io ho un leovicne e sono soddisfattissimo dell'acqusito
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Leovince: begli scarichi ma.......
Collapse
X
-
Riconosco Babb? dalla firma come utente Z-italia e lo saluto come saluto tutti gli amici di DDG.
Premetto che ho comprato usato un doppio leovince in carbonio preciso identico a quello di BAbb? con 10k km sulle spalle e devo dire che ? perfetto un mese fa li ho smontati perch? usando la moto anche d'inverno non mi interessava averli montati usando la moto solo da diporto, posso dire di averli esaminati a fondo dopo averli puliti mooooolto bene con diversi prodotti sono ancora perfetti persino dove sbatte il cavalletto con un po di pasta ? tornato pulito mentre i finali sono pereftti come quando li ho comprati.
E' molto strano come tra tutti i possessori scarichi Leovince siano generalmente contenti mentre tu prima con il gixxer poi con la zeta hai avuto dei problemi.
Hai comprato dallo stesso distributore ?
POi voleo dire a chi afferma che i leovince sono di qualit? mediocre che in caso la qualit? fosse mediocre il prezzo ? cmq alto, dopo aver provato degli scarichi fatti da un produttore di Torino che trallaltro abbiamo in convenzione con z-italia posso dire che questi sono quasi al top della produzione.
saluti.
Comment
-
ciao kawamauri, no non li ho comprati dallo stesso distributore.
e cmq informandomi bene sulla faccenda ho saputo che non sono rari casi di problemi al carbonio. certo, non sono TUTTI cos?. infatti il mio finale destro era perfetto. ma ? possibile che succeda, a me ? successo 2 volte (una direttamente e un'altra indirettamente) per cui con il carbonio Leovince ho chiuso
magari tu sei stato + fortunato, che posso dirti...
per? rifletti su una cosa: quando si sar? consumata tutta la lana nel terminale, resteranno solo i fogli di carbonio a fare da chiusura........
Comment
-
Originally posted by Babbàciao kawamauri, no non li ho comprati dallo stesso distributore.
e cmq informandomi bene sulla faccenda ho saputo che non sono rari casi di problemi al carbonio. certo, non sono TUTTI così. infatti il mio finale destro era perfetto. ma è possibile che succeda, a me è successo 2 volte (una direttamente e un'altra indirettamente) per cui con il carbonio Leovince ho chiuso
magari tu sei stato + fortunato, che posso dirti...
però rifletti su una cosa: quando si sarà consumata tutta la lana nel terminale, resteranno solo i fogli di carbonio a fare da chiusura........
..prima di arrivare a quel punto la si cambia..
Scusa ma non ho capito cosa intendi quando dici "resterà solo il carbonio a fare da chiusura" cos'altro dovrebbe esserci?cioè se il terminale è RIVESTITO in carbonio allora è ovvio che la struttura è di alluminio o altro, ma se il terminale è in carbonio allora è solo quello che fa da "struttura".
A proposito..Babbà..ma ricordo male o sei tu quello che ha comprato il puntale per la Z..anche quello difettoso??..magari qualche cornino quando compri qualcosa portatelo dietro la prossima volta!!
(si scherza eh )Last edited by CriSbk; 24-02-06, 16:07.
Comment
-
no no il puntale era buono, solo che c'è da lavorarci sopra con carta vetro, stucco, fondo e vernice....e mi rompo non poco
come tutti gli altri puntali insomma
per quanto riguarda la lana, questo è un problema che mi hanno detto parecchie persone. non credere che la lana non si consumi mai....
poi l'altra domanda non l'ho capita onestamenteLast edited by Babb?; 24-02-06, 18:09.
Comment
-
io dico che costano meno perche non sono studiati...
oddio esteticamente son belli ma ultimamente ho avuto in "usufrutto" un termignoni di un amico....che dire...a parte la questione sound e la questione estetica (a mio avviso leovince batte termignoni) per quel che riguarda le prestazioni leovince diciamo che rispetto al terminale originale "non fa perdere" ...termignoni invece fa guadagnare...cioe si sente la differenza smontando un leo e mettendo su un termignoni....non avrei mai creduto...
Comment
-
Originally posted by Babb?no no il puntale era buono, solo che c'? da lavorarci sopra con carta vetro, stucco, fondo e vernice....e mi rompo non poco
come tutti gli altri puntali insomma
per quanto riguarda la lana, questo ? un problema che mi hanno detto parecchie persone. non credere che la lana non si consumi mai....
poi l'altra domanda non l'ho capita onestamente
L'altra domanda..tu hai detto "resteranno solo i fogli di carbonio a fare da chiusura"..ripeto..:ma xch?, oltre a quelli cos'altro dovrebbe far da chiusura?
Comment
-
Originally posted by Biglioio dico che costano meno perche non sono studiati...
oddio esteticamente son belli ma ultimamente ho avuto in "usufrutto" un termignoni di un amico....che dire...a parte la questione sound e la questione estetica (a mio avviso leovince batte termignoni) per quel che riguarda le prestazioni leovince diciamo che rispetto al terminale originale "non fa perdere" ...termignoni invece fa guadagnare...cioe si sente la differenza smontando un leo e mettendo su un termignoni....non avrei mai creduto...
Attenzione non sto parlando di differenze nell'erogazione(che gi? quelle sarebbe difficile dire se ci sono, se non sul banco) ma il dire "questo fa guadagnare di pi?" (fosse un completo..)..? proprio da mago..
Poi dove hai sentito che Leovince "non fa perdere e l'altro fa guadagnare" rispetto all'originale..hai delle rullate?..io si..con terminale Leo aperto si son letti 2,5 cv tondi in pi?.
Comment
-
Originally posted by Babb?nient'altro infatti.
ma se la lanetta si ? usurata, ? facile che il rivestimento si danneggi se non ? sufficientemente robusto e/o trattato.
Comment
-
Originally posted by CriSbkmettiamo pure che esista davvero differenza di prestazioni tra un terminale ed un altro, entrambi sportivi (che non sono altro che un pezzo di tubo silenziato) ..questa differenza la potremmo quantificare in ..1cv?1,5cv? ora..se tu sei cos? sensibile da essere in grado di sentire questa differenza e dire con questa certezza "questo rende di pi? di quello" su moto da 100 e passa cv.. SEI UN FENOMENO!!
Attenzione non sto parlando di differenze nell'erogazione(che gi? quelle sarebbe difficile dire se ci sono, se non sul banco) ma il dire "questo fa guadagnare di pi?" (fosse un completo..)..? proprio da mago..
Poi dove hai sentito che Leovince "non fa perdere e l'altro fa guadagnare" rispetto all'originale..hai delle rullate?..io si..con terminale Leo aperto si son letti 2,5 cv tondi in pi?.
ora, o sono io che sono UN FENOMENO, oppure in alto sono fatti talmente "tanto per fare" che perdono drasticamente in rendimento.
tu ipotizzi che ci possa essere una differenza di 1 cv, 1.5 cv? ma chi te li ha dati questi valori? te li sei inventati tu con quale criterio? o forse hai un leo e lo vuoi difendere?
cmq guarda, se secondo te chi dice di avvertire differenze fra uno scarico ed un'altro, ? uno che parla tanto per parlare, allora dovresti iniziare a pensare che forse tu non hai la sensibilit? alla guida che qualcun altro qui nel forum ha.
in sintesi, appoggio in pieno biglio: non sono studiati.
PS: ti sei mai chiesto come possa un gsxr 1000 ipotesi del 2001, avere lo stesso codice d'acquisto per il finale del gsxr 600/750 del 2001/2003??
beh, la risposta ?: ? un tubo, fatto bene, ma un tubo. senza nessuno studio se non forse uno studio che verifica la tenuta sotto sforzo/temperatura.
Comment
-
Originally posted by Oma-Rbeh, io sul mio srad 750 montai un leovince, che una volta tolto dopo 10.000 km in cui mi ero abituato all'uso con leovince al posto dell'originale, scoprii che questi rendevano molto meno agli alti regimi.
ora, o sono io che sono UN FENOMENO, oppure in alto sono fatti talmente "tanto per fare" che perdono drasticamente in rendimento.
tu ipotizzi che ci possa essere una differenza di 1 cv, 1.5 cv? ma chi te li ha dati questi valori? te li sei inventati tu con quale criterio? o forse hai un leo e lo vuoi difendere?
cmq guarda, se secondo te chi dice di avvertire differenze fra uno scarico ed un'altro, ? uno che parla tanto per parlare, allora dovresti iniziare a pensare che forse tu non hai la sensibilit? alla guida che qualcun altro qui nel forum ha.
in sintesi, appoggio in pieno biglio: non sono studiati.
PS: ti sei mai chiesto come possa un gsxr 1000 ipotesi del 2001, avere lo stesso codice d'acquisto per il finale del gsxr 600/750 del 2001/2003??
beh, la risposta ?: ? un tubo, fatto bene, ma un tubo. senza nessuno studio se non forse uno studio che verifica la tenuta sotto sforzo/temperatura.
Comment
-
secondo me gli unici scarichi che sono "studiati" nel vero senso della parola, sono quelli di fascia molto alta tipo Yoshi e Akra.
gli altri scarichi commerciali secondo me non sono particolarmente studiati...
anzi vi dirò: sono già molto contento che il mio Leovince abbia lasciato più o meno inalterato l'erogazione della moto non creando buchi di coppia. questo già mi basta e non mi interessa se la potenza è aumentata un poco o meno. il mio timore era che mi creasse buchi di coppia, pur non avendo messo il completo. fortunatamente non è stato così....Last edited by Babb?; 24-02-06, 23:12.
Comment
X
Comment