Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
l'unico dubbio sul furgone ? che cmq, rispetto al carrello dove spendi solo per l'acquisto e il gancio 1 volta,hai sempre ogni anno il costo della Rc auto, che ? una bella tassa se lo usi solo x la moto.IMHO
verissimo!! anch'io m'ero informato un p? di tempo f? e il costo dell'assicurazione in un paio d'anni mi copriva il prezzo d'acquisto del furgone
il bollo e' niente dato che e' un veicolo commerciale; e' l'assicurazione che ti spezza, la manutenzione e se e' vecchio ancora D+ e poi devi lottare con le leggi anti inquinamento
per chi vuole spendere il giusto ed in pista non ci va tutti i giorni il carrello e' la carta vincente, eccetto per i limiti di velocita' 70km/h extra urbano - 80 km/h autostrada perche' considerato autotreno (anche il pedaggio + caro)
gancio euro 300/500
carrello euro 700/1500
ass. statica euro 35 anno (RAS) la stessa delle caravan
bollo euro 25 rimorchio come la caravan
manutenzione zero eccetto pulizia/grasso al cavo freno e alla sede gancio
Ti posso dire la mia, io ho uno Scudo passo corto 1900 D...velocit? di crociera 120/130, ci stanno 2 moto (al pelo ma ci stanno) + accessori vari (tuta, casco, termocoperte etc) e soprattutto ne trovi a bizzeffe. A prezzi ridicoli.... se trovi il Td meglio ancora, ma gi? col diesel ci stai dentro alla grande.
Comunque ? vero, hai qualche spesa in pi? (assicurazione in particolar modo) ma col furgone hai una serie di vantaggi non indifferenti, a partire dal fatto che le moto sono chiuse dentro e hai indubbiamente maggiori comodit?...
Poi voglio vederti a fare 500/600 km a 90/h; a me non passerebbe pi?..
ragazzi lasciate stare il furgone, ora vi spiego il perche:
Dovete sapere che quando ho deciso di portare la moto in pista avevo avuto anche io l'idea di acquistare un furgone.
Non avendo possibilita economiche da top manager, ho dato in permuta la mia punto e con soli 400? in piu ho acquistato un NISSAN Vanette!!
Ovviamente mi dicevo: ho risolto il problema!
Si trattava solo di dover andare in giro, anche a lavoro, con il furgone.
Infatti ora il mio unico mezzo di locomozione a 4 ruote ? il caro nissan vanette.
Il furgone ? di una comodita inaudita, nonsolo per gli spostamenti con la moto( viaggia a 120-130km/h)
ma anche per portare qualsiasi tipo di oggetto.
La cosa brutta ? che per parcheggiare ? un macello.
quando devi uscire con la ragazza/moglie l'effetto ? un postrano
l'assicurazione non ? altissima ma cosiderate che passare da un mezzo per trasporto di cose le compagnie assicurative ti fanno partire dalla 18? classe e quindi perdi le classi di merito(iio ero in 4?).
I vantaggi ci sono ma.......quante volte al mese andate a girare in pista??
Io ormai abbraccio questa croce da 2 anni e ne avro ancora per un po ma vi assicuro che se dovessi tornare indietro preferirei spendere 1500? tra carrello e gancio.
Se qualcuno mi chiede un passaggio ed ho gia una persona nel furgone, sapete come mi sono attrezzato???
Le sedie pieghevoli che uso quando vado in pista le lascio sempre nel furgone
Vi chiederete: perche allora lo hai fatto??
Semplicemente perche mio padre non sa che ho la moto e con un icidente "serio" alle spalle proprio non mi andava di dirgli che stavo comprando la moto..
quindi, quando devo andare a girare, carico la moto che nel garage di un ammico e la lascio nel furgone tutta la notto(in mezzo la strada) e il giorno dopo parto col furgone!!!
ragazzi lasciate stare il furgone, ora vi spiego il perche:
Dovete sapere che quando ho deciso di portare la moto in pista avevo avuto anche io l'idea di acquistare un furgone.
Non avendo possibilita economiche da top manager, ho dato in permuta la mia punto e con soli 400? in piu ho acquistato un NISSAN Vanette!!
Ovviamente mi dicevo: ho risolto il problema!
Si trattava solo di dover andare in giro, anche a lavoro, con il furgone.
Infatti ora il mio unico mezzo di locomozione a 4 ruote ? il caro nissan vanette.
Il furgone ? di una comodita inaudita, nonsolo per gli spostamenti con la moto( viaggia a 120-130km/h)
ma anche per portare qualsiasi tipo di oggetto.
La cosa brutta ? che per parcheggiare ? un macello.
quando devi uscire con la ragazza/moglie l'effetto ? un postrano
l'assicurazione non ? altissima ma cosiderate che passare da un mezzo per trasporto di cose le compagnie assicurative ti fanno partire dalla 18? classe e quindi perdi le classi di merito(iio ero in 4?).
I vantaggi ci sono ma.......quante volte al mese andate a girare in pista??
Io ormai abbraccio questa croce da 2 anni e ne avro ancora per un po ma vi assicuro che se dovessi tornare indietro preferirei spendere 1500? tra carrello e gancio.
Se qualcuno mi chiede un passaggio ed ho gia una persona nel furgone, sapete come mi sono attrezzato???
Le sedie pieghevoli che uso quando vado in pista le lascio sempre nel furgone
Vi chiederete: perche allora lo hai fatto??
Semplicemente perche mio padre non sa che ho la moto e con un icidente "serio" alle spalle proprio non mi andava di dirgli che stavo comprando la moto..
quindi, quando devo andare a girare, carico la moto che nel garage di un ammico e la lascio nel furgone tutta la notto(in mezzo la strada) e il giorno dopo parto col furgone!!!
mitico!!!!!!!!!!
pure io c'ho la moto imboscata!!!!
per? il furgone sarebbe un secondo veicolo, non rinnuncerei alla macchina!
Bhe se hai la possibilita di poterlo fare allora devi mettere in conto:
18?classe di merito quindi andresti a pagare sulle 800? di ass
il bollo (io ancora non lo pago ma credo che piu di 50? non costi)
Bhe se hai la possibilita di poterlo fare allora devi mettere in conto:
18?classe di merito quindi andresti a pagare sulle 800? di ass
il bollo (io ancora non lo pago ma credo che piu di 50? non costi)
si la cosa si fa dispendiosa, il carrello ? pi? economico, ma anche pi? scomodo!
anche perch? il pulmino facendo surf mi rimane comodo per le tavole e per dormirci dentro!
si la cosa si fa dispendiosa, il carrello ? pi? economico, ma anche pi? scomodo!
anche perch? il pulmino facendo surf mi rimane comodo per le tavole e per dormirci dentro!
se l'uso e' multiplo ti capisco, altrimenti non mi venite a dire che ? + comodo...mai legata una moto, peggio 2, su un furgone con annessi contorsionismi e poi fare la stessa cosa su un carrello???
si ok per i limiti di legge, per? a 120 ci arriva senza che mi cede strutturalmente e mi lascia la moto in mezzo alla strada!
anche di +..ho fatto i 1100km/h col carrello da cross l'anno scorso, quindi fuori peso con la R1'04 e lo zx10r sopra, a velocita' spesso superiori ai 140...ma non lo dire in giro o a ANDREALAKO!!!
Comment