Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sensori telemetria 2D

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    beh il C non ? un problema...anche perch? i micro mica li programmo in assembler... :-)
    il problema ? la "veste grafica"...

    per intanto do un occhiata alla parte elettronica...poi si vedr?... ;-)

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Archimede
      beh il C non ? un problema...anche perch? i micro mica li programmo in assembler... :-)
      il problema ? la "veste grafica"...
      per intanto do un occhiata alla parte elettronica...poi si vedr?... ;-)
      Intanto guardo se qualche fornitore ha i pot lineari... anche se in sto periodo di festa non ? proprio semplice

      Comment


      • Font Size
        #18
        sto dando un occhio anche io... sulla corsa 150mm sono arrivato a 178 euro+iva ma devo vedere le specifiche , soprattutto come tolleranza alle vibrazioni.... per? le cose iniziano a migliorare....

        come memoria vorrei usare (probabilmente) delle SD, cos? uno le toglie dalla moto e le infila su un pc...o un palmare....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Archimede
          sto dando un occhio anche io... sulla corsa 150mm sono arrivato a 178 euro+iva ma devo vedere le specifiche , soprattutto come tolleranza alle vibrazioni.... per? le cose iniziano a migliorare....
          Beh ? gi? un buon prezzo. Essendo cose industriali penso che non abbiano troppi problemi... per? ? da verificare.
          Originally posted by Archimede
          come memoria vorrei usare (probabilmente) delle SD, cos? uno le toglie dalla moto e le infila su un pc...o un palmare....
          Che processori usi? se non ricordo male sul sito Atmel per la serie AtMegaxx c'? un application con il codice gi? fatto per interfacciarsi ad una SD.....

          Comment


          • Font Size
            #20
            l'avevo vista anch'io... ma ho quasi sempre usato PIC con cui, per quello che devo fare, mi trovo abbastanza bene... quindi penso user? quelli...

            per il codice, mi sto studiando le SD in genere, uso questi "giochi" per far pratica anche su cose che non conosco... e in questo caso sono GPS e SD....

            poi l'idea di vedere come vanno le sospensioni davvero...mi affascina abbastanza devo dire... ;-)

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ing Archimede tienimi aggiornato sul tuo lavoro !!!!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by evolution125
                Ing Archimede tienimi aggiornato sul tuo lavoro !!!!!

                Ok! no problem.... ma togli l' Ing !!! :-)

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Archimede
                  l'avevo vista anch'io... ma ho quasi sempre usato PIC con cui, per quello che devo fare, mi trovo abbastanza bene... quindi penso user? quelli...
                  ahhhhhh.. da ex "pic-er" che ero... siamo passati ad atmel per quasi tutta la produzione.... te lo consiglio.. se hai voglia di perderci un po di tempo... sono davvero ottimi (niente a che vedere con i vecchi atmel)
                  Gli atmega poi sono stati "studiati" come archiettura assieme ai signorotti della IAR per creare una struttura hardware il pi? possibile adatta ad essere utilizzata con dei compilatori C, generando del codice davvero ottimo. A questo aggiungici il fatto che fanno 16mips e costano di solito meno dei pic... e che puoi arrivare fino a 128k di flash etc etc... La migrazione non ? difficile... solo chiaramente ci vuole un po di "tempo" e voglia.. e purtroppo non esistono emulatori jtag gratis come invece per il pic. Se ti interessano info..son qua!
                  Ah.. buon lavoro!!!! (io sono un cazzone.. non ho pi? voglia di mettermici sotto la sera a sti lavori :/ )

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    tengo presente allora! come livello di "cazzonaggine" anche io sto crescendo... ma lavoro in coppia e quindi ci compensiamo... in realt? devo acquisire alcune competenze per delle consulenze che dobbiamo fare...e allora mi sono detto... acquisirle per acquisirle... tanto vale farlo su qualcosa che mi interessa e che puo' avere un riscontro no?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      trovato nulla come prezzi ?
                      io sto ancora sulle 300? ggrrrrrrrr

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Siamo in tre ?
                        Io stavo pensando ad una soluzione palmare-gps-sensori.
                        Prima farei in eVB la sezione GPS, poi l'interfaccia ai sensori sempre x il palmare.

                        Pero' tutto su un PDA PPC 2003.
                        E' da qualche mese che ci sto rimuginando, ora sono partito con lo studio della standard NMEA del ricevitore GPS... poi vedremo.

                        Ovviamente seguo con estremo interesse...

                        Ciao.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          beh! io di queste cose ci capisco poco pero' vi aiuto moralmente
                          come serve testare qualcosa fatemelo sapere
                          anke a me interessa la telemetria fatta in casa a costi "onesti"

                          ;-)

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            casomai non li avessi ancora visti



                            Elap Industrial Automation: since 1968 ELAP has been engineering and manufacturing electronic equipment for industrial automation: counting, visualising and positioning systems, PLC controllers, linear and rotary transducers, incremental and absolute position sensors. Accurate and reliable ELAP equipment is successfully applied in all sectors of industrial automation.




                            Sensoren zur Wegmessung und Winkelmessung




                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Pixo
                              Siamo in tre ?
                              Io stavo pensando ad una soluzione palmare-gps-sensori.
                              Prima farei in eVB la sezione GPS, poi l'interfaccia ai sensori sempre x il palmare.

                              Pero' tutto su un PDA PPC 2003.
                              E' da qualche mese che ci sto rimuginando, ora sono partito con lo studio della standard NMEA del ricevitore GPS... poi vedremo.

                              Ovviamente seguo con estremo interesse...

                              Ciao.

                              all'inizio ci avevo pensato... ma gestire un antenna GPS ? cosa che si fa con un micro... mentre per i sensori bisogna comunque fare tutta l'elettronica... a quel punto a cosa serve il palmare? per analizzare i dati ? MOOOOLTO pi? comodo farlo su un portatile... e quindi vado per la versione totally hardware...

                              anche perch? cos? diventa facile interfacciarlo con un cron0 o espanderlo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ace
                                casomai non li avessi ancora visti



                                Elap Industrial Automation: since 1968 ELAP has been engineering and manufacturing electronic equipment for industrial automation: counting, visualising and positioning systems, PLC controllers, linear and rotary transducers, incremental and absolute position sensors. Accurate and reliable ELAP equipment is successfully applied in all sectors of industrial automation.




                                Sensoren zur Wegmessung und Winkelmessung




                                www.vsensors.com

                                Molte grazie!

                                con il tecnico delle leane sono stato a parlare per 40 minuti buoni... estremamente competenti non c'e' che dire...se poi conti che i sensori della ducati motogp dovrebbero essere loro...hai detto tutto... per? siamo sui 300 euro...

                                gli altri li ho quasi tutti visti... ma da alcuni non ho avuto risposta...magari era per colpa delle feste..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X