Ciao a tutti...domanda classica...quale moto acquistare?
Premessa: mi sono spulciato un po' di post ma ovviamente ognuno ha le sue esigenze quindi provo a ricapitolare qui la mia situazione e vediamo se qualcuno ha voglia di darmi un consiglio.
Ho 40 anni e da quando ne avevo 20 macino chilometri, tanti per strada sia in uscite domenicali sia per turismo in coppia...e qualche sporadica uscita in pista (probabilmente conto una decina di giornate in tutto...forse arrivo a 12). Prime uscite e annessi corsi con una mitica RS250 😍...poi sono passato ad un crf 450 motard, poi ktm 950 supermoto (con il quale mi sono tolto lo sfizio di girare al Mugello ed a Misano), ktm 990 adventure ed al momento possiedo un multistrada 1200. Da un paio d'anni accarezzavo l'idea di portarla a fare due pieghe fra i cordoli, cosa che anche causa lockdown sono riuscito a fare solo adesso: le ho calzato un paio di supercorsa, un paio di pinze che diano un minimo di senso al verbo "frenare", tolto la tuta dalla naftalina e via verso il Tazio Nuvolari.
Bella giornata, molto soddisfatto...ma ovviamente, neanche a dirlo, la voglia di osare qualcosa in piú, di provare a forzare un po' in ingresso, di provare a darci un po' piú di gas in uscita, ma anche di provare a migliorare la tecnica, la posizione, le traiettorie...va a sbattere con la necessitá di portare a casa la moto tutta intera e con la consapevolezza che anche se é una gran moto...non é fatta per girare in circuito limando pedane a tutti i giri.
Risultato: risale la voglia di un mezzo dedicato 🐒...e visto che finalmente forse posso permettermelo, eccomi qui a farci un pensiero.
Qualche altra info:
- l'idea sarebbe di puntare a fare indicativamente almeno 6 giornate a stagione (se per 1, 2 o 20 stagioni...tutto da capire come va)
- vado per divertirmi e mi diverto dandoci gas ma anche imparando a girare sempre meglio. Si legge: del tempo assoluto frega niente, frega uscire col sorriso e magari aver finalmente capito come si prende quella dannata curva....
- voglio qualcosa di non impegnativo fisicamente perché...beh...perché sto iniziando ad essere vecchio 😅
- voglio qualcosa che non richieda manutenzione particolare. Idealmente metto benzina, controllo gomme e freni, e vado a girare. Torno a casa, metto la moto sui cavalletti. Fine.
- sono 175cm per 63 kg
- al Tazio l'ultimo turno con la multistrada ho girato in 33.5...e a dire il vero sono uscito con il sorriso 😁 (prima uscita al Tazio, prima uscita con la multi, prima pistata da 10 anni a qs parte...siate buoni 🥺)
- possibilmente vorrei un mezzo che anche in mano ad uno che non sa guidare bene (io), non mi distrugga un treno di gomme in una giornata (cosa puntualmente successa con la multi...posteriore lato dx arrivata alla tacca di controllo, ed era nuova)
- budget: allora...non vorrei sforare gli 8000. Ma onestamente ho prima bisogno di capire quali sono le scelte sensate (ed é qui che mi potete aiutare) perché sono sicuro che ci sono soluzioni molto sensate spendendo anche molto meno...e soluzioni pessime spendendo anche di piú 😊
Detto ció...sentitevi liberi di commentare e suggerire a piacere.
Io un'idea me la sono fatta ma non faccio spoiler...prima mi piacerebbe qualche parere.
Grazie!
Premessa: mi sono spulciato un po' di post ma ovviamente ognuno ha le sue esigenze quindi provo a ricapitolare qui la mia situazione e vediamo se qualcuno ha voglia di darmi un consiglio.
Ho 40 anni e da quando ne avevo 20 macino chilometri, tanti per strada sia in uscite domenicali sia per turismo in coppia...e qualche sporadica uscita in pista (probabilmente conto una decina di giornate in tutto...forse arrivo a 12). Prime uscite e annessi corsi con una mitica RS250 😍...poi sono passato ad un crf 450 motard, poi ktm 950 supermoto (con il quale mi sono tolto lo sfizio di girare al Mugello ed a Misano), ktm 990 adventure ed al momento possiedo un multistrada 1200. Da un paio d'anni accarezzavo l'idea di portarla a fare due pieghe fra i cordoli, cosa che anche causa lockdown sono riuscito a fare solo adesso: le ho calzato un paio di supercorsa, un paio di pinze che diano un minimo di senso al verbo "frenare", tolto la tuta dalla naftalina e via verso il Tazio Nuvolari.
Bella giornata, molto soddisfatto...ma ovviamente, neanche a dirlo, la voglia di osare qualcosa in piú, di provare a forzare un po' in ingresso, di provare a darci un po' piú di gas in uscita, ma anche di provare a migliorare la tecnica, la posizione, le traiettorie...va a sbattere con la necessitá di portare a casa la moto tutta intera e con la consapevolezza che anche se é una gran moto...non é fatta per girare in circuito limando pedane a tutti i giri.
Risultato: risale la voglia di un mezzo dedicato 🐒...e visto che finalmente forse posso permettermelo, eccomi qui a farci un pensiero.
Qualche altra info:
- l'idea sarebbe di puntare a fare indicativamente almeno 6 giornate a stagione (se per 1, 2 o 20 stagioni...tutto da capire come va)
- vado per divertirmi e mi diverto dandoci gas ma anche imparando a girare sempre meglio. Si legge: del tempo assoluto frega niente, frega uscire col sorriso e magari aver finalmente capito come si prende quella dannata curva....
- voglio qualcosa di non impegnativo fisicamente perché...beh...perché sto iniziando ad essere vecchio 😅
- voglio qualcosa che non richieda manutenzione particolare. Idealmente metto benzina, controllo gomme e freni, e vado a girare. Torno a casa, metto la moto sui cavalletti. Fine.
- sono 175cm per 63 kg
- al Tazio l'ultimo turno con la multistrada ho girato in 33.5...e a dire il vero sono uscito con il sorriso 😁 (prima uscita al Tazio, prima uscita con la multi, prima pistata da 10 anni a qs parte...siate buoni 🥺)
- possibilmente vorrei un mezzo che anche in mano ad uno che non sa guidare bene (io), non mi distrugga un treno di gomme in una giornata (cosa puntualmente successa con la multi...posteriore lato dx arrivata alla tacca di controllo, ed era nuova)
- budget: allora...non vorrei sforare gli 8000. Ma onestamente ho prima bisogno di capire quali sono le scelte sensate (ed é qui che mi potete aiutare) perché sono sicuro che ci sono soluzioni molto sensate spendendo anche molto meno...e soluzioni pessime spendendo anche di piú 😊
Detto ció...sentitevi liberi di commentare e suggerire a piacere.
Io un'idea me la sono fatta ma non faccio spoiler...prima mi piacerebbe qualche parere.
Grazie!
Comment