Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ho preferito il furgone al gancio e carrello.
Molto pi? comodo e sicuro. Di pi? non hai il limite di velocit? del carrello.
Io ho preso un transit 2.500 D del '91. Pagato due anni fa 1750
E' un torello. tengo i 120 in autostrada. Consuma pochissimo. Comodissimo per due moto pi? un sacco di roba, gomme, attrezzi..
Unico neo 1000 euro di assicurazione annui....
ma alessio come fai adesso con le norme antinquinamento? del 91 sara' euro meno 12 ti fanno ancora circolare?
Il divieto ? solo d'inverno nell'area Milanese... Io abito in collina nella verde Brianza
Il divieto totale di Formigoni per tutta la regione Lombardia ? stato bocciato dal governo, per fortuna.
Io ho preferito il furgone al gancio e carrello.
Molto pi? comodo e sicuro. Di pi? non hai il limite di velocit? del carrello.
Io ho preso un transit 2.500 D del '91. Pagato due anni fa 1750
E' un torello. tengo i 120 in autostrada. Consuma pochissimo. Comodissimo per due moto pi? un sacco di roba, gomme, attrezzi..
Unico neo 1000 euro di assicurazione annui....
nna... sul bollo per i mezzi trasporto cose ci beccano poco... qualche dieci euro all'anno...
allora vendo tutto!
e vado di ducato maxi dell'88
oramai avere una machia ? un lusso, avere la moto targata ? da gaudenti non oso immaginare il piacere di avere un suv 3500cc!
Il bollo per autocarri che portano meno di 4 passeggeri va a portata in quintali.
Il Ducato 10 quintali come anche il mio transit 10 quintali e 26 di massa complessiva vanno benissimo per due moto.
Per tre moto ci vuole il ducato 14quintali.
Il bollo va solo a portata e non è aumentato con le norme antiinquinamento. Io ho pagato un mese fa circa 60 euro.
L'unico salasso è l'assicurazione RCA, ma visto che lo uso poco quest'anno ho fatto l'assicurazione con franchigia di 500 euro. Quindi se causo incidente pago i primi 500 euro.
Il premio annuo per il mio è 800 euro circa.
alla fine è una questione di costi... chi ha i soldi usa il furgone (che solo come costi di gestione annuali equivale alla spesa del carrello e gancio) chi è poveretto (come me purtroppo) opta per il carrello, che a parte la spesa iniziale, ha costi di gestione bassisimi... ovvio che il furgone è più comodo, ci carichi il modno senza rotture, è più sicuro ecc.... il carrello è un ripiego...
Il divieto ? solo d'inverno nell'area Milanese... Io abito in collina nella verde Brianza
Il divieto totale di Formigoni per tutta la regione Lombardia ? stato bocciato dal governo, per fortuna.
ma la regione ha fatto ricorso alla corte costituzionale, non c'? nulla di definitivo quindi.
Comment