Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao ragazzi, avendo comprato le trmocoperte non so a quanto vadano messe le gomme con le termo montate. A freddo la pressione la so, ma ho sentito che in realt? si debba misurare a caldo. A quanto devono stare??? Grazie
Fai sempre la pressione a freddo e poi accendi le termo. Non complicarti la vita. La pressione a caldo la devi fare quando hai un passo molto veloce, tipo sul 2.00 2.02 al Mugello....
perciò se io provo la pressione dopo aver scaldato le gomme con le termo dato che anchio le ho appena prese e sbaglierò di sicuro le metto sempre a 2.1 e 1.9 come da fredde giusto ? ?
ho letto una cosa interessante per quanto riguarda le diablo 3...
se per le supercorsa la pressione indicata si poteva abbassare, in pista, di oltre 0,5 bar, sulle diablo III la pressione ottimale è 2,5 e 2,5 con un margine di 0,2.
ah ricordati di usare un manometro ben tarato, basta una caduta e ti sballa..
Fai sempre la pressione a freddo e poi accendi le termo. Non complicarti la vita. La pressione a caldo la devi fare quando hai un passo molto veloce, tipo sul 2.00 2.02 al Mugello....
diablo III la pressione ottimale ? 2,5 e 2,5 con un margine di 0,2.
prova fatta in mesi freddi da Motosprint, bisogna poi vedere con l'aumento della temperatura asfalto; meglio sentire i tecnici pirelli ma di quelli boni
la famosa e diffusa pressione a freddo 2.1 ant. e 1.9 post e' riferita alle SC (slick/scolpite) che sicuramente si applica anche ad altre Metz con caratteristiche identiche; per le altre sempre meglio sentire i tecnici della marca o gommisti racing
A caldo o a freddo? Perch? a marzo o a luglio fa differenza se sono a freddo...
era per avere un riferimento , poi le varianti sono tantissime ..!
di solito si parte da li a freddo senza termo , poi se vuoi vedere la pressione varia in base a come giri , a come hai regolato il mono , alla trazione che hai ecc ecc ...
se giri anche un secondo pi? piano del tuo tempo , la gomma st? pi? bassa di temperatura e quindi la pressione st? pi? bassa ...
Se hai il mono regolato che ti d? molto grip , la gomma lavora parecchio e si scalda , quindi aumenta la pressione ...
ci sono mille varianti da valutare , non c'? una regola fissa ...
Consiglio : se ci vai a fare delle prove libere senza dover cercare il tempone , parti da 2.1 e 1.9 e se non hai problemi grossi , non ci impazzire ma divertiti ..!
prova fatta in mesi freddi da Motosprint, bisogna poi vedere con l'aumento della temperatura asfalto; meglio sentire i tecnici pirelli ma di quelli boni
la famosa e diffusa pressione a freddo 2.1 ant. e 1.9 post e' riferita alle SC (slick/scolpite) che sicuramente si applica anche ad altre Metz con caratteristiche identiche; per le altre sempre meglio sentire i tecnici della marca o gommisti racing
esatto ..! Ad esempio quando correvo con i Michelin slik da 16,5 il posteriore a freddo era intorno all' 1,3/1,4 ..!
Comment