Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
hai ragione rexx ma credo che lui intenda 275km/h segnati sul tachimetro e non effettivi...
il tachimetro li segna eccome,poi sappiamo bene che quella effettiva ? molto meno!
Io sono convinto che il tachimetro possa indicare anche i 299km/h come f? a te, anzi sono SICURO di questo, anche perch? in pista quasi nessuno ci v? con i rapporti originali.
Per esempio sull' R1 2002 avevo messo un pignone con 1 dente in meno, e questa mi indicava velocit? nettamente superiori grazie al fatto che il sensore posto sul cambio all'uscita dell'albero, misurava molti pi? giri grazie al pignone + piccolo!!!
In questo caso se la moto gli segna i 275km/h ed ha pure i rapporti corti...vuol dire che in fondo alla S.Donato ci arriva almeno a 265km/h circa...(forse).
si ma il punto della domanda era se 275 indicati potevano essere pochi.........secondo me con una moto preparata sono un po pochi.....e i 284 rilevati di luker1 confermerebbero........poi ? chiaro che dipende da tanti fattori quali pignone, corona, rapporti ed uscita dalla bucine...
Mastrostaccatore: Ma nelle altre marce (terza e quarta) l'erogazione com'?? Non ? che mura agli 11000 o ha flessioni per problemi di carburazione? Dai tempi tutto sommato non male che fai mi verrebbe da pensare che la moto spinga forte ai medi ma poi agli alti muri...
Perch? con ruota da 16.5 e 16/ 43 (originale ? 16 / 41!!! ) comunque il rapporto ? corto e non di poco e dovrebbe prendere tutti i giri in sesta... cos? saranno 250 effettivi o forse meno...
2 Domeniche f? a Mugello, le Superbike del Campionato Italiano Velocit? (CIV) raggiungevano i 285km/h effettivi come velocit? max in fondo al rettilineo, volocit? rilevate dal sistema di telemetria ufficiale del circuito.
Solo che quelle moto hanno oltre 180CV "alla ruota", ora non credo che una moto di serie preparata alla meglio e peggio, possa spuntare velocit? di molto superiori ai 260km/h e cmq non superiori a quelle che raggiungono le SBK del campionato Italiano.
Quando sento dire a certa gente, che al Mugello arriva in fondo al rettilineo a 290-300Km/h effettivi mi faccio delle grasse risate.....AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!
La velocit? effettiva delle migliori STK arrivava a circa 300 km/h effettivi al Mugello.
Per la precisione, la ZX10 di Scassa ha segnato 301.9 km/h e questo lo ha detto lui stesso nel forum Aprilia di Motocorse.
Le volocit? dichiarate al CIV erano prese sulla linea del traguardo, dove il Suzuki di Dionisi aveva fatto segnare 280 km/h e l'Aprilia di Pellizzon circa 260 km/h.
Tanto per intenderci, sempre il Kawa di Scassa, nelle prove a Monza di due settimane fa, aveva staccato un 305 effettivo
Io ho un K3 e sulla linea del traguardo metto la sesta. In quinta, al limitatore, la mia moto segna, di contakm, 299 km/h. E ovvio che non parliamo di velocit? reali, ma credo che effettivi possano essere almeno 270 km/h
Quando avevo l'R1 del 98, alla staccata della S.Donato non ho mai visto velocit? superiori a 284 km/h (sempre di contakm)
Skiter
be ragazzi...ripeto che la moto ha rapporti originali e solo la gomma posteriore da 16.5...
Per quanto riguarda la velocita' pare anche a me un po pochino 275 indicati di strumento...? la prima uscita che faccio con q,.sta r1 2003 (scarico,air box, power commander, testa) in precedenza avevo sempre un'altra r1 mod '99 ex ivan sala con preparazione "open" con 173 cv e senza contakm, quindi nn posso fare paragoni.
Q.sta dovrebbe avere sui 165cv ... ma onestamente a sembra che di motore vada la meta' , anche so benissimo che ? dovuto al fatto che ? molto piu fluida e dolce nell'erogazione , rispetto alla mia '99 che sembrava jet supersonico quando accende i post-bruciatori!!!!
Una cosa che ho notato ? che sembra arrivare abbastanza velocemente fino a 250km/h ..poi ci mette una vita a prendere gli ultimi 25km/h.
R1'02, carene in VTR, terminale e rapporti da 520:
29x (4-7-9 dipende dall'uscita e da eventuali scie) allo strumento con due denti di corona e 190 / 55, l'equivalente di circa un dente in pi? di corona rispetto all'originale gommata 190/50, questo staccando ai 200..
Diciamo che nella migliore delle ipotesi con tutte le condizioni favorevoli, non si va oltre i 275 effettivi
Originally posted by Calestani
Mastro mi spiace dirtelo ma secondo me l'R1 2002 nn va neanche a spingerla !
la moto cammina il giusto magari scendendo da una moto rimaneggiata, sembra che non vada neanche a spingerla
azzo matteo nn mi dare q,ste brutte notizie
Ho capito che ? meglio avere 160cv gestibili e dolci che 180cv brutali....solo per q,sto ho cambiato moto!!
azzo matteo nn mi dare q,ste brutte notizie
Ho capito che ? meglio avere 160cv gestibili e dolci che 180cv brutali....solo per q,sto ho cambiato moto!!
La 02 secondo me di telaio flette meno rispetto a quella che avevi, cerca di farla scorrere e fregatene della velocit? sul dritto.
2 Domeniche f? a Mugello, le Superbike del Campionato Italiano Velocit? (CIV) raggiungevano i 285km/h effettivi come velocit? max in fondo al rettilineo, volocit? rilevate dal sistema di telemetria ufficiale del circuito.
Solo che quelle moto hanno oltre 180CV "alla ruota", ora non credo che una moto di serie preparata alla meglio e peggio, possa spuntare velocit? di molto superiori ai 260km/h e cmq non superiori a quelle che raggiungono le SBK del campionato Italiano.
Quando sento dire a certa gente, che al Mugello arriva in fondo al rettilineo a 290-300Km/h effettivi mi faccio delle grasse risate.....AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!
visto che ti piace ridere, facci fare 2 risate anche a noi......
sai dirmi dove ? posizionato il rilevatore di velocit? prima della s. donato?
e inoltre sai spiegarmi xch? i 600 ss hanno visto 272km/h con 130cv alla ruota se va bene?
pensi che 50cv in pi? ti diano solo 12km/h di punta?
come mai la telemetria della moto segna sempre di pi? considerando anche i fattori di correzzione x la massima velocit??
e infine tanto x la cronaca la mia ex moto era stata preparata da un certo Peppo Russo, forse forse la velocit? di punta pu? essere attendibile?
Comment