Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sicurezza in pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #226
    Originally posted by Racing_34 View Post

    più piste
    Ma basterebbe anche che le piste già presenti facessero "più date"... non dico stile Castelletto che si gira ogni giorno, ma per dire a Varano ci saranno 2 date al mese massimo per le moto... Modena se possibile anche meno. Ormai tutti vogliono andare solo a Cremona nel nord Italia, e li capisco... hanno 200 cv da sfogare, la pista è bella e tutto sommato cosata poco di più dei pistini che ho menzionato prima... ma è chiaro che così la concentrazione è molto alta!
    Poi abbiamo perso anche Adria e Franciacorta, che nel nord Italia erano comunque abbastanza frequentate.
    A Cervesina ormai mancano solo i panettoni e lo sterrato per essere una pista da motard ... sinceramente fin quando non riasfaltano seriamente (è già il 4°-5° anno che la pista è indecente) la vedo dura "fare numeri", ma di sicuro io non sono un imprenditore, sapranno quel che fanno.

    Comment


    • Font Size
      #227
      Originally posted by Centa87 View Post

      Ma basterebbe anche che le piste già presenti facessero "più date"... non dico stile Castelletto che si gira ogni giorno, ma per dire a Varano ci saranno 2 date al mese massimo per le moto... Modena se possibile anche meno. Ormai tutti vogliono andare solo a Cremona nel nord Italia, e li capisco... hanno 200 cv da sfogare, la pista è bella e tutto sommato cosata poco di più dei pistini che ho menzionato prima... ma è chiaro che così la concentrazione è molto alta!
      Poi abbiamo perso anche Adria e Franciacorta, che nel nord Italia erano comunque abbastanza frequentate.
      A Cervesina ormai mancano solo i panettoni e lo sterrato per essere una pista da motard ... sinceramente fin quando non riasfaltano seriamente (è già il 4°-5° anno che la pista è indecente) la vedo dura "fare numeri", ma di sicuro io non sono un imprenditore, sapranno quel che fanno.
      Piccolo OT

      Se il problema viene dal fondo….non serve riasfaltare.

      Comment


      • Font Size
        #228
        Originally posted by Centa87 View Post

        Ma basterebbe anche che le piste già presenti facessero "più date"... non dico stile Castelletto che si gira ogni giorno, ma per dire a Varano ci saranno 2 date al mese massimo per le moto... Modena se possibile anche meno. Ormai tutti vogliono andare solo a Cremona nel nord Italia, e li capisco... hanno 200 cv da sfogare, la pista è bella e tutto sommato cosata poco di più dei pistini che ho menzionato prima... ma è chiaro che così la concentrazione è molto alta!
        Poi abbiamo perso anche Adria e Franciacorta, che nel nord Italia erano comunque abbastanza frequentate.
        A Cervesina ormai mancano solo i panettoni e lo sterrato per essere una pista da motard ... sinceramente fin quando non riasfaltano seriamente (è già il 4°-5° anno che la pista è indecente) la vedo dura "fare numeri", ma di sicuro io non sono un imprenditore, sapranno quel che fanno.
        Modena si gira pochissimo sia moto che auto , in moto praticamente monopolio di un organizzatore che ha a che cervesina .Max 1/2 volte al mese , chiusa tutto agosto e solo esclusivamente weekendè un pistino da 2 km mica il Mugello , dovrebbe essere sempre aperto , purtroppo lo si usa più per corsi in auto e per le case automobilistiche , le presentazioni ai giornalisti e i Davide cironi . Sfruttata malissimo ma comunque non tanto appetibile con le sportive da 600 in su a meno di non abitarci vicino come me. Era molto meglio quando organizzava il circuito , i turni si potevano comprare anche sul posto . Quando avevo una mattina o pom libero andavo sempre

        Comment


        • Font Size
          #229
          Originally posted by Terribile View Post

          Piccolo OT

          Se il problema viene dal fondo….non serve riasfaltare.
          Quindi è l'ennesima pista destinata a morire? Non ci sono soluzioni?
          Io ci andrei volentieri se fosse almeno accettabile... così onestamente non ci vedo un senso.

          Originally posted by marcokawa41 View Post

          Modena si gira pochissimo sia moto che auto , in moto praticamente monopolio di un organizzatore che ha a che cervesina .Max 1/2 volte al mese , chiusa tutto agosto e solo esclusivamente weekendè un pistino da 2 km mica il Mugello , dovrebbe essere sempre aperto , purtroppo lo si usa più per corsi in auto e per le case automobilistiche , le presentazioni ai giornalisti e i Davide cironi . Sfruttata malissimo ma comunque non tanto appetibile con le sportive da 600 in su a meno di non abitarci vicino come me. Era molto meglio quando organizzava il circuito , i turni si potevano comprare anche sul posto . Quando avevo una mattina o pom libero andavo sempre
          Sono d'accordo, io ci vado almeno 1 volta l'anno ed anche se piccola e tortuosa è ottima come allenamento. E' un vero peccato secondo me.

          Comment


          • Font Size
            #230
            Originally posted by marcokawa41 View Post

            Modena si gira pochissimo sia moto che auto , in moto praticamente monopolio di un organizzatore che ha a che cervesina .Max 1/2 volte al mese , chiusa tutto agosto e solo esclusivamente weekendè un pistino da 2 km mica il Mugello , dovrebbe essere sempre aperto , purtroppo lo si usa più per corsi in auto e per le case automobilistiche , le presentazioni ai giornalisti e i Davide cironi . Sfruttata malissimo ma comunque non tanto appetibile con le sportive da 600 in su a meno di non abitarci vicino come me. Era molto meglio quando organizzava il circuito , i turni si potevano comprare anche sul posto . Quando avevo una mattina o pom libero andavo sempre
            So che il Comune di Modena ha dato l'ok all'ampliamento della pista. Speriamo che in inverno facciano i lavori
            Last edited by vez1987; 26-10-22, 15:32.

            Comment


            • Font Size
              #231
              OT

              Gli sport motoristici (a parte quelli d'élite dove i politici possono mettersi in mostra) sono politicamente scorretti perchè: fanno rumore, inquinano, sono pericolosi, istigano alla velocità.
              Per cui vanno osteggiati.
              In tutti i modi. Anche chiudendo le piste e impedendo che se ne costruiscano delle nuove o amplino le vecchie (corte).
              Soprattutto da chi vuole attaccarsi all'occhiello la coccarda della mobilità alternativa ed ecologica.

              Comment


              • Font Size
                #232
                Originally posted by Terribile View Post

                ... per un totale di oltre 9000km

                Non c’è mai stata una ambulanza che sia andata via con il medico a bordo in codice rosso.
                Beh, con tutti questi chilometri non penso si possa parlare di sola fortuna.

                Una cosa che ho notato parlando di turni (sulle piste lunghe si trova quasi solo quello, ad eccezione di Vallelunga) è che sta peggiorando la situazione tra utenti in teoria "più esperienti". Mi spiego meglio: da un paio d'anni, e quest'anno in particolare, nei turni dei più veloci capita spesso di prendere bandiera rossa già al giro di ingresso pista. Ogni turno viene affrontato da molti utenti al 100% (e probabilmente anche di più. visti gli incidenti) già dai primi metri.

                Questo, sommato agli incidenti gravi dovuti principalmente ai contatti tra piloti mi fa pensare che si possano riassumere gli interventi in pochi punti che possono "funzionare" , questo quello che ho "capito" (e onestamente condivido):

                - più cultura: briefing più "attenti" e punizioni effettive e non solo paventate per i comportamenti gravi
                - meno moto: arrivare al limite della capienza fa bene solo all'organizzatore. Oltre ai rischi dovuti ai più piloti che possono commettere errori c'è quello di essere troppo vicini. Sul numero ovviamente va tarato per pista, in 40 al Mugello stai "largo" a Cervesina sembra un motoraduno.Il fatto di un turno in meno e un gruppo in più in effetti potrebbe lasciare più spazio ai recuperi e per la maggior parte dei gruppi significherebbe anche arrivare a sera con partecipanti meno stanchi e quindi più attenti.
                - pareggiamenti: come già detto piacciono a molti, secondo me la formula di qualche organizzatore di farli a metà giornata, quando gli utenti non sono ancora lessi, è una buona idea.
                Last edited by klemmax; 27-10-22, 06:40.

                Comment


                • Font Size
                  #233
                  Originally posted by Gabe75 View Post
                  Tirando le somme....

                  Si potrebbe pagare qualcosa in più per avere meno moto in pista...

                  Pro: meno piloti vuol dire meno probabilità di avere incidenti

                  Contro: giornate più care e non del tutto esclusi i rischi (non è detto che vengano lasciati fuori i testa di...........)

                  Si potrebbe fare il patentino per poter girare...

                  Pro: formazione minima garantita, su bandiere regole ed atteggiamenti

                  Contro: potrebbe diventare l'ennesima tassa da pagare per scoraggiare solo i meno abbienti e non chi crea pericoli
                  Giornate a turni - vs - Giornate open pit

                  Pro: giornata a turni... In teoria si potrebbe girare più comodi perché siamo insieme a chi più o meno fa' i nostri tempi
                  Giornata open pit... In teoria chi gira in open dovrebbe avere un comportamento più "attento" perché è insieme a altri piloti con tempi molto distanti dal proprio e girare senza l'ansia di entrare entro un certo orario...

                  Contro: giornata a turni........ansia dovuta al tempo ristretto per poter girare e fare il proprio tempo.. bandiere rosse che limitano la possibilità di girare in tranquillità
                  Giornata open pit..... Differenza dei tempi tra i vari utenti della pista che "potrebbe essere" pericolosa
                  Sono sostanzialmente d'accordo, con una precisazione: posto che nulla è perfetto e ci sarà sempre un margine di rischio, ritengo che la componente che più influisce sulla sicurezza delle prove libere sia il comportamento corretto in pista!
                  Da cui discende una delle misure FONDAMENTALI: la sorveglianza e il rispetto delle regole in pista!!!

                  Pro: miglioramento della sicurezza
                  Contro: minor spensieratezza nell'attività (perché tutti vorremmo girare senza pensieri)

                  Originally posted by Gabe75 View Post
                  Pareggiamenti

                  Pro: piccole gare amatoriali con tanto di premiazione e possibile di migliorare il proprio tempo sul giro seguendo chi va poco meglio di te...

                  Contro: Troppa enfasi per alcuni partecipanti che credono di essere all'ultima gara di moto GP e qualcuno addirittura pensa di giocarsi il titolo...
                  Io sinceramente di pro nei pareggiamenti non ne vedo: una gara è una gara, con tutto ciò che comporta. È secondo me un prerequisito accettarne i rischi derivanti dal fatto di essere un'attività competitiva, contro sé stessi e contro gli altri. Anche le regole di comportamento sono giustamente diversi: sorpassi al limite, manovre di disturbo etc sono consentite, mentre nelle prove libere devono essere vietate (e torniamo al punto di far rispettare le regole).
                  Personalmente, se proprio ci fosse richiesta, metterei i pareggiamenti optional nelle giornate di prove libere, da pagare a parte, con i requisiti della Federazione (licenza) e assicurazione dedicata. eli chiamerei gare

                  Comment


                  • Font Size
                    #234
                    Originally posted by klemmax View Post

                    Beh, con tutti questi chilometri non penso si possa parlare di sola fortuna.

                    Una cosa che ho notato parlando di turni (sulle piste lunghe si trova quasi solo quello, ad eccezione di Vallelunga) è che sta peggiorando la situazione tra utenti in teoria "più esperienti". Mi spiego meglio: da un paio d'anni, e quest'anno in particolare, nei turni dei più veloci capita spesso di prendere bandiera rossa già al giro di ingresso pista. Ogni turno viene affrontato da molti utenti al 100% (e probabilmente anche di più. visti gli incidenti) già dai primi metri.

                    Questo, sommato agli incidenti gravi dovuti principalmente ai contatti tra piloti mi fa pensare che si possano riassumere gli interventi in pochi punti che possono "funzionare" , questo quello che ho "capito" (e onestamente condivido):

                    - più cultura: briefing più "attenti" e punizioni effettive e non solo paventate per i comportamenti gravi
                    - meno moto: arrivare al limite della capienza fa bene solo all'organizzatore. Oltre ai rischi dovuti ai più piloti che possono commettere errori c'è quello di essere troppo vicini. Sul numero ovviamente va tarato per pista, in 40 al Mugello stai "largo" a Cervesina sembra un motoraduno.Il fatto di un turno in meno e un gruppo in più in effetti potrebbe lasciare più spazio ai recuperi e per la maggior parte dei gruppi significherebbe anche arrivare a sera con partecipanti meno stanchi e quindi più attenti.
                    - pareggiamenti: come già detto piacciono a molti, secondo me la formula di qualche organizzatore di farli a metà giornata, quando gli utenti non sono ancora lessi, è una buona idea.
                    Alcuni punti da precisare:
                    Durante open pit far uscire una persona pericolosa è molto difficile per alcuni aspetti,primo non ha il numero sulla moto e quindi è difficile da riconoscere,secondo sventolare una bandiera nera sul traguardo sfido molti a vederla e capire a cosa serve (molti non vedono la rossa,figuriamoci la nera).

                    Discorso briefing lo puoi fare anche a voce con la gente che ti guarda,ma poi non sai 1 se ti stanno ascoltando veramente,2 se capiscono…..e da quello che si vede sembra proprio così.

                    Esempio,lunedì ero a Cremona e c’era un ragazzo veloce che dalle 9 alle 11 è andato 3 volte in ghiaia.
                    Ora io dico se vai 3 volte in ghiaia o hai problemi alla moto o hai problemi tu e in entrambi i casi devi essere fermato prima che vai a farti del male a te in primis e ad altri.

                    Comment


                    • Font Size
                      #235
                      Originally posted by Terribile View Post

                      Alcuni punti da precisare:
                      Durante open pit far uscire una persona pericolosa è molto difficile per alcuni aspetti,primo non ha il numero sulla moto e quindi è difficile da riconoscere,secondo sventolare una bandiera nera sul traguardo sfido molti a vederla e capire a cosa serve (molti non vedono la rossa,figuriamoci la nera).
                      Problemi facilmente risolvibili: distribuisci i numeri anche alle open pit (che è una cosa facilissima da fare) e aspetti che finisca la benza per non farlo entrare più. Anzi, se ignora la nera gli dai un bel divieto di girare per un annetto, poi vediamo se lo fa ancora

                      Originally posted by Terribile View Post
                      Discorso briefing lo puoi fare anche a voce con la gente che ti guarda,ma poi non sai 1 se ti stanno ascoltando veramente,2 se capiscono…..e da quello che si vede sembra proprio così.
                      Idem come sopra: comincia a mandare a casa la gente e vedi come ti ascoltano?

                      Originally posted by Terribile View Post
                      Esempio,lunedì ero a Cremona e c’era un ragazzo veloce che dalle 9 alle 11 è andato 3 volte in ghiaia.
                      Ora io dico se vai 3 volte in ghiaia o hai problemi alla moto o hai problemi tu e in entrambi i casi devi essere fermato prima che vai a farti del male a te in primis e ad altri.
                      Questo onestamente mi pare un po' troppo tranchant: ci sta che uno, IN CONDIZIONI DI SICUREZZA, cerchi il proprio limite e magari lo superi. Se il ragazzo di cui sopra fosse andato in ghiaia mentre girava da solo, non mettendo in pericolo nessun altro, perché farlo uscire? Va visto caso per caso

                      Comment


                      • Font Size
                        #236
                        Originally posted by Torakiky View Post

                        Questo onestamente mi pare un po' troppo tranchant: ci sta che uno, IN CONDIZIONI DI SICUREZZA, cerchi il proprio limite e magari lo superi. Se il ragazzo di cui sopra fosse andato in ghiaia mentre girava da solo, non mettendo in pericolo nessun altro, perché farlo uscire? Va visto caso per caso
                        Visto che praticamente tutti gli organizzatori hanno con loro un pilota, richiamerei fuori il ragazzo e lo farei parlare con lui che magari lo aiuta a capire cosa ci sia che non vada.

                        Io spesso faccio delle giornate con Dart Race e hanno sempre con loro Celestini o qualche altro pilota. Loro sono sempre disponibili a dare consigli o a seguirti per un turno

                        Comment


                        • Font Size
                          #237
                          Originally posted by vez1987 View Post

                          Visto che praticamente tutti gli organizzatori hanno con loro un pilota, richiamerei fuori il ragazzo e lo farei parlare con lui che magari lo aiuta a capire cosa ci sia che non vada.

                          Io spesso faccio delle giornate con Dart Race e hanno sempre con loro Celestini o qualche altro pilota. Loro sono sempre disponibili a dare consigli o a seguirti per un turno
                          E vabbè, questo sicuramente è utile e piacevole, ma direi non attinente col post

                          Comment


                          • Font Size
                            #238
                            Originally posted by Torakiky View Post

                            E vabbè, questo sicuramente è utile e piacevole, ma direi non attinente col post
                            Invece si, perchè se vedi qualcuno che fa "il matto" lo puoi richiamare e farlo parlare con un istruttore che magari gli da due dritte e gli ripete le regole. Se poi persiste, lo fermi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #239
                              Originally posted by vez1987 View Post

                              Invece si, perchè se vedi qualcuno che fa "il matto" lo puoi richiamare e farlo parlare con un istruttore che magari gli da due dritte e gli ripete le regole. Se poi persiste, lo fermi.
                              Good point

                              Comment


                              • Font Size
                                #240
                                Edit.
                                Last edited by marcokawa41; 27-10-22, 19:19.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X