Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sicurezza in pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Molto velocemente
    niente pareggiamento
    5 categorie
    1 turno da 15 minuti
    4 turni da 20 minuti
    Magicamente 40 moto in pista senza diminuire i partecipanti totali C e chi gia lo fa ...
    Niente scuse

    Last edited by davegan; 15-10-22, 14:22.

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by davegan View Post
      Molto velocemente
      niente pareggiamento
      5 categorie
      1 turno da 15 minuti
      4 turni da 20 minuti
      Magicamente 40 moto in pista senza diminuire i partecipanti totali C e chi gia lo fa ...
      Niente scuse
      Se 40 moto ti sembrano pochine..
      Inoltre, come ho detto, PER ME, per godersi i turni, dovrebbero essere almeno di 25 minuti come gli anni 90 e 00

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by Alone View Post
        Se 40 moto ti sembrano pochine..
        Inoltre, come ho detto, PER ME, per godersi i turni, dovrebbero essere almeno di 25 minuti come gli anni 90 e 00
        Non sono poche ma meglio di 50
        anni 90 vendevano turni singoli , a monza prendevo turni da 30 minuti massimo 3 ma di solito 2
        Oggi vendono giornate ci sono 480 minuti vanno divisi i su 200 moto

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by davegan View Post

          Non sono poche ma meglio di 50
          anni 90 vendevano turni singoli , a monza prendevo turni da 30 minuti massimo 3 ma di solito 2
          Oggi vendono giornate ci sono 480 minuti vanno divisi i su 200 moto
          Infatti lì nasce il problema ; troppo business e poca passione.
          io ricordo anche le due ore al
          mattino e due il pomeriggio open pit.

          Comment


          • Font Size
            #125
            Esatto.
            Poi nessuno dice che:

            Monza chiusa
            Adria chiusa
            Franciacorta chiusa
            Imola praticamente chiusa
            Mugello carissimissimo

            Non stupisce che le date siano tutte full

            Last edited by Paolo Grandi; 16-10-22, 08:07.

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Paolo Grandi View Post
              Esatto.
              Mugello carissimissimo
              Non facciamo confusione però. Sicurezza aumentata e prezzo diminuito non vanno particolarmente d'accordo. Merita un discorso a parte, ma con i prezzi di oggi di moto (e la loro manutenzione), gomme, carburante, trasferta il costo della giornata di pista mi sembra quello ad incidenza più bassa. Personalmente ho preso parte (con piacere) a esperimenti degli organizzatore che a fronte di qualche euro in più han meno moto per turno, o giornate a misano in deroga rumore... magari più care ma dove ero sicuro di girare e di non passare tempo questionando. Noi utenti dobbiamo capire cosa vogliamo, difficilmente meno costo e più servizio si sposano bene

              Terribile hai scritto una cosa secondo me molto interessante relativa alla Open Pit. In tutta la stagione (e la tua è lunghissima) hai fatto solo open pit senza particolari problemi, ho letto bene? E' parecchio controintuitivo e mi aspettavo code all'ingresso per pista piena e qualche problema in più nel girare tutti assieme, racconteresti qualcosa di più?

              Comment


              • Font Size
                #127
                Open pit senza divisione categorie è altrettanto pericoloso...

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by klemmax View Post

                  Non facciamo confusione però...
                  Nessuna confusione.
                  Naturalmente porto solo la mia (passata) esperienza.
                  Il Muggio è sempre stata una pista sicurissima.
                  Da quando, 2009/2010, ho iniziato a girarci, pochissimi problemi.
                  Sempre stata ampia disponibilità di commissari di percorso. Vie di fuga identiche. Cambiato nulla, nelle prove libere.
                  Spendevo, 4 ore open al mattino, 200 €. 220 € il pomeriggio (BNT racing). E mi divertivo ampiamente (e mi rimaneva mezza giornata libera).
                  A turni si stava sui 240/260 € (vado a memoria). Con Promo racing ne compravo 3, al mattino (180 €). Dubito ora si possa.

                  Comunque era solo per dire che sono sempre meno i circuiti disponibili, con le ovvie conseguenze su disponibilità e concentrazione di moto.
                  Last edited by Paolo Grandi; 16-10-22, 08:17.

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by klemmax View Post

                    Non facciamo confusione però. Sicurezza aumentata e prezzo diminuito non vanno particolarmente d'accordo. Merita un discorso a parte, ma con i prezzi di oggi di moto (e la loro manutenzione), gomme, carburante, trasferta il costo della giornata di pista mi sembra quello ad incidenza più bassa. Personalmente ho preso parte (con piacere) a esperimenti degli organizzatore che a fronte di qualche euro in più han meno moto per turno, o giornate a misano in deroga rumore... magari più care ma dove ero sicuro di girare e di non passare tempo questionando. Noi utenti dobbiamo capire cosa vogliamo, difficilmente meno costo e più servizio si sposano bene

                    Terribile hai scritto una cosa secondo me molto interessante relativa alla Open Pit. In tutta la stagione (e la tua è lunghissima) hai fatto solo open pit senza particolari problemi, ho letto bene? E' parecchio controintuitivo e mi aspettavo code all'ingresso per pista piena e qualche problema in più nel girare tutti assieme, racconteresti qualcosa di più?
                    Le open pit x lo meno a Cremona ormai sono quasi sempre in settimana quindi c'è meno gente...normale che possano essere più tranquille. Giornate a turni ormai sono 10 a 1 sia come numero che come partecipanti totali, non c'è paragone

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by Teopanz View Post
                      Open pit senza divisione categorie è altrettanto pericoloso...
                      Ti porto la mia esperienza sulle giornate open visto che io ho sempre girato senza problemi sia in una che l'altra formula,in Open ci sono momenti di traffico con pista piena (o quasi) e momenti in cui mi sono trovato a girare con altre dieci moto al massimo, solitamente il casino succede ad apertura pista,a riapertura dopo bandiera rossa e gli ultimi 20min,considerati da me l'inferno, momento in cui sai che hai finito la giornata e vuoi "sparare le ultime cartucce" ma oramai sei stanco.
                      Solitamente io cerco di mettermi il gazebo in un posto vicino all'ingresso od uscita del tracciato x visionare senza farmi i km a piedi quanto c'è traffico ed approfittare dei momenti più tranquilli,se fatto bene 7/8 giri li riesco a fare quasi da solo (dipende dal tracciato) ma non è detto,potrei farne anche solo 2/3...

                      Per quanto riguarda i sorpassi solitamente si sta sempre attenti in tutti i casi però in Open se non mi sento sicuro abortisco senza problemi il mio giro,mi fermo oppure passo x i box...ho tempo in base alla mia voglia x rientrare, problemi zero.

                      Non saprei dirti se è meglio o peggio dei turni,sono 2 modi diversi di affrontare la giornata in pista e di conseguenza cambiare mentalità in base a cosa si va'a prenotare.
                      ​​​​
                      Il mio ragionamento è quello di divertirsi sia in Open che a turni, cerco solo di guardare meno possibile il cronometro oppure lo guardo quando cerco di modificare qualcosa della mia guida o della moto x vedere se funziona oppure no ma in entrambi i casi il best non è ciò che cerco.

                      Purtroppo anche in Open le teste calde ci sono,garantito!

                      Con questo ripeto,non voglio dire che open è meglio o peggio ma è sempre la migliore soluzione rispetto alla strada

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Difficile che ci sia sicurezza avendo gente che non è mai andata in pista e piloti insieme...due passi diversi e cosa più problematica traiettorie diverse...ed anche esperienza...insieme in pista è un problema a prescindere...

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          La verità, come al solito sta nel mezzo...

                          Ho pistato in tutte le condizioni.
                          Le open pit infrasettimanali sono fattibilissime anche con marcati differenziali di velocità. Perchè c'è meno gente...
                          Nei WE meglio invece evitarle.
                          Ma anche i turni con 50 (e più) moto dentro, pur con minori differenziali di velocità, creano problemi. Indipendentemente dalla categoria (Amatori/Esperti/Veloci/Piloti).
                          Molto fa la pista.
                          Molto fa il periodo (WE).
                          Molto fa, e si torna al punto di partenza, la testa della gente.

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by Terribile View Post
                            Ciao a tutti,volevo un po’ confrontarmi con voi vedendo un po’ gli spiacevoli episodi degli ultimi giorni (Misano -Cremona)
                            Non è facile capire da dove partire.
                            possiamo fare per step.

                            1-Come trovare più sicurezza nella prove libere in pista,gli incidenti ci sono sia in open sia con divisone per capacità.
                            Quindi vuol dire che manca qualcosa?
                            Oppure è solamente colpa del maggior benessere creato negli ultimi 20 anni che permette ad amatori sopra i 40 anni di prendere moto supersportive ed entrare in pista senza nessuna esperienza e preparazione?
                            Solo sfortuna?


                            Faremo poi il secondo step per il discorso gare.
                            Io vado in moto da poco… e mi chiedo come posso essere già a girare in pista… ovvio io non corro, non ho una moto troppo potente però io ho sempre paura! davvero credo che bisognerebbe fare una patente per andare in pista, prima teorica e poi esame pratico, per i primi anni non permettere di guidare moto sopra ai 125 poi 300 e via via… lo devono fare! Lo si fa per strada con le macchine, deve essere fatto anche in moto sulle piste!

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by klemmax View Post

                              Non facciamo confusione però. Sicurezza aumentata e prezzo diminuito non vanno particolarmente d'accordo. Merita un discorso a parte, ma con i prezzi di oggi di moto (e la loro manutenzione), gomme, carburante, trasferta il costo della giornata di pista mi sembra quello ad incidenza più bassa. Personalmente ho preso parte (con piacere) a esperimenti degli organizzatore che a fronte di qualche euro in più han meno moto per turno, o giornate a misano in deroga rumore... magari più care ma dove ero sicuro di girare e di non passare tempo questionando. Noi utenti dobbiamo capire cosa vogliamo, difficilmente meno costo e più servizio si sposano bene

                              Terribile hai scritto una cosa secondo me molto interessante relativa alla Open Pit. In tutta la stagione (e la tua è lunghissima) hai fatto solo open pit senza particolari problemi, ho letto bene? E' parecchio controintuitivo e mi aspettavo code all'ingresso per pista piena e qualche problema in più nel girare tutti assieme, racconteresti qualcosa di più?
                              Allora,tutti gli open fatti sono infrasettimanali.
                              Al Cremona Circuit si può prenotare sia la mezza (mattino o pomeriggio) oppure intera.
                              Nelle giornate piene se non erro ci sono 120 intere e 50 mezze,in pista non possono entrare più di 50 piloti e io non ho mai fatto fila per entrare.
                              Bandiere rosse ne vedo tutti i giorni,ma nessun codice rosso ambulanza.
                              Anche perché le bandiere rosse vengono esposte per le cose più disparate e qui mi viene in mente una cosa,se ci fossero 10 commissari in più ci sarebbero 5/6 bandiere rosse in meno ogni giorno,naturalmente il costo sale e va a carico del pilota (che naturalmente si lamenta)……. Io invece mi lamento perché ho buttato via tempo che potevo stare in pista spendendo poco in più.

                              Discorso pericolo dei piloti che girano:io in open pit vedo più gente insicura/incapace perché gira poco in pista (tanti per la prima volta) rispetto a chi esagera.
                              Quando mi capita di vedere qualcuno che rientra ai box tagliando dritto dalla 12,percorre la pitlane ad alta velocità oppure non vede le bandiere rosse e continua a tirare fino davanti al commissario con la bandiera in mano per farlo uscire…..lo cerco e gli spiego cosa c’è da fare per non farsi del male e causarne a terzi.

                              Io non sono molto pratico a caricare i video,vorrei farvi vedere con l’aiuto di qualcuno per invio e caricamento, un sorpasso che ho ricevuto io ed il mio corsista così per parlarne con voi.

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Gli incidenti sono sicuramente aumentati perché ci sono molti più praticanti, quindi statisticamente è ovvio che sia così.
                                Rispetto a 10-15 anni fa, vedo molta più gente determinata (o con aspirazioni agonistiche), mentre prima le prove libere erano più vissute come momento di svago per godersi la guida (e magari gli amici): il motivo credo stia nella maggiore popolarità/seguito che, insieme all'aumentare dei partecipanti, porta molta più gente a voler girare forte.
                                L'età media è più alta, sicuramente, ma se da un lato porta gente "rallentata" (passatemi il termine), dall'altro sono mediamente più coscienziosi rispetto a un ragazzino, quindi non saprei se sia un miglioramento o un peggioramento.
                                Certo che affidarsi al buon senso delle persone non è mai una buona idea, soprattutto in un'attività rischiosa come la nostra: io (come tutti) ho assistito a una quantità di near misses che non fanno statistica, ma che sono indicativi.
                                Per migliorare la ricetta secondo me è:
                                1) regole chiare sul comportamento da tenere in pista;
                                2) formazione ossessiva sulle regole: briefing obbligatorio, eventualmente patentino teorico (se fatto seriamente e tenuto aggiornato) sono un must;
                                3) sorveglianza stretta e punizioni severe: sul rumore ti controllano come falchi (perché se no li fanno chiudere), sul comportamento no! Dovrebbero esserci telecamere e commissari seri. Il che inevitabilmente porta a maggiori costi (con probabile selezione e miglioramento dell'affollamento, tra l'altro).

                                Con questo approccio, la divisione per categorie diventa più una questione di piacere che di sicurezza: se ognuno sa comportarsi, avere piloti di diverso livello non è un problema. Certo, non bisogna avere la pretesa di avere sempre il giro libero o non venire mai sverniciati...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X