Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dany vieni il 23 Luglio...organizza l'Ale del Team Red Rabbit..siamo gi? un casino di gente!...sar? una bella giornata e fanno provare se acquisti almeno un turno le nuove Bimota... ;-))
sono li il 21 ma un giretto il 23 potrei anche farlo.. anche solo per un saluto
Io giro col 15 44,ma prover? anche col 15 45,con il pignone da 16 originale effettivamente in seconda sei piantato,ma in prima il rischio di catapultarsi ? sempre in agguato ,e la moto non fa strada..consiglierei un cambio di pignone ,tanto il rapporto di serie va bene solo a Monza
In prima la moto resta comunque dolcissima e se scivola ? sempre stata stupendamente facile....sto amando la mia suzuki.Detto questo basta un attimo di deconcentrazione o di fatica e sei in hi-side....per questo cerco sempre di uscire alle prime avvisaglie di deconcentrazione.
in effetti il pignoncino sarebbe pensabile,consigli? 15? 14? giro principalmente su questa pista... adesso sono ad un livello decente (soddisfazione..) e conto di migliorare ancora parecchio visto che so dove sbaglio e posso correggermi
Ragazzi andare in pista ? una passione costosa. Se fate i conti dei costi vivi di ogni uscita pi? il costo della moto (che cambiamo spesso) e della sua manutenzione, pi? casco tuta, carrello, box ecc. viene una cifra notevole e qualche decina di euro in pi? per la pista ? solo una piccola percentuale.
Chi non ha i soldi per permettersi certe passioni finisce inevitabilmente per danneggiare se stesso e spesso anche gli altri. C'? sempre in pista quello che gira con le gomme finite, con la moto non a posto, le pastiglie dei freni allo stremo. E' un pericolo, per se stesso e per gli altri.
Ragazzi andare in pista ? una passione costosa. Se fate i conti dei costi vivi di ogni uscita pi? il costo della moto (che cambiamo spesso) e della sua manutenzione, pi? casco tuta, carrello, box ecc. viene una cifra notevole e qualche decina di euro in pi? per la pista ? solo una piccola percentuale.
Chi non ha i soldi per permettersi certe passioni finisce inevitabilmente per danneggiare se stesso e spesso anche gli altri. C'? sempre in pista quello che gira con le gomme finite, con la moto non a posto, le pastiglie dei freni allo stremo. E' un pericolo, per se stesso e per gli altri.
Ragazzi andare in pista ? una passione costosa. Se fate i conti dei costi vivi di ogni uscita pi? il costo della moto (che cambiamo spesso) e della sua manutenzione, pi? casco tuta, carrello, box ecc. viene una cifra notevole e qualche decina di euro in pi? per la pista ? solo una piccola percentuale.
Chi non ha i soldi per permettersi certe passioni finisce inevitabilmente per danneggiare se stesso e spesso anche gli altri. C'? sempre in pista quello che gira con le gomme finite, con la moto non a posto, le pastiglie dei freni allo stremo. E' un pericolo, per se stesso e per gli altri.
E allora lasciamo sto sport a chi ha i soldi; chissenefrega del povero pirla che ha la passione e si fa il mazzo per fare 5 o 6 pistate l'anno...
Sar? che mi identifico nel povero pirla ma io cerco di contenere al massimo le spese e ci? certo non significa risparmiare su gomme e pastglie...ma se quelle poche di decine di euro di aumento le spendo in benzina...
Comunque do ragione a rio sul fatto di collaborare per migliorare le cose...
per tutti quelli che parlano di tempi...........
oggi ho girato a franciacorta e con me girava beretta ( MONDIALE STK 600 ) lui girava forzando ed ha fatto un best di 52 e spiccioli ( con la moto da mondiale, sono andato a chiederglielo di persona ) io ho girato in 54 e sempre spiccioli ( per spiccioli intendo 2 decimi e giravamo a pochi metri di distanza )
facendo conto che entrambi giravamo abbastanza bene nonostante il traffico vorrei chiedere............chi ? che ? in grado di girare in 50 ????! no perch? chiunque ci riesce forse ? meglio che si metta a pensare a correre di un mondiale,lo vincerebbe a mani basse !
senza polemica, ma non mi sono chiari certi tempi snocciolati cos?
per tutti quelli che parlano di tempi...........
oggi ho girato a franciacorta e con me girava beretta ( MONDIALE STK 600 ) lui girava forzando ed ha fatto un best di 52 e spiccioli ( con la moto da mondiale, sono andato a chiederglielo di persona ) io ho girato in 54 e sempre spiccioli ( per spiccioli intendo 2 decimi e giravamo a pochi metri di distanza )
facendo conto che entrambi giravamo abbastanza bene nonostante il traffico vorrei chiedere............chi ? che ? in grado di girare in 50 ????! no perch? chiunque ci riesce forse ? meglio che si metta a pensare a correre di un mondiale,lo vincerebbe a mani basse !
senza polemica, ma non mi sono chiari certi tempi snocciolati cos?
HA ma non ti grucciare per queste cose....nella sezione "tempi in pista" di queste cose se ne vede a bizzeffe !!!!!
E allora lasciamo sto sport a chi ha i soldi; chissenefrega del povero pirla che ha la passione e si fa il mazzo per fare 5 o 6 pistate l'anno...
Sar? che mi identifico nel povero pirla ma io cerco di contenere al massimo le spese e ci? certo non significa risparmiare su gomme e pastglie...ma se quelle poche di decine di euro di aumento le spendo in benzina...
Comunque do ragione a rio sul fatto di collaborare per migliorare le cose...
Infatti, vabb? che la pista ? praticamente un lusso, ma non esageriamo a non cerchiamo di farlo diventare ancora pi? lussuoso di quanto lo ? cos?... Senn? davvero poi ci vanno solo i ricconi, che poi gli aumenti ora sono sempre di 10€ (da verificare tra l'altro), solo che poi diventanto di 20€, poi diventano pure pi? frequenti... E i prezzi radoppiano in poco tempo. Ye!
HA ma non ti grucciare per queste cose....nella sezione "tempi in pista" di queste cose se ne vede a bizzeffe !!!!!
matsugoru mi sa che hai proprio ragione, ma certe volte non riesco proprio a trattenermele...... di certo al 51.999 ci si pu? arrivare ma la moto deve essere PERFETTA e traffico 0 ! che poi ? praticamente un pura utopia
Nella fattispecie non so cosa dirti perch? franciacorta non l'ho mai provata... Per certo so quanto ci vuole ad andare forte in altre piste per cui o sono tutti pilotoni o parecchi sono MOOOOLTO ottimisti....
Comment