Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gomme gonfiate con azoto...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gomme gonfiate con azoto...

    ...? una super kagata o c'? qualche tipo di miglioramento?


    .....secondo me ? la prima

  • Font Size
    #2
    Originally posted by JOHNNY
    ...? una super kagata o c'? qualche tipo di miglioramento?


    .....secondo me ? la prima
    Si! che p? te devi nar dal gomaro per farte parar su la pressione

    Comment


    • Font Size
      #3
      l'azoto ? piu' freddo quindi in teoria la gomma ci mette piu' tempo ad andare in temperatura quindi la tenuta dovrebbe essere un po' minore in teoria

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GabryWRC
        l'azoto ? piu' freddo quindi in teoria la gomma ci mette piu' tempo ad andare in temperatura quindi la tenuta dovrebbe essere un po' minore in teoria
        L'azoto viene messo per mantenere le temperature di esercizio del pneumatico (almeno per quel che ne so) in modo da evitare l'aumento di pressione una volta che la gomma si scalga...

        Comment


        • Font Size
          #5
          si, l'azoto puro non avendo vapor acqueo come l'aria ? pi? stabile ai cambiamenti di temperatura, ma nelle moto non credo sia necessario...
          un buon compressore con essicatore fa lo stesso il suo lavoro ed ? gratis

          Comment


          • Font Size
            #6
            Si usa l'azoto perch? non si scalda come l'aria quindi mantiene la temperatura inoltre, essendo lo stoccaggio e l'impianto dell'azoto privo di umidit? e olio, preserva anche la chimica della gomma.
            E' utilizzato in tutte le competizioni e non ha svantaggi se non di essere costoso rispristinare la pressione delle gomme. Per noi che facciamo uso strada-pista non conviene visto che abbiamo continuamente la pressione delle nostre moto...ma di sicuro fa + bene che male sia alle gomme che alla tenuta...

            La mia idea ? decisamente meglio, e consente di alleggerire le masse non sospese...


            LE GONFIAMO AD ELIO!!! :-)

            Comment


            • Font Size
              #7
              l'azoto costituisce circa il 75% dell'aria che respiriamo.
              gonfiare le gomme ad azoto e' un inutile spreco di soldi.
              perche' la gomma non viene montata e fatta stallonare con l'azoto come avviene in F1 ma viene solo portata a "pressione" tramite azoto.
              il problema dell'aria e' che e' presente una parte di gas che surriscaldandosi aumentano la pressione del pneumatico...
              casomai e' importante che l'aria con cui gonfiamo le ruote sia molto secca.
              per questo e' molto consigliato montare un filtro all'uscita del compressore...
              vedrete quanti liquidi vari si depositeranno nella vaschetta dopo poco...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by stokky
                l'azoto costituisce circa il 75% dell'aria che respiriamo.
                gonfiare le gomme ad azoto e' un inutile spreco di soldi.
                perche' la gomma non viene montata e fatta stallonare con l'azoto come avviene in F1 ma viene solo portata a "pressione" tramite azoto.
                il problema dell'aria e' che e' presente una parte di gas che surriscaldandosi aumentano la pressione del pneumatico...
                Il tuo gommaro forse! Molti altri pure.... Ma ci son pure quelli che fanno il servizio completo!
                Che poi sia inutile per noi umani..... NON CI PIOVE!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mi stai dicendo che il tuo gommaio mette la gomma sul cerchio e poi per farla stallonare usa solo azoto?
                  non per gonfiarla a pressione, ma proprio per mettere la gomma sul cerchio?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by stokky
                    mi stai dicendo che il tuo gommaio mette la gomma sul cerchio e poi per farla stallonare usa solo azoto?
                    non per gonfiarla a pressione, ma proprio per mettere la gomma sul cerchio?
                    Il mio EX gommista si.... E infatti il conto era salatino

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ho sentito diverse teorie su questo argomento,ma non ho tratto nessuna buona in merito.
                      Alcuni dicono che ? piu stabile alle temperature e non sia ha l'effetto di aumento di pressione quando la gomma si surriscalda, invece, altri dicono che la gomma (seguendo indicazione della casa) va gonfiata a es. 2 bar e quell'aumento di pressione che si ha dopo il surriscaldamento serve alla gomma stessa x dare il massimo dise stessa,
                      Esperti in materia chi HA RAGIONE??????????????????
                      personalmente non noto nessuna diferenza aria/azoto
                      anzi una,gli euri spesi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Essendo una miscela di gas inerti ha la qualit? di mantenere
                        stabile la pressione della gomma con l'aumento della temperatura
                        del pneumatico.
                        Oltre a questo,l'azoto ? privo di altre sostanze che nel tempo
                        potrebbero rovinare il pneumatico.
                        La particolarit? ? che una gomma gonfiata con l'azoto ha bisogno
                        di meno controlli di pressione rispetto ad una gonfiata con "aria
                        normale".
                        La differenza di prezzo ? abissale,l'azoto lo paghi 10 euro o
                        pi?,l'aria normale anche zero.
                        Per? bisogna evidenziare due cose,che sono molto importanti:
                        la prima ? che non tutti i misuratori di pressione sono precisi,molti
                        non sanno che questi strumenti sono mooolto fragili e risentono
                        anche delle temperature esterne se lasciati per lungo tempo
                        alle intemperie o anche un colpo accidentale compromette
                        la veridicit? della misurazione;
                        la seconda ? che le gomme devono essere controllate "a freddo",quindi
                        se si arriva dal gommista ? meglio attendere un buon 10/15 minuti
                        affinch? il controllo possa dare la vera pressione della gomma,
                        ricordate vero,c'? un gas all'interno che si espande.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          insomma uno spreco

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by reka
                            insomma uno spreco
                            no,per chi fa molti km ? molto utile.
                            L'importante ? sgonfiare le gomme e rimettere l'aria normale
                            ad ottobre per chi non usa pneumatici invernali.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              perch? non sarebbe uno spreco per chi fa molti km?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X