Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
R3 standard con rapporti, cambio olio della forcella e Mitas MC 50 (mescola a scelta) avresti avuto un ottimo mezzo per mettere la tenda a Branduzzo in Ottobre e toglierla a Marzo...
Adesso, butto l? un pensiero, tanto per fare casino
Ma, oggettivamente, avendo gi? una moto da pista, ? proprio necessario prendersi anche un 300ino? Voglio dire, a Castelletto di Merluzzo non ci si pu? andare col 1000ne? Anche se si apre met? gas chissenefrega? Sempre guidare ?!
Cio?, 'sta cosa delle motine in inverno mi pare proprio una moda degli incontentabili, o sbaglio? Lo dico proprio per amor di chiacchiera, sia chiaro, ognuno dei propri soldi fa quello che vuole, ma vorrei capire i vantaggi oggettivi...
Adesso, butto l? un pensiero, tanto per fare casino
Ma, oggettivamente, avendo gi? una moto da pista, ? proprio necessario prendersi anche un 300ino? Voglio dire, a Castelletto di Merluzzo non ci si pu? andare col 1000ne? Anche se si apre met? gas chissenefrega? Sempre guidare ?!
Cio?, 'sta cosa delle motine in inverno mi pare proprio una moda degli incontentabili, o sbaglio? Lo dico proprio per amor di chiacchiera, sia chiaro, ognuno dei propri soldi fa quello che vuole, ma vorrei capire i vantaggi oggettivi...
Beh il tuo pensiero lo condivido appieno, a castelletto ci vai tranquillamente col 600 o col 1000. Il discorso pit bike potrebbe valere per chi ? comodo a dei kartodromi dove con le moto vere non ci puoi girare, tipo i 7 laghi (per stare nei pressi di castelletto). Io ad esempio vivo in quella triste zona (motoristicamente parlando) del cuneese, dove le piste pi? vicine sono il tazio e CdB per l'appunto. Se proprio devo muovermi con la moto vera per? preferisco fare 100km in pi? per andare a cremona. Diversamente ho comodi 2 kartodromi dove con la pit ti ci diverti e ti alleni potendo anche girare 11 mesi l'anno... Per? parlo di pit e kartodromi, mentre dove potrei girare col 300 non avrei problemi a farlo col 600...
partendo dal presupposto che faccio parte pazzi che si sono presi dei piccoli motori in inverno?
considerazioni che mi hanno portato a fare ci??
ho parecchie moto tra cui quella che uso pi? spesso in pista una r1 che costa un patrimonio ecc e per me andare in pista vuol dire non passeggiare? in inverno andare a girare in pista e "spingere" anche un po' ci sono molti pi? rischi di lanciarla in ghiaia e farti sparare sulla luna
prima smettevo ai primi di novembre e riniziavo con i primi caldi? in inverno faccio snowboard? ma la moto mi manca troppo?
quindi perch? prendere una moto dal costo di meno di 1000 eu?
-se la lancio costa pochissimo ripararla
-manutenzione irrisoria
-posso lavorare su migliorare il mio modo di guidare con pochi rischi
-posso divertirmi con pochi cavalli e velocit? minime con minori rischi di farmi male
-posso imparare a diventare pi? fluido e lavorare a "spingere" senza cavalli, quindi migliorando io
inoltre oltre tutto ci? che gi? fa parte della mia passione, vedo gli amici e si griglia? e finita la giornata si cazzeggia a base di birra
ho parecchie moto tra cui quella che uso pi? spesso in pista una r1 che costa un patrimonio ecc e per me andare in pista vuol dire non passeggiare? in inverno andare a girare in pista e "spingere" anche un po' ci sono molti pi? rischi di lanciarla in ghiaia e farti sparare sulla luna
Pensa che io quella preoccupazione ce l'ho anche d'estate... Non posso permettermi di disintegrare 20000 euro di moto, e proprio perch? in pista non ci vado a spasso (nonostante i tempi da turista della domenica) non mi va di girare col braccino per paura di far danni. Con quello che costa un'r1 nuova di moto me ne compro 4 un 300ino per poco che possa costare sarebbe gi? troppo, una pit discreta la porti via nuova con meno di 2000 euro e a meno che non la lanci di punta contro un muro non la pieghi neanche se ti impegni.
Pare che la conclusione sia sempre la stessa, ossia il budget a disposizione...
quoto sia Torakiky che Riddick. Torakiky perch? in effetti una 300 ? sicuramente una cosa in pi? giustificata solo dalla "malattia" che abbiamo in comune, Riddick perch? ? tutto vero quello che dice e aggiungerei che oltre a divertirsi moltissimo si spende anche una cifra ragionevole, 40-50 euro per una giornata in un "pistino"........
Tanto per dire, un giorno a Pomposa c'era uno con un Gixxer 750 preparato, voleva provarlo prima di usarlo in piste "grandi". Fatti una decina di giri ha fatto su i bagagli perch? non si trovava a suo agio, curve troppo strette e lente. Credo che alla fine la grossa differenza sia proprio quella, nei pistini con le 1000 puoi anche andarci ma non credo che ti divertirai....
Scusate se ho latitato un po'...l'acquisto ? a parer mio super promosso e credo sia stata una "volpata" per l'allenamento invernale.
Gira bene anche sui pistini, con un impegno (anche economico), ridicolo, e la possiamo usare in due senza problemi...con il mio figliolo dodicenne che si diletta anche nelle piste pi? grosse (le foto qui sotto sono relative a Cremona).
Con le gomme strette (la KTM ha il 110/17 all'anteriore ed il 150/17 al posteriore) e la (relativa) poca potenza si riesce ad usare il mezzo anche senza temperature altissime!
Invece io, siccome ho in casa una ciclistica completa Mito, vorrei provare a metterci su un 250 o un 450 cross 4 tempi, per farmi la moto per l'inverno, da usare fra Galliano Park e pomposa...
Comment