Qualcuno per caso sa il costo dei sensori (potenziometri lineari) per le sospensioni ad esempio della telemetria 2D?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Sensori telemetria 2D
Collapse
X
-
so che sono abbastanza cari,chi li rompe prende i potenziometri lineari dalla AIM.Per altri tipi di sensori si pu? vdere in giro,molta gente ha smesso di usare questo tipo di acquisizione dati per i costi delle licenze esorbitanti.
se ti serve qualcosa fammi sapere
ciao
-
Originally posted by mito22Quelli AIM costano circa 300 euro l'uno mi pare...
Stai facendo telemetria anche?
non mi dispiacerebbe fare un sistema anche solo per le sospensioni (+posizione gps per capire dove sei...) per avere un aiuto nel settare a puntino le sospensioni...
per ora ho trovato potenziometri strafighi sui 230-270.... volevo vedere se c'erano a meno...
Comment
-
Originally posted by akulaso che sono abbastanza cari,chi li rompe prende i potenziometri lineari dalla AIM.Per altri tipi di sensori si può vdere in giro,molta gente ha smesso di usare questo tipo di acquisizione dati per i costi delle licenze esorbitanti.
se ti serve qualcosa fammi sapere
ciaoLast edited by Archimede; 02-01-06, 11:00.
Comment
-
...prova a vedere da chi vende potenziometri lineari industriali.... dovresti trovre esattamente le stesse cose ad 1/5 del prezzo !!!!...
..ormai ci credono tutti polli...e hanno ragione.... per natale ad esempio ho regalato una lampada da tavolo tecnico.. quella con la lente d'ingrandimento in mezzo... pagata 50 euro in casa.... la stessa identica sul catalogo distrelect la mettono a 470 neuri.... per non parlare del rs-components.... dove per prenderti un multimetro devi vendere la casa..!!!
per queste cose fatti una ricerca su internet per chi vende materiale industriale.... l'unica cosa difficile ce dovessi farla io è sapere i parametri operativi che dovrebbero avere per poter scegliere in mezzo alle millemila che fanno.... ma per te non credo che sia un problema...Last edited by ace; 02-01-06, 11:10.
Comment
-
in effetti sto facendo proprio quello....
distrelect rs...farnell etc.. non li ho presi nemmeno in considerazioni.... loro fanno un servizio, quello di avere un po' di tutto e subito pronto... ma se lo fanno strapagare!!!
Un paio di ditte che fanno cose serie le ho trovate ma siamo sui 235 euro+IVA (per dire, sono i potenziometri montati sulla Ducati motogp) ma volevo vedere se c'era anche qualcosa di meno iper-pregiato... non credo che l'AIM (per dirne una) li paghi cos? e li rivenda senza margine no?
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 2004
- 39
- Maschio
- 0
- Cameri (NO)
- Meccanico Moto
- Tante moto ora Honda 250Gp
- Send PM
Ing Archimede,
? da tanto che ci sto pensando a sti cosi, ne ho trovati anche io un paio ma mi hanno sparato 300?, ma mi chiedevo una volta che hai in mano i trasduttori di posizione, a cosa li colleghi ? per far rilevare lo spostamento ?
Grazie
Comment
-
per le licenze 2D,praticamente tu compri tutta l'acquisizione poi se vuoi farla funzionare hai bisogno del SW.Per far funzionare il SW devi comprare una licenza e mandare quel numero che ti danno(16 cifre) per fax alla 2D.
loro ti spediscono il pin per far funzionare il programma.
Si faceva cos? con il vechio RACE9899.33 che ho usato per un p?.
Per il nuovo sistema 2D che funziona a 32 bit non s? come facciano.
Comment
-
Originally posted by akulaper le licenze 2D,praticamente tu compri tutta l'acquisizione poi se vuoi farla funzionare hai bisogno del SW.Per far funzionare il SW devi comprare una licenza e mandare quel numero che ti danno(16 cifre) per fax alla 2D.
loro ti spediscono il pin per far funzionare il programma.
Si faceva cos? con il vechio RACE9899.33 che ho usato per un p?.
Per il nuovo sistema 2D che funziona a 32 bit non s? come facciano.
io mi stavo guardando in giro per fare qualcosa di decisamente pi? semplice:
-sistema GPS per la localizzazione sul circuito
-acquisizione di ci? che mi interessa: posizione delle sospensioni....
- altre ed eventuali se mi vengono in mente.....
Comment
-
Originally posted by evolution125Ing Archimede,
? da tanto che ci sto pensando a sti cosi, ne ho trovati anche io un paio ma mi hanno sparato 300?, ma mi chiedevo una volta che hai in mano i trasduttori di posizione, a cosa li colleghi ? per far rilevare lo spostamento ?
Grazie
colleghi tutto ad un sistema di condizionamento dei segnali gestito da un microcontrollore che salva i dati su un supporto non volatile...
? pi? difficile a dirsi che a farsi...
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Originally posted by Archimedeacquisizione di ci? che mi interessa: posizione delle sospensioni....
alla fine costano poco perch? probabilmente riesci ad interfacciarti con i sensori gi? presenti sulla moto (occhio... ma che te lo dico a fare a fare ingressi ad altissima impedenza).. e cos? hai una telemetria quasi completa.
Poi nel software di visualizzazione, da questi dati puoi ricavarne anche altri, come ad esempio la derivata del movimento delle sospensioni, cio? la "velocit?" con cui si muovono... per regolare la frenatura delle alte e delle basse velocit? delle sospensioni stesse. Alla fine.. son cose che ti vengono "gratis".
Molto utile, ? prevedere il controllo del tachimetro.. in modo da sapere al secondo xx dove sei sul circuito.... da affiancare al gps che magari ? un filo pi? costoso come sistema.
Comment
-
Originally posted by McRae (Lo Straniero)Mettici anche apertura del gas e giri motore magari... e se vuoi velocit? (magari la ricavi indirettamente dal sensore sul pignone e anche dal numero di giri)
alla fine costano poco perch? probabilmente riesci ad interfacciarti con i sensori gi? presenti sulla moto (occhio... ma che te lo dico a fare a fare ingressi ad altissima impedenza).. e cos? hai una telemetria quasi completa.
Poi nel software di visualizzazione, da questi dati puoi ricavarne anche altri, come ad esempio la derivata del movimento delle sospensioni, cio? la "velocit?" con cui si muovono... per regolare la frenatura delle alte e delle basse velocit? delle sospensioni stesse. Alla fine.. son cose che ti vengono "gratis".
Molto utile, ? prevedere il controllo del tachimetro.. in modo da sapere al secondo xx dove sei sul circuito.... da affiancare al gps che magari ? un filo pi? costoso come sistema.
per? vorrei iniziare con qualcosa di base... anche perch? poi devo trovare qualcuno che sviluppi il software.... io "gioco" solo con l'elettronica...
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Originally posted by ArchimedePer i giri motore ci avevo pensato... per l'apertura del gas ? solo un problema di "sensore"
Originally posted by Archimede...se per quello diventa anche molto facile metterci dentro la velocit? della ruota anteriore e di quella posteriore....
Originally posted by Archimedeper? vorrei iniziare con qualcosa di base... anche perch? poi devo trovare qualcuno che sviluppi il software.... io "gioco" solo con l'elettronica...
Comment
X
Comment