Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
anche di +..ho fatto i 1100km/h col carrello da cross l'anno scorso, quindi fuori peso con la R1'04 e lo zx10r sopra, a velocita' spesso superiori ai 140...ma non lo dire in giro o a ANDREALAKO!!!
Ragazzi ci sono pro e contro per tutte e due le cose ma vi dico che il furgone ? un mezzo in piu...quindi:
doppia assicurazione, doppio bollo(triplo se la moto non ? radiata)
tagliando e razzi vari......ribadisco che se avessi la possibilita non esiterei a prendere una bella monovolume con gancio e carrello.
nella monovolume puoi fare tutte le posizioni del kamasutra con l'amico che ti accompagna nei "giochi".
Ragazzi ci sono pro e contro per tutte e due le cose ma vi dico che il furgone ? un mezzo in piu...quindi:
doppia assicurazione, doppio bollo(triplo se la moto non ? radiata)
tagliando e razzi vari......ribadisco che se avessi la possibilita non esiterei a prendere una bella monovolume con gancio e carrello.
nella monovolume puoi fare tutte le posizioni del kamasutra con l'amico che ti accompagna nei "giochi".
con la storia dei giochini mi hai quasi convinto!
compro momovolume nunova, ganciom traino e carrello...... servir? anche la vasellina?
compera lo scudo td e, se lo trovi, meglio il passo lungo
se vuoi poi ti spiego un po' il metodo di carico: come diceva gi? 2 moto e tutta l' attrezzatura necessaria annessa ci stanno
al riparo al sicuro e viaggi a manetta senza tante menate
io poi che sono abituato al top.... tapparelle elettriche e condizionatore (nn funzionante )
sicuramente il furgone ti permette di dormire anche pi? tranquillo, senza lasciare la moto sul carrrello, non hai i problemi in manovra ed eviti possibili casini durante il viaggio, soprattutto per me che sarebbe la prima volta!
il problema grosso come tutti notano ? il costo di mantenimento!
l'unico vero freno verso questa soluzione.
occhio però ha comprare furgoni usati.. di solito questi furgoni vengono usati dai padroncini dei corrieri espressi e di solito hanno millemila kilometri sulle spalle, non vengono trattati con tanto riguardo sia di meccanica che di estetica quindi ci si può imbattere in vere sòle... poi di solito i commercianti vendono questi furgoni come "visti e piaciuti" senza alcuna garanzia di sorta il che si traduce che in caso di rotture..... son tutti cazzi vostri !
occhio per? ha comprare furgoni usati.. di solito questi furgoni vengono usati dai padroncini dei corrieri espressi e di solito hanno millemila kilometri sulle spalle, non vengono trattati con tanto riguardo sia di meccanica che di estetica quindi ci si pu? imbattere in vere s?le... poi di solito i commercianti vendono questi furgoni come "visti e piaciuti" senza alcuna garanzia di sorta il che si traduce che in caso di rotture..... son tutti cazzi vostri !
anche questo ? verissimo, non capendoci una mazza di meccanica, poso solo vedere esteticamente come ? stato trattato!
Io come ho attrezzato un fiorino per viaggiare con la sponda aperta ci carico un 999 con tenda, sedie , tavolo ecc. ? una soluzione pratica e poco costosa, ho visto che sei di Roma e se vuoi ci incontriamo, il 9 aprile comunque sono a Vallelunga.
Ciao
...anch'io ogni anno mi pongo la domanda; comprare un furgone o no?
alla fine rinuncio sempre e continuo a noleggiarlo.......il dubbio mi riamane, forse sbaglio ma con una millata di euro di noleggio ci faccio tutta la stagione e non ho preoccupazioni di assicurazione, bollo, eventuali rotture, ecc......certo non l'hai sotto casa ogni volta che vuoi ma se lo usi solo per andare in pista forse...............cosa ne pensate?
...anch'io ogni anno mi pongo la domanda; comprare un furgone o no?
alla fine rinuncio sempre e continuo a noleggiarlo.......il dubbio mi riamane, forse sbaglio ma con una millata di euro di noleggio ci faccio tutta la stagione e non ho preoccupazioni di assicurazione, bollo, eventuali rotture, ecc......certo non l'hai sotto casa ogni volta che vuoi ma se lo usi solo per andare in pista forse...............cosa ne pensate?
...chje alla fine il carrello ? la soluzione migliore, + economica, meglio gestibile e di durata infinita....
quoto, e aggiungo che il carrello lo rivendi quando vuoi, il furgone ? + comodo, ma lo vedo bene solo x chi ha un attivit? in cui gli serve il furgone, allora in quel caso magari al posto di prendere un dobl? prende un ducato x caricare di +, poi dipende anche dalla disponibilit? economica, se ne avessi a pi? non posso farei di camper, magari + carrello!!
io ho carrello e gancio ma sto valutando di vendere la station e fare un bel pick up.
nel cassone le moto ci vanno alla grande e ci carichi tutto quello che vuoi.
mi fa impazzire il navara ed ho visto in un opuscolo che ci caricavano persino un quad dietro.
e poi se lo omologhi autocarro paghi poco di bollo ed assicurazione.
Comment