusa.... e si v? a casa tranquilli tanto gli ho chiesto scusa... Se c'? un concorso di colpa s? che ? fatica essere risarciti ma come nel mio caso centrato in pieno alla quercia e finito all'ospedale sentendomi dire scusa ma la moto non mi ha frenato f? un p? incazzare!! Cmq. voi tenetivi i cocci vostri io se mi inculano ancora mi faccio pagare!!! visto che ? un mio diritto!! e il mio caso lo ha dimostrato. Se ci fosse stato un concorso di colpa lo avrei lasciato perdere, ma come mi ? capitato a m? no! spero che non capiti a voi.
Leave a comment: