Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
OT.
Per strada devi stare attento alla qualunque.
Oltre che alcune moto sono proprio inadatte e supportano andature troppo elevate (mediamente).
In pista tutto è più sotto controllo. Purtroppo mai al 100%
il problema è che siamo a full gas, sempre.
E io mi ci metto per primo fra questi...
No Alessandro... Per strada anche a 20 km/ora qualsiasi ostacolo è pericoloso e vicino...
Pensa a quello che è successo a Gianni lunedì ... Può succedere anche per strada ma non hai 200 MT di via di fuga... E se lo paragoni alla velocità... Pensa ad una qualsiasi curva a sx, se non la fai al massimo hai 4-5 MT prima del guardrail... O peggio ancora se c'è una macchina è subito lì
No Alessandro... Per strada anche a 20 km/ora qualsiasi ostacolo è pericoloso e vicino...
Pensa a quello che è successo a Gianni lunedì ... Può succedere anche per strada ma non hai 200 MT di via di fuga... E se lo paragoni alla velocità... Pensa ad una qualsiasi curva a sx, se non la fai al massimo hai 4-5 MT prima del guardrail... O peggio ancora se c'è una macchina è subito lì
non sono d'accordo...a 20 all'ora (in citta'), ma anche ai 70/80 su statale, fai in tempo a rimediare a quasi tutto!
e te lo dico xchè negli anni ho cambiato stile di guida anche con l'auto, con cui ero sempre di corsa; e i contrattempi si sono ridotti del 99%
se poi mi dici che il cretino alla guida è sempre dietro l'angolo (come in pista d'altronde e come facevi notare sopra)
e questo si somma agli eventi difficilmente prevedibili ( animali?')..beh, puo' starci.
Ma scommetto che se andassi a spasso rispettando i limiti , e TUTTi facesssero lo stesso, le probabilita' di intoppo si azzererebbero o quasi
In vita mia ricordo forse 2/3 casi in cui ho avuto o rischiato incidenti e in cui posso assolutamente giurare di non aver avuto nessunissima percentuale di concorso di colpa.
Un altro ragazzo morto in pista... cavoli ma che succede, troppi incidenti mortali negli ultimi anni, troppi!! 😔
R.i.p. pilota a condoglianze alla famiglia
R.i.p. ma in che punto è caduto? Io a magione ci ho girato qualche volta e non ho notato punti così pericolosi, anzi! Mi è sembrata una pista sicura ( con RSV magnesium rimasi senza freno anteriore in fondo al rettilineo lungo, mi sembra di ricordare che si viaggiasse intorno ai 230 km h e si frenava poco dopo il cartello dei 200......ho avuto tutto il tempo di pompare un paio di volte, di riprendere un po' di freno e fermarmi in ghiaia avendo davanti a me ancora molto spazio nella via di fuga. Quello, secondo me è il punto più pericoloso, per il resto è un pistino, le velocità sono basse..........
Sembra ci sia una petizione da firmare e poi inviare alla fim , perché dal 2004 ad oggi le vie di fuga( e presumo anche quelle incriminate) sono state private della ghiaia , in favore di erba. Ciò é avvenuto in favore dell'utilizzo della pista da parte delle auto, per meglio concedere il rientro in pista nei casi di fuoriuscita. Ma magione viene usata anche e sopratutto dalle moto in alcuni periodi dell'anno ma questo non interessa. Vi inserisco le foto .
Sembra ci sia una petizione da firmare e poi inviare alla fim , perché dal 2004 ad oggi le vie di fuga( e presumo anche quelle incriminate) sono state private della ghiaia , in favore di erba. Ciò é avvenuto in favore dell'utilizzo della pista da parte delle auto, per meglio concedere il rientro in pista nei casi di fuoriuscita. Ma magione viene usata anche e sopratutto dalle moto in alcuni periodi dell'anno ma questo non interessa. Vi inserisco le foto .
Come ti ho scritto via PM: contattami per favore.
grazie
Comment