Mi sono divertito come un pazzo.
Non avrei mai creduto che fare la mia prima gara in moto a 46 anni, in un campionato competitivo come la Dunlop Cup mi avrebbe dato tanta adrenalina.
Immaginavo (e mi raccontavano) di avversari molto agguerriti, sorpassi da cardiopalma, impossibilità tecniche, difficoltà dietro ogni angolo.
E invece? E invece mi sono divertito come un pazzo.
Ho trovato un ambiente ospitale e degli avversari tanto veloci quanto rispettosi, anche per chi come me e con me battagliava per le ultime tre file della griglia, un campionato pensato nei minimi dettagli anche per chi come me non ha avuto esperienze in precedenza.
Ho trovato nuovi avversari in pista e amici nel paddock, il supporto di una squadra eccezionale e soprattutto tanto divertimento, che mi ha anche portato a migliorare.
Mi sento di consigliare a chiunque ami le prove libere in pista di fare almeno una wild card in questo o in un altro trofeo della Coppa Italia, perchè si tratta di una esperienza che vi farà capire un sacco di cose su di voi e sulla vostra moto, e soprattutto vi arricchirà di esperienza (anche se impoverirà clamorosamente il conto in banca, perchè si, ve lo confermo: correre in moto è straordinariamente costoso anche quando tutto va bene)
Ci si vede in griglia nel 2022!





Non avrei mai creduto che fare la mia prima gara in moto a 46 anni, in un campionato competitivo come la Dunlop Cup mi avrebbe dato tanta adrenalina.
Immaginavo (e mi raccontavano) di avversari molto agguerriti, sorpassi da cardiopalma, impossibilità tecniche, difficoltà dietro ogni angolo.
E invece? E invece mi sono divertito come un pazzo.
Ho trovato un ambiente ospitale e degli avversari tanto veloci quanto rispettosi, anche per chi come me e con me battagliava per le ultime tre file della griglia, un campionato pensato nei minimi dettagli anche per chi come me non ha avuto esperienze in precedenza.
Ho trovato nuovi avversari in pista e amici nel paddock, il supporto di una squadra eccezionale e soprattutto tanto divertimento, che mi ha anche portato a migliorare.
Mi sento di consigliare a chiunque ami le prove libere in pista di fare almeno una wild card in questo o in un altro trofeo della Coppa Italia, perchè si tratta di una esperienza che vi farà capire un sacco di cose su di voi e sulla vostra moto, e soprattutto vi arricchirà di esperienza (anche se impoverirà clamorosamente il conto in banca, perchè si, ve lo confermo: correre in moto è straordinariamente costoso anche quando tutto va bene)
Ci si vede in griglia nel 2022!





Comment