Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io cerco di puntare il gas appena mollo i freni e apro appena capisco che la traiettoria ? buona. non credo sia il metodo giusto ma per ora va bene cos?
Domanda che ai razzomissili sembrer? banale, come capire quanto si pu? dare gas in angolo, evitando di farsi venire il culino?
Effettivamente ? una domanda un po' che lascia il tempo che trova ..... nessuno ti potra' dare una risposta ... ? una sensazione che devi acquisire tu con l'esperienza e piano piano .... l'unica cosa che mi viene da consigliarti ? che devi sempre considerare lo stato delle gomme , l'angolo di piega , e le eventuali condizioni variabili e piano piano ne dai sempre di piu' .... acquisirai molta piu' sicurezza quando sarai in grado di avvertire il posteriore muoversi .
Con le moderne 1000 e le ultime elettroniche dotate di piattaforme inerziali il limite ? tutto nel nostro cervello?.fino a solo 10 anni fa o cn i primi TC che leggevano solo velocita ruote ci sarei andato decisamente pi? cauto?
Con le moderne 1000 e le ultime elettroniche dotate di piattaforme inerziali il limite ? tutto nel nostro cervello?.fino a solo 10 anni fa o cn i primi TC che leggevano solo velocita ruote ci sarei andato decisamente pi? cauto?
Sono d'accordo, per? c'? da dire anche che i mille moderni hanno parecchi cavalli in pi? di qualche anno fa. L'elettronica aiuta tanto, ma bisogna imparare a conoscerla (ci sto passando in prima persona).
Esempio, un TC che va benissimo a gomme nuove potrebbe essere pi? "rischioso" al quarto turno.
Rispondendo alla domanda iniziale, avere dei riferimenti in pista aiuta sicuramente, ma secondo me il vero step nella guida ? imparare a "sentire" quello che sta succedendo sulla moto e regolarsi di conseguenza.
Domanda che ai razzomissili sembrer? banale, come capire quanto si pu? dare gas in angolo, evitando di farsi venire il culino?
Dopo qlc hig side .
Si riesce pi? o meno a capire .
Poi dipende in che punto vuoi aprire . Che poi anticipare il gas non serve a niente a meno che uno non faccia gare . .
Cmq l unico accorgimento . Che uso che prima punto il gas quando avverto che la molla del mono ce carico allora apro in progressione veloce e nel frattempo radrizzo la moto .
Io non ho elettronica
lascia perdere non aprire il gas fino a che non sarai veloce in percorrenza
il gas va aperto a moto dritta spigola tanto percorri le curve veloci e apri full appena sei dritto e sarai velocissimo
in piega se punti il gas non fai altro che perdere tempo perch? sicuramente hai sbagliato ingresso e di conseguenza il punto di corda e sarai piegatissimo
Esatto
E per di pi? pi? i giri motore sono alti e meglio ? ci di pu? fidare di pi? ad aprire . . Il problema penso . E quando si hanno i giri motore vicina la coppia massima
E l? e pi? facile fare danno .
grazie per tutti gli spunti, in pista giro per gioco forza con la speed 2016 S che va bene su strada ma ? pesantuccia tra i cordoli.
ha il TC ma non la piattaforma inerziale introdotta con il modello RS, di conseguenza non mi ci affido molto,
Ciao, la sensazione di pesantezza ce l'hai perch? ? bassa. La moto va alzata sopratutto dietro (aumenta il precarico) ma anche davanti, non troppo altrimenti non chiudi pi? le curve. Se guidi alla vecchia maniera per i pochi cavalli che ha non ti preoccupare che non ti spara in aria se tieni una velocit? di percorrenza discreta, al massimo si muove un po' il culo se stracci il gas ma rovini le gomme. Se vuoi guidare moderno spigolando facendo il "trick", visto la grande coppia del motore ? meglio puntare un pochino e poi spalancare.
Ti consiglio di non usare la mappatura track o meglio, fai la rider con la risposta del gas street e tutto il resto come la track.
Ho la stessa moto in versione R ma le quote non dovrebbero cambiare. Tempi da amatore 08 mugello/ 53 misano/ 30 cervesina e 50 vallelunga
in effetti mi trovo meglio con l'impostazione del ride by wire in road stranamente, mi d? meno on off, ok far? la rider come hai indicato grazie
il precarico dietro ? gi? stato aumentato
Comment