Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
nella polizza vengono definiti terzi i tesserati e non che partecipano all'evento. Non copre i parenti per?
l'unica cosa che non capisco bene ? la clausola successiva che penso sia presente in ogni polizza infortuni perch? si basa su una legge, ma che applicata al nostro sport non saprei come interpretare
limitatamente al caso di Morte o Lesioni Personali Gravi o Gravissime cos? come definite
dall'articolo 583 del Codice Penale, gli Atleti Tesserati partecipanti alle manifestazioni
sportive con l'esclusione del danni da essi subiti derivanti da Rischio Elettivo dello Sport
praticato (rischio intrinseco dello Sport al quale si sottopone volontariamente colui che lo
pratica)
Scusate ho scritto di fretta....volevo dire se siete sicuri che copra l?incidente tra persona assicurata e non.
Dicevo anche che l?80% di chi va in pista non ha nessuna copertura verso terzi....questa cosa dovrebbero metterla obbligatoria.
Scusate ho scritto di fretta....volevo dire se siete sicuri che copra l?incidente tra persona assicurata e non.
Dicevo anche che l?80% di chi va in pista non ha nessuna copertura verso terzi....questa cosa dovrebbero metterla obbligatoria.
Certo ma non siamo in un paese evoluto ancora.
Per il resto mi informo meglio
nella polizza vengono definiti terzi i tesserati e non che partecipano all'evento. Non copre i parenti per?
l'unica cosa che non capisco bene ? la clausola successiva che penso sia presente in ogni polizza infortuni perch? si basa su una legge, ma che applicata al nostro sport non saprei come interpretare
limitatamente al caso di Morte o Lesioni Personali Gravi o Gravissime cos? come definite
dall'articolo 583 del Codice Penale, gli Atleti Tesserati partecipanti alle manifestazioni
sportive con l'esclusione del danni da essi subiti derivanti da Rischio Elettivo dello Sport
praticato (rischio intrinseco dello Sport al quale si sottopone volontariamente colui che lo
pratica)
scusa ma ? un estratto della polizza ASI o FMI?
In quella della FMI non l'ho trovato (ma sul sito FMI mettono solo un estratto quindi potrebbe essere nel resto delle loro condizioni di polizza.
In effetti quello che hai postato non suona bene perch? di l'accettazione dei rischio implica delle limitazioni , sopratutto in manifestazioni agonistiche, ma la materia ? complessa e non poco.
Comunque mi fa ridere che ASI e FMI abbiano un unico assicuratore Unipol SAI che per? in un caso gli assicura i "vecchi pareggiamenti" e l'altro no.
Mah...
Comunque, curiosando su un sito di notissimo organizzatore...che faceva solo pareggiamenti...
I pareggiamenti in Italia nei circuiti FMI sono scomparsi, sostituiti da Prove Cronometrate.
Rimangono sui circuiti spagnoli.
insisto.....forse meglio cos? piuttosto che la ricerca dell' italianata pizza e mandolino.
Io ne ho verificati tre dei quali due riportano ancora i pareggiamenti ma ? anche vero che la cosa ? fresca e magari se non sicuramente non hanno aggiornato i siti.
Manca un quarto che non ha ancora per? pubblicato il calendario 2019.
Scusate ho scritto di fretta....volevo dire se siete sicuri che copra l?incidente tra persona assicurata e non.
Dicevo anche che l?80% di chi va in pista non ha nessuna copertura verso terzi....questa cosa dovrebbero metterla obbligatoria.
Da quello che ? scritto io capisco di si per? boh. ? scritto dove definisce cosa ? considerato terzi e cosa no
scusa ma ? un estratto della polizza ASI o FMI?
In quella della FMI non l'ho trovato (ma sul sito FMI mettono solo un estratto quindi potrebbe essere nel resto delle loro condizioni di polizza.
In effetti quello che hai postato non suona bene perch? di l'accettazione dei rischio implica delle limitazioni , sopratutto in manifestazioni agonistiche, ma la materia ? complessa e non poco.
Comunque mi fa ridere che ASI e FMI abbiano un unico assicuratore Unipol SAI che per? in un caso gli assicura i "vecchi pareggiamenti" e l'altro no.
Mah...
Ehm... non ho pi? seguito il discorso... si pu? avere un sunto?? ? meglio la ASI?
Il sunto ?:
meglio non succeda niente.
Per essere coperti verso terzi nei pareggiamenti ? obbligatorio ASI (con il ? se anche l?altro debba essere coperto perch? sia valida)
Se si vuole una assicurazione valida per la pista si parte da oltre 1000?
Comment