Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao ragazzi, sapete dirmi la velocit? di percorrenza delle curve al mugello?
Penso che ti ci voglia uno con la telemetria, perch? i normali indicatori di velocit? dele moto sono falsati da troppi parametri, non per ultimo li diametro della ruota in piega (minore rispetto a quando ? dritta) ... ergo ... non so darti una risposta.
In ogni caso, l'ultima cosa a cui penso quando mi infilo in una delle curve del Mugello ... ? vedere a quanto vado !!!!
di solito si parla di numero di giri e poi ogni curva e' a se. la casanova e la savelli le fai ad una velocita' cosi' come le arrabbiate poi scarperia palagio , correntaio , biondetti e bucine ad altre velocita' cosi' come la san donato.
si guarda sempre il numero di giri motore mai la velocita'
se vuoi ti dico sul dritto visto che ci sono le rilevazioni cronometriche
ah!ah! Casanova ingresso 155, Savelli culostretto e chi ha il tempo di guardare il contakm?!
E' impossibile definir le velocit?, son soggettive e se non fai un giro con la telemetria...non riesci a saperlo.
ti basti pensare che il Mugello ? il paradiso della S: tolte 5 curve di cui 2 in soluzione unica (Arrabbiate) il resto son S, e stacchi pochissimo, solo al rettilineo, correntaio e bucine un p?, il resto devi far scorrer la moto rallentando un p? ed entrando col gas in mano senza star seduto in sella.
Ci son stato ieri: 91giri massacranti da favola!
Comment